|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
Reinstallare Win 10 da Win 8 RETAIL dopo che si brucia la piastra madre?
Windows 10 upgradato da Windows 8.1 originale retail.
Mi si brucia la piastra madre. La cambio, lascio il resto del pc uguale. Windows 10 non è più attivato e non c'è verso di farlo attivare. Leggo sui forum che USA il problema viene risolto dal servizio clienti MS dando una key di Win 10 in quanto non esiste altro modo. In pratica se non si inserisce una key Win 10, anche se si arriva da un aggiornamento RETAIL, tutti i Windows 10 sono attivati come OEM (infatti ecco la chiave generica). Win 10 non riconosce la provenienza e tratta tutti come OEM. Il supporto tecnico MS mi dice che devo reinstallare Win 8 e poi 10, che da non non si fa come in USA perchè è un altro mercato (ah ah ah). Adesso proverò ad installare Win 8 e rifare la procedura e voglio vedere come andrà, visto che in teoria Win 10 ti dava 30 giorni per tornare indietro. Quindi occhio. PS: comunque questa cosa non mi va giù per niente, con una retail non dovrei minimamente fare gli aggiornamenti. E fra un anno cosa faccio? Butto la mia retail nel cesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 787
|
Il comportamento è coerente con quanto detto da Microsoft perché ha sempre specificato che l'update è legato alla macchina: cambiando motherboard, cambia l'hardwareid e salta l'attivazione.
Dovresti però essere in grado di partire da w8 e avere l'update nuovamente free fino a luglio 2016, e update valido fin quando non farai altri cambiamenti significativi di hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
No, non assolutamente non è così.
E poi che fanno mi trasformano retail in oem, non esiste. In USA gli cambiano i codici per passione? Ma comunque basta leggere la EULA di Win 10 Punto 7.b Software autonomo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche qualora abbia eseguito l'aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software a un dispositivo di proprietà di altri qualora (i) egli sia il primo utente con licenza del software e (ii) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per trasferire il software, il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo dispositivo, lo dovrà rimuovere dal dispositivo precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l'intento di condividere le licenze su più dispositivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 787
|
La tua vecchia licenza rimane dello stesso tipo, retail o oem. La tua retail attuale non ti viene revocata e potrai sempre usarla, se è questo che ti spaventa.
Semplicemente, dopo luglio 2016, al cambio hardware dovrai riutilizzare la tua retail w8.1; se vorrai continuare ad usare w10, dovrai comprare una licenza perché non sarà più gratuito. Trovi tutto nel thread ufficiale di w10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
No, non è così, la licenza retail di Windows 8 (o quello che è) diventa retail di Windows 10.
Come ogni retail ci fai quello che vuoi. Comunque ho trovato un altro operatore più esperto. Ti chiedono il numero di serie ed il product key di Windows 8, poi dopo le verifiche ti mandano chiave di Windows 10 (che poi è quello che fanno in usa) Ultima modifica di Sharkyz : 14-09-2015 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 787
|
Meglio per te, un operatore ga deciso di regalarti una chiave retail, facci sapere come va.
Il meccanismo che ti ho descritto, non lo ho inventato, è spiegato da Microsoft nelle proprie faq, che forse non hai letto e hai supposto che questo update funzionasse come i vecchi update, ma così non è. Evidentemente predicano una cosa e poi, per evitare rogne, fanno altro: in passato riattivavano oem anche al cambio hardware, cosa non lecita in termini di contratto. Ripeto, facci sapere come evolve perché se daranno chiavi retail cambio subito anch'io la motherboard (stavo aspettando, come altri) e chiedo una nuova chiave retail senza dover aggiornare prima da w8. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 126
|
Quote:
Se per esempio io ho una retail di windows 7 e aggiorno il pc questo diventa, aggiornando un windows 10 OEM con chiave generica e attivo. A questo punto io posso chiamare il servizio clienti e dire che a seguito di un cambiamento hardware ho bisogno di una nuova chiave di 10, perché non si attiva più il sistema, loro me la danno ed io in teoria posso installare windows 10 retail su un altro pc. Avendo di fatto due copie. I server non riconosceranno che è la stessa perché uno ormai è windows 10 oem legata al machine id e non al vecchio seriale di windows 7/8.1. L'altra copia, l'operatore dopo aver verificato che il seriale del vecchio windows sia effettivamente una retail mi danno una nuova chiave come se avessi acquistato win10 retail. Come ragionamento fila no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
Comunque la pochezza del servizio clienti è allucinante.
