|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
[CONSIGLIO URGENTISSIMO!] ultraportatile intorno ai 400 € (probabilmente non esiste)
Salve ragazzi, devo restituire ad amazon il mio Asus T200 a causa di un problema alla cerniera. Vorrei sostituirlo con un altro modello (il mio, con atom z3795 e 4 gb di ram non è più disponibile).
Quello che cerco è: - notebook\convertibile con cerniera fissa, non ho bisogno di un tablet, che prenderei in considerazione solo in assenza di alternative e solo con una tastiera con un meccanismo solido. - spessore contenuto e dimensioni umane per il trasporto - peso massimo: 1.5 kg - dimensioni schermo: da 11 a 13 pollici - risoluzione: sotto ai 500 € non mi aspetto il full hd, ma se riusciamo a trovarlo è meglio ![]() - touchscreen: se c'è è meglio, se non c'è deve essere un ottimo portatile - budget: diciamo fino a 300 € per un atom, fino a 400 € per atom top di gamma/pentium, fino a 500 € qualcosa di eccezionale con buoni materiali, fino a 600 € con un core m / core i3 o display full hd e buoni materiali - batteria: almeno 5 ore con uso medio intenso. Per cosa lo userei: navigazione web, visualizzazione pdf, software di calcolo matematico (matlab, mathematica ecc.) o in generale ingegneristici (es packet tracer, wireshark), se possibile installazione di sistemi linux (ho una lunga esperienza con convertibili atom e so che il supporto linux è totalmente inesistente). Per restringere ulteriormente il campo: preferirei trovarlo su amazon ![]() Avevo adocchiato il lenovo yoga 3 11, per il quale dovrei fare follie, ma non vuole saperne di uscire in Italia... Si parlava di marzo 2015, con un prezzo iniziale di 599, ma ancora latita sui vari store... Idee? Non credo abbiano ancora inventato questo portatile ![]() edit: CONSIGLIO URGENTE: Ho la possibilità di prendere SOLO DOMANI in unieuro un Lenovo U330 a 550 € con: i5 4210u, 8 gb di ram, 128 gb di ssd e pannello touch! C'è solo un piccolo problema: il modello è quello in esposizione, mai acceso (nell'unieuro in questione non possono essere accesi), è lì da 2 mesi e ha la batteria completamente scarica... Cosa ne pensate? è ancora valido? Ultima modifica di Milite_Italiano : 08-05-2015 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Ecco accontentate tutte le esigenze http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00KGSH...LAL&ref=plSrch
Una mia amica ha la versione identica a 14" e devo dire che è un bellissimo portatile fatto benissimo. 6 ore di autonomia in uso medio più che garantite (test notebookcheck ed esperienza personale)
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Non è fuori produzione. È solo un modelli di esclusiva tedesca.
Risolvi con degli adesivi (pochi euro su ebay) o impostando da software tastiera italiana (in realtà alla tedesca ci si abitua in 2 settimane, garantisco)
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
Quote:
![]() ![]() nel frattempo ho trovato questo: modello con i3 (appena finito di parlare con l'assistenza amazon, ha la tastiera italiana) modello con i5 sul sito acer risulta essere uno pseudo ultrabook, ma non riesco a trovare review approfondite... opinioni? edit: come non detto, l'acer è un po' troppo grosso per il mio utilizzo, sono ancora in cerca Ultima modifica di Milite_Italiano : 03-05-2015 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
No gli adesivi non lasciano macchie. Comunque ripeto, la tastiera tedesca non è un.problema enorme. Ci si abitua facile. Sono 2 tasti diversi e gli accenti fatti in modo diverso (Googla per vederla).
Comunque un.notebook che in Italia viene 750 euro e tu lo paghi 500 direi che la sua convenienza è indubbia. Forse la tastiera si può anche sacrificare. Oltre al fatto che è praticamente l'unico modello in alluminio a questo prezzo
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
Quote:
C'è solo un piccolo problema: il modello è quello in esposizione, mai acceso (nell'unieuro in questione non possono essere accesi), è lì da 2 mesi e ha la batteria completamente scarica... Cosa ne pensi? Conviene ancora prenderlo? Ho paura che si sia danneggiata la batteria ![]() Mi avevi parlato di una tua amica che lo aveva acquistato... Come è lo schermo? Leggo che ha solo 200 nits di luminosità, mi sembrano pochi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
La batteria si può cambiare
![]() Sull'esposizione francamente sono anche io in forte dubbio però è una valutazione che devi fare in base alle tue tasche. Io prenderei quello della Germania per 70 euro in più nuovo ma con ssd capiente il doppio (os incluso) e garanzia amazon. 200 nits sono più che sufficienti e sono lo standard per questa fascia di prezzo. Oltre i 200 nits vanno solo le linee professionali e i notebook di fascia alta. Vai tranquillo
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
Quote:
Hai un'idea di quanto possa costare la sostituzione della batteria? Non riesco a trovare questa info... Comunque non ha difetti estetici fatti da visitatori, ha un minuscolo difetto di assemblaggio all'intersezione fra poggiapolsi e retro, ma lo avrebbe avuto anche appena uscito dalla scatola nuovo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
La batteria costerà sui 20-30 euro. La sostituisci tu facile da casa.
Farsela cambiare da Lenovo non ho idea di quanto può costare.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 177
|
alla fine l'ho preso, sembra andare molto bene, nessun difetto dovuto al modello... il display è decente, ha una buona luminosità ma un contrasto accettabile... peccato, ma per quel prezzo tutte le altre caratteristiche sono il top
![]() grazie mille per i consigli e per la pazienza! aspetto di vedere come si comporta con la batteria |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.