Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2015, 13:27   #1
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
switch POE modo A o B

Devo comprare uno switch 8 porte con 4(o8) POE.
Pensavom ad es. il TP-Link TL-SG1008P.

Ho letto però che esistono due configurazioni di POE modeA e B che cambiano i fili utilizzati.
Ad es: http://blog.planetechusa.com/2015/01...-a-and-mode-b/

A me servirebbe il modo A che usa gli stessi fili del segnale di rete, lasciando libere le altre due coppie di fili.

E' possibile usare quel modello di switch con il POE modo A? Lo sceglie in automatico o si può settare?

EDIT:
ci collegherò delle IP cam di sorveglianza da circa 7W l'una.

Ultima modifica di frank10 : 11-10-2015 alle 13:31.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 01:56   #2
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
CIao, anche io sto cercando uno switch POE per lo stesso motivo, per il momento ho preso solo 10 ipcamere ma conto di metterne in futuro anche altre.

Per quanto concerne la tua domanda, purtroppo non so darti una risposta precisa in quanto non sono preparato in materia.

Ti dico come la penso in ogni caso in riferimento alla tua domanda: se compri uno switch con lo standard 802.3af dovresti essere al 100% senza problemi. Fa tutto lo switch. L'unica accortezza che devi verificare è che lo switch eroghi effettivamente la potenza che vuoi, per ogni porta, esempio se hai 8 telecamere e consuma ognuna 7w allora lo switch oltre che erogare almeno 7 watt per porta, deve comunque avere almeno 57-60 watt di potenza destinata ai dispositivi POE. Perchè ti dico questo ? Perchè come sto vedendo in questi giorni, molti dispositivi di molti produttori scrivono che i loro switch sono poe standard 802.3af e o 802.3 at ma poi se vai a leggere nelle specifiche hanno un wattaggio totale basso e quindi se per ipotesi decidessi di usare tutte le porte dello switch (una per ogni ipcamera poe) purtroppo non ce la fa ad alimentarle tutte.

In riferimento allo switch che hai citato, ho visto le specifiche e devi stare attento perchè è si uno switch da 8 porte ma le porte che danno alimentazione poe sono solo 4, nel caso tu avessi più di 4 ipcamere ti servirebbe un secondo switch poe. Esistono comunque switch da 8 porte tutte poe ovviamente salgono di prezzo.
Questo modello di switch comunque è ok, nel caso tu avessi 4 ipcamere da 7watt l'una lo switch ha potenza più che sufficiente ad alimentarle. Per il POE ha dedicati 53 watt quindi 53/4 (4 è il numero delle porte che può alimentare) 13,25 watt. Se lo stesso switch avesse avuto 8 porte POE con la stessa potenza e cioè 53 watt allora molto probabilmente la divisione sarebbe stata 53/8 = 6.6 watt circa e quindi per le tue ipcamere non andava bene.

In generale devi stare attento alle specifiche perchè a volte non vale nemmeno il discorso della ripartizione della potenza totale fra le diverse porte in modo equo del tipo potenza totale 53 watt divisa fra 4 porte e magari è ripartita così: 53 watt = 5 watt per la prima porta, 18 watt per la seconda e la terza 15 watt.

Per la domanda sulla tipologia e cioè se A o B, c'è un motivo preciso per cui ti poni la questione ?
In ogni caso credo che lo switch sappia già lui come deve interpretare il dispositivo collegato e quindi quanto e dove erogare.
Da quello che so comunque le ipcamere che ci sono oggi non credo ne esistano gigabit se non parlando di qualcosa altamente professionale/militare, e quindi in teoria dovrebbero essere tutte della tipologia A poichè sono tutte ipcamere da massimo 100 mega e non arrivano al gigabit.

Speriamo che qualcuno ti aiuti meglio nella risposta alle tue domande, io se non altro credo di averti dato due dritte.

Più che altor mi permetto di aggiungere una domanda alle tue e cioè se io devo stendere un cavo per le ipcamere POE che saranno alimentate da switch poe, i cavi come dovranno essere crimpati ? Usando lo schema dritto o incrociato o è indifferente ?
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 08:02   #3
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Ciao hunte888,
per i cavi, normalmente si usano i cavi dritti.
Attualmente mi andrebbe bene il 4POE.
Ho visto che in genere gli switch erogano 53W, addirittura un altro tp-link 8porte POE, ancora 53W, un po' pochi... Altrimenti passano direttamente al doppio.
Sicuramente oggi, ma anche in un prossimo futuro non servirà il collegamento Gigabit alla singola telecamera: anche con le nuove 4K UHD basta sicuramente il 100Mb. Attenzione invece che lo switch sia Gigabit almeno nella porta da collegare al pc/router, altrimenti si può avere un collo di bottiglia con molte ipcam.
Per il modo A, il motivo è che facendo il cavo su misura, in certe zone dove si fa fatica a passarne 2, si potrebbero recuperare gli altri 4 fili non usati, per altri usi, addirittura per collegare 2 ipcam con un cavo solo.
Effettivamente lo switch in auto potrebbe andare in A, però non è garantito, perché esiste anche il modoB pure per il 100Mb...
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 19:34   #4
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Tra l'altro, dovendo posizionare lo switch all'esterno sotto una tettoia, come lo mettereste?
All'interno di una scatola stagna oppure con una fessura per il ricambio d'aria? Dato che scalderà abbastanza con 4POE attivi...
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 20:48   #5
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Ciao in merito alla tua richiesta principale prova a dare una letta qui.