Alla prima telefonata la signorina non sapeva neanche di cosa stessi parlando. Alla seconda ho trovato un operatore che mi ha spiegato la procedura, ma non ero davanti al pc incriminato, serviva il numero di serie visualizzato nel pannello di controllo, mi ha detto di richiamare. Io che già avevo intuito come sarebbe andata a finire gli ho detto che sicuramente avrei avuto problemi, ma lui, no, sono tutti preparati. Alla successive telefonate ho collezionato: - signorina che non ha idea (call center generico) - signorina che devo reinstallare tutto (call center generico) - signorina che mi passa il dipartimento attivazioni passandomi poi il dipartimento sbagliato (call center generico) - signorino che devo reinstallare tutto (call center generico) - signorino che dopo un "pu**ana madosca" (letteralmente) ad inizio telefonata, si vede stava mettendo gìù, mette giù (call center generico) Insomma, non sono più riuscito a parlare col dipartimento attivazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
Quote:
Poi ho trovato un operatore che sapevo di cosa stessi parlando (solo uno, leggi sopra, e mi ha confermato la cosa, io non gli ho detto niente, mi ha detto lui che lo aveva già fatto). Sfiga vuole non fossi davanti al pc. Comunque AD OGGI se non trovi la persona giusta la tua bella retail vale come una OEM, capisci che non è possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 126
|
Quote:
Diciamo che dal loro punto di vista è già una concessione dare gratis una licenza di windows 10, la danno si, ma con la limitazione che a quel punto viene legata alla macchina diventando quindi una sorta di OEM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
Quote:
Comunque l'operatore esperto mi ha detto che fornendo - numero di serie di Windows 10 indicato nel pannello di controllo - key di windows di provenienza (che ovviamente sarà legata al numero di serie, ed archiviata sui loro server di attivazione) nel giro di qualche giorno, fatte le verifiche, avrebbero mandato una key di windows 10. Evidentemente non hanno altro modo, avendo trasformato tutto in oem. Ribadisco, in USA fanno così, stando a quanto leggo sui forum. Ed ahimè anche in usa devi trovare l'interlocutore che abbia idea di cosa si stia parlano. PS: ho anche un'altra licenza di windows 10, upgradata sempre da Win 8 retail, su un altro pc che non ho più. L'operatore mi ha detto che per questa devo fare l'upgrade in quanto loro, per fornire il codice di Win10 "aggiornato" hanno bisogno del numero di serie (che ovviamente non posso più fornire, non avendo più il pc) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
Quote:
Punto 7.b Software autonomo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche qualora abbia eseguito l'aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software a un dispositivo di proprietà di altri qualora (i) egli sia il primo utente con licenza del software e (ii) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per trasferire il software, il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo dispositivo, lo dovrà rimuovere dal dispositivo precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l'intento di condividere le licenze su più dispositivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 787
|
Giusto per capire, nel primo post avevi detto che avresti installato w8 per poi procedere all'upgrade. Cosa scocciante, tanto più che, sempre nelle famose faqs su w10 di Microsoft, viene detto che si può fare l'upgrade free da w7 sp1 e w8.1. Quindi, a detta loro, dovresti:
W8 -> w8.1 -> w10 Cosa che capisco essere lunga. Quindi stai chiedendo la chiave retail perché non hai voglia di fare questi passaggi o hai avuto dei problemi nella trafila? Giusto per conoscenza, senza cambi significativi di hardware che annullino lo stato di attivazione, una volta che w10 è attivato, su quella macchina potrai reinstallarlo da iso direttamente: quando viene chiesto il serial key, si può premere "ignora" e proseguire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() Però sono interessato a come evolve questa situazione, perché non si sa mai che potrebbe servire , uno sa come comportarsi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 126
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 787
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
Quote:
Avevo due pc su cui avevo fatto upgrade da Windows 8.1 pro retail -> Windows 10 pro. Avevo sempre fatto l'accesso con il mio account hotmail. In entrambi i casi il seriale che poi saltava fuori in Win 10 era quello generico. Erano pc simili (entrambi soche 1155 con z77) a cui avevo scambiato per fare alcune prove cpu (2600k e 3770k), memoria (16gb di corsair e 8 gb di kingston). Niente di tutte queste prove aveva mai disattivato Windows. Patatrac, di uno mi si brucia la motherboard (l'altro lo sostituisco) La cambio, tengo tutto il resto uguale, windows disattivato. Visto che DOVREBBE essere retail doverei poterlo riattivare, giusto? Con le retail, ho sempre fatto così. Invece niente. Guardo su internet, vedo che all'estero a chi ha avuto questo problema MS ha dovuto fornire la key, dopo le verifiche (stessa cosa detta dall'operatore esperto). Il resto lo conoscete |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 919
|
Quote:
E poi parla di upgrade, di preciso come la interpreti? Ma ribadisco che in USA, oltre che per l'operatore che ha un minimo di cognizione, viene fornita la chiave. Francamente non capisco tutta questa resistenza ad accettare la cosa. Preferisci che la tua retail diventi una oem? Io no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 787
|
Questi update free vengono gestiti come vuole Microsoft: anche quello a w8.1, a detta di Microsoft, avrebbe obbligato sempre a passare prima a w8. Poi si è trovata la scappatoia che ho descritto nei post precedenti, e molti hanno usato quel sistema.
Come ti dicevo, quello che vorrebbe Microsoft è che tu reinstalli w8.1 e poi w10, purtroppo. Intendiamoci, ti sto esponendo come ha voluto Microsoft gestite la cosa, io la trovo terribile perché uno deve passare da 2 installazioni. Troppo macchinoso e troppo tempo. Probabilmente hanno ricevuto tante lamentele, non riescono a gestire bene il tutto e vengono incontro ai clienti in difficoltà: se ci riesci, meglio per te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.