Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2015, 00:18   #1
dennii9
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 2
Asus tp300 vs tp500 (o altri)

Ciao a tutti,
Sono alla ricerca di un computer portatile da poter utilizzare all'università,deve avere una buonissima autonomia (circa 6 ore usando word/wi-fi/browser) e anche discrete prestazioni per semplici/medi giochi (non gli ultimi usciti).
Il budget è di 700 euro,e avevo notato questi due modelli:

Asus TP300LJ-DW013H Notebook Flip, Display 13.3 Pollici, Processore Intel Core i7-5500U, RAM 4 GB, HDD 500 GB, Scheda Video nVIDIA GeForce GT 920 2 GB, Nero/Antracite

Asus TP500LN-DN036H Notebook Flip, Display 15,6 Pollici Full HD, TouchScreen, Processore Intel Core i7-4510U, RAM 8 GB, Hard Disk 1.5 TB, Nero/Antracite

Il primo ha come pro una buonissima batteria (50 watt_hours) ,ma componente hardware minore e lo schermo è HD Ready e non Full HD

Il secondo di vantaggi ha lo schermo FULL HD e miglior hardware,ma contro ha uno schermo TFT e non IPS (molti su internet scrivono che l'angolo di visuale è molto molto limitato) e sembra aver una minor batteria (48 watt_hours).

Qualcuno di voi possiede uno di questi due modelli e riesce a darmi qualche informazione?Altrimenti avete altre proposte migliori di queste?
Grazie per l'attenzione
Cordiali saluti
dennii9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 11:56   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da dennii9 Guarda i messaggi
lo schermo è HD Ready e non Full HD
Su un 13'' la cosa si nota poco.

Quote:
Originariamente inviato da dennii9 Guarda i messaggi
Il secondo di vantaggi ha lo schermo FULL HD e miglior hardware,ma contro ha uno schermo TFT e non IPS (molti su internet scrivono che l'angolo di visuale è molto molto limitato) e sembra aver una minor batteria (48 watt_hours).
I TFT sono anche IPS, forse fai confusione con TN, cmq di solito gli schermi touch screen sono tutti IPS e non TN.

Quote:
Originariamente inviato da dennii9 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi possiede uno di questi due modelli e riesce a darmi qualche informazione?Altrimenti avete altre proposte migliori di queste?
Mio padre ha un TP300LD, il modello precedente in pratica, è un notebook carino, buoni materiali, buona autonomia, schermo lucido, ma nel complesso di buona qualità...diciamo che vale quello che costa.
Difetti veri e propri non ne ha, se voglio andare a cercare il pelo nell'uovo posso dire i 4 gb di ram saldati, che ne limitano l'espandibilità a 12 gb e la scomodità di espansione, nel senso che per cambiare l'hd meccanico e aggiungere la ram bisogna smontare mezzo notebook.
Un "difetto" che è uscito fuori con l'aggiornamento a windows 10 è l'inutilità del touch screen, con 8.1 veniva la voglia di usarlo come tablet, l'interfaccia si prestava bene, quella di 10 invece è più tradizionale e si presta meglio all'uso classico con il touchpad o il mouse.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 14:03   #3
dennii9
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 2
Ciao grazie per aver risposto,posso chiederti quanto ha di autonomia?riesco a farci 5/6 ore all universita usando word/wi fi e browser?


Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Su un 13'' la cosa si nota poco.



I TFT sono anche IPS, forse fai confusione con TN, cmq di solito gli schermi touch screen sono tutti IPS e non TN.



Mio padre ha un TP300LD, il modello precedente in pratica, è un notebook carino, buoni materiali, buona autonomia, schermo lucido, ma nel complesso di buona qualità...diciamo che vale quello che costa.
Difetti veri e propri non ne ha, se voglio andare a cercare il pelo nell'uovo posso dire i 4 gb di ram saldati, che ne limitano l'espandibilità a 12 gb e la scomodità di espansione, nel senso che per cambiare l'hd meccanico e aggiungere la ram bisogna smontare mezzo notebook.
Un "difetto" che è uscito fuori con l'aggiornamento a windows 10 è l'inutilità del touch screen, con 8.1 veniva la voglia di usarlo come tablet, l'interfaccia si prestava bene, quella di 10 invece è più tradizionale e si presta meglio all'uso classico con il touchpad o il mouse.
dennii9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 18:25   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da dennii9 Guarda i messaggi
Ciao grazie per aver risposto,posso chiederti quanto ha di autonomia?riesco a farci 5/6 ore all universita usando word/wi fi e browser?
A massimo risparmio di energia, con un po' di accortezze a 5 ore forse ci arriva, cmq usarlo a quel modo è snervante...con 10 cmq l'autonomia sembra leggermente diminuita.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v