http://www.atlantis-blog.it/index.ph...i-per-davvero/

Pare che debba essere esplicitamente detto nelle specifiche che entrambi i dispositivi cioè switch e ipcamera abbiano questa caratteristica.
Purtroppo non sono riuscito a trovare ancora una risposta certa alla tua domanda anche su altri forum, ma parrebbe che quasi tutti gli switch al contrario di quanto ti ho detto io siano tutti per la modalità B.


Per quanto riguarda la tua ultima domanda, anche qui mi permetto di dire che non sono un esperto ma secondo me è meglio tenerlo al chiuso lo switch (in casa). Sicuramente quello a chiusura stagna, se di volume adeguato, potrebbe andare bene ma c'è il rischio di condensa. Forse mettendo dei prodotti chiumici antiumido tipo le bustine di sale....potresti risolvere.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 21:00   #6
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
In casa ovviamente sarebbe meglio, ma non credo che potrò sempre a causa del passaggio dei cavi...
Mettendolo fuori ne dovrei passare uno solo, invece di 4.
Pensavo alla fessura, magari sotto e sopra, proprio per smaltire il calore all'interno della scatola e anche, realizzando un flusso d'aria dovuto al calore, evitare la condensa. Per il resto essendo sotto una tettoia e dentro una scatola non dovrebbe temere l'acqua.
L'umidità invece sarebbe quella esterna... però essendo ventilato naturalmente, non dovrebbe essere tragico, penso.
Chiuderlo stagno non mi convince per il calore, anche in estate...

In ogni caso, come verificare se si è connesso in A o in B? Forse l'unica è provare a collegarlo solo con i 4 fili giusti per la A e vedere se si accende la camera.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 22:09   #7
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da frank10 Guarda i messaggi
In casa ovviamente sarebbe meglio, ma non credo che potrò sempre a causa del passaggio dei cavi...
Mettendolo fuori ne dovrei passare uno solo, invece di 4.
Pensavo alla fessura, magari sotto e sopra, proprio per smaltire il calore all'interno della scatola e anche, realizzando un flusso d'aria dovuto al calore, evitare la condensa. Per il resto essendo sotto una tettoia e dentro una scatola non dovrebbe temere l'acqua.
Per il problema dei cavi io ho lo stesso problema e cioè portare i singoli cavi delle ipcamere dall'esterno a dentro l'abitazione è abbastanza problematico più che altro anche perchè poi li devo far convogliare in un unico punto per mettere lo switch altrimenti avrei potuto farne arrivare alcuni in un punto e altri in altri ma diventava un casino.

Alla fine abbiamo optato per farli arrivare tutti al garage che è di fianco alla casa, li metteremo un armadietto rack che conterrà lo switch. dal garage partiranno 1-2 cavi per arrivare fino all'abitazione.

Quote:
Originariamente inviato da frank10 Guarda i messaggi
L'umidità invece sarebbe quella esterna... però essendo ventilato naturalmente, non dovrebbe essere tragico, penso.
Chiuderlo stagno non mi convince per il calore, anche in estate...
Mi raccomando studia un sistema con dei filetri per l'aerazione, per evitare che entrino insetti, ragni etc. Pensa che ieri mio babbo ha smontato il box della telecamera analogica esterna che aveva montato 20 anni fa, sosteneva e di fatto lo era a tenuta stagna, abbia intravisto dentro delle ragnatele dal vetro interno, quando l'apriamo ti informo su cosa ci troverò

Quote:
Originariamente inviato da frank10 Guarda i messaggi
In ogni caso, come verificare se si è connesso in A o in B? Forse l'unica è provare a collegarlo solo con i 4 fili giusti per la A e vedere se si accende la camera.
Eh stai attento, mi pare di aver letto in qualche discussione che se sbagli i cavi potresti bruciare la ipcamera.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 08:47   #8
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Per aggiornare la discussione, ho comprato POE tp-link e ipcamera Dahua: funziona tutto con soli 4 fili!
Confermato che il POE standard in uso è quello modeA con soli 4 fili, ovviamente correttamente collegati.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v