|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Napoli
Messaggi: 27
|
COMPONENTI INFORMATICI PER UFFICIO
Salve a tutti !
Non essendo molto pratico del settore chiedo aiuto a voi : Devo mettere nel mio nuovo studio 4 computer, più un server su cui caricare tutti i dati. Prima di contattare qualche sistemista, vorrei avere qualche vostro parere in merito. Ad esempio esiste uno schema tipo a cui posso far riferimento? Grazie in anticipo Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
|
Be' i 4 PC li puoi prendere come meglio ti garba in base a quello che devi farci e puoi spaziare da un raspberry pi da 50 euro a una workstation da qualche migliaio di euro!
Per quanto riguarda il server quello che devi sapere e' che dati andrai a metterci, ma soprattutto quanto sono per te importanti. Questa seconda cosa e' importante perche' devi pensare a quanto rimetteresti in euro perdendo i dati che ci andresti a mettere. Una volta stabilito l'importanza dei dati puoi decidere quale soluzione tecnica adottare che rispetti i tuoi criteri. Es. 1 - I dati salvati nel server non hanno importanza perche' sono molti ma sono molto volatili e quindi la loro perdita non comporta problemi. In questo caso avresti solo bisogno di spazio disco, magari veloce ma senza nessun tipo di backup o di ridondanza per non perdere dati. Es. 2 - I dati sono pochi, poco acceduti ma vitali per il lavoro. In questo caso ti servira' una macchina anche poco potente, con poco spazio disco ma dovrai implementare diverse soluzioni di backup e/o disaster recovery per non incorrere nella perdita dei dati. Tutto questo per dirti che non esistono soluzioni preconfezionate ma le cose vanno adattate a seconda delle necessita'. Ciao Gabriele
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian ** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux ** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Napoli
Messaggi: 27
|
Ciao Gabriele,
grazie per la tempestiva e chiara risposta. Scusami se rompo ancora le scatole ma ti volevo chiedere : Tecnicamente, come devo vedere impostate le apparecchiature? Cioè alla presa telefonica deve essere collegato il router, dal router collego tramite cavo LAN il firewall e dal firewall collego uno switch che comunica con i 4 pc giusto? Scusa per la poca precisione e magari per la confusione ![]() Grazie ancora Ciro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
|
Spesso i router hanno dei firewall integrati, se per le tue necessita' puo' bastare puoi usare quello ed eliminare il firewall fisico e attaccare direttamente lo switch in cascata al router.
Ciao Gabriele
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian ** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux ** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Napoli
Messaggi: 27
|
Grazie per le info!
Un ultima cosa poi promesso non do più fastidio! ![]() Un eventuale NAS e access point wireless vanno tutti collegati sullo switch vero? Grazie ancora Ciro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
|
Quote:
![]()
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian ** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux ** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.