Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2015, 00:09   #1
bigbearthechief
Senior Member
 
L'Avatar di bigbearthechief
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
Cambiare nomi e lettere alle partizioni

Eccomi con un altro problema.
(ora mi viene il dubbio che forse queste domande piu' che Windows siano hardware ed abbia sbagliato a postare qui.... nel caso lo movete voi?)

Installato e reso quasi funzionante Win 10 mi ritrovo con una serie di problemi da risolvere.

Il vecchio OS era su disk 0 come C e con il nuovo OS è diventato K e è stata resa visibile la partizione "System reserved" a cui è stata assegnata la lettera D. In teoria questo SSD doveva essere quello per il sistema operativo e anzi, mentre installavo, il setup di Win 10 non è stato contento che lo mandassi sull'altro SSD Disk 1.
Tutte le altre lettere sono state cambiate a caso perdendo quindi la successione come partizioni di uno stesso drive.
A questo punto ho totalmente ripulito un disco da 4 TB e lo ho materialmente staccato.
La situazione attuale resta come si vede in questo screen:





Purtroppo ho già spostato i vari file di sistema che non tengo mai su C in quanto crescono troppo e li ho messi in una partizione che è dedicata a loro Scratch (J) e credo che questo fatto potrebbe causare problemi se io - come vorrei fare - spostassi il sistema operativo attuale (win 10) sul SSD Disk 0 (attuale K) dopo averlo formattato.

Per cui la prima domanda è proprio questa: secondo voi potrebbero esserci problemi? Lo spostamento attraverso la copia integrale di un drive la ho già fatta senza problemi (allora con Acronis che ho ancora, oggi forse lo farei con Paragon), ma come fare capire poi a Windows dove sono i suoi files?
E cioè il FileHistory EDB file Search index, il pagefile.sys e lo swapfile.

La seconda domanda è legata alle lettere.
Di programmi installati c'è poco o nulla (Office e qualche utilities), la rilocazione delle cartelle user (download, music, videos, pictures e documenti) la ho annullata in attesa di sistemare nomi e lettere dei dischi, quindi non penso dovrebbero esserci problemi soprattutto perché ognuna di quelle partizioni andrebbe a corrispondere ad una di quelle cartelle lasciando il secondo SSD per i file di uso continuo e di cui per lavoro ho bisogno siano veloci da cercare e caricare.

Quindi posso senza incorrere in un casino orrendo prendere i due HDD e cambiare i nomi e dare le lettere che si susseguono in modo corretto rispetto alle reali partizioni?

Solo a quel punto rimetterei l'ultimo HDD e spero dovrebbe per forza prendere (o al limite lo forzerei io) le lettere libere.

Una ultima domanda: quando spariranno tutte quelle partizioni sul disco (C). In teoria dovevano sparire dopo l'eliminazione di Windows.old (che ho già fatto) e sempre in teoria Win 10 non dovrebbe creare recovewry partition a quanto ho letto. Qui ne vedo addirittura 3 (da 300 MB, da 100 MB, da 450 MB) che io non ho certo creato.... Cosa si puo' o si potrebbe fare?

Al solito siete la mia unica fonte di consultazione... qui nessuno capisce un piffero e cmq io non conosco nessuno

Grazie per ogni suggerimento possiate darmi, nella speranza di finire domani questa lunghissima fase di migrazione e format.
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii

Ultima modifica di bigbearthechief : 08-09-2015 alle 15:02. Motivo: dubbio su dove mettere il post
bigbearthechief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v