Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2015, 17:16   #1
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
chiarimento configurazione e dispositivi non riconosciuti Envy 15-J040EL

salve gente, ho acquistato di recente un portatile HP 15-J040EL usato, acquistato a luglio all'unieuro... all'inizio l'inserzione era di 500€ guardando i prezzi online (difficile trovarli in quanto fuori produzione) ho visto che lo vendevano a circa 1000€ all'uscita, e a luglio è stato pagato 799. siccome ha "soli" 7 mesi ho pensato che 500€ erano pochi, ma cmq ho chiesto uno sconto al venditore, che senza fare una piega ha subito detto "420" alchè mi è sembrato strano, ma cmq ho deciso di vederlo di persona. appena visto era così sporco, tastiera con sotto cose indescrivibili, alluminio diventato nero in più punti, griglia della ventola che sembrava avere un gatto dentro. schermo che ballava vistosamente e un'angolo dell'alluminio ammaccato. ho capito del perchè del prezzo basso ma ormai mi ero cmq deciso di acquistarlo e sul momento ho chiesto un'ulteriore sconto, dopo aver verificato che funzionava perfettamente... alla fine abbiamo chiuso a 300€.

di seguito la configurazione:

Intel i7 4700MQ
Ram DDR3 1600mhz 12 GB
scheda video nVidia 740M
hard disk 1 TB
4x USB 3.0
display FHD
beats audio. ecc.

portato a casa scopro che è di una lentezza imbarazzante, ormai sono anni che non "frugo" nel mondo PC, ma la lentezza imbarazzante sembrava da attribuire al HDD. preso un 850 pro della samsung da 256 GB, e messo dentro, installato Win 8, poi aggiornato a 8.1 tutto ok, il portatile vola...

dopo averlo pulito esternamente (ci sono volute 2 ore per mandare via tutta la schifezza appiccicata sull'alluminio e sul display con tanto alcohol e fazzoletti più panni morbidi, lancio qualche programma e tutto ok, installo speed fan e fraps e lancio un vecchio videogioco, tutto ok... decido di fare una conversione di un video con avidemux, ed ecco che scappa fuori un "problema" in pratica la CPU nel giro di 1 minuto era a 95° e la ventola al massimo, per andare in throttling appena dopo poco... con la CPU che scendeva tipo a 800 mhz per qualche momento per tornare poi al max, di nuovo 95° e di nuovo giù... tutto a loop ogni 20 secondi.... mi sono quindi ricordato del gatto che si intravedeva dalla bocchetta dell'aria, così decido di aprirlo completamente, mi munisco di attrezzi e un tubetto di pasta termica per fare il lavoretto.

una volta aperto noto che un attacco della cerniera del monitor era rotta, in comcomitanza della botta sull'angolo in alto a dx della base del PC. la saldo semplicemente squagliando la plastica con un saldatore caldo, continuo a smontare per trovarci cose impensabili, tra pane, molliche vari, peli di diversi colori ecc. pulisco via tutto con un pennello (saranno stati 300grammi di porcherie) soffio con l'aria compressa il dissipatore e lo tiro giù, la pasta su CPU e GPU era solida e tutta crepata, l'ho pulita via, messa nuova e rimontato tutto pulito, chiuso il PC, ora il monitor non balla più, è pulito e in questo momento in idle sta a 35°e non a oltre 50, e a full load non va più in throttle e difficilmente supera gli 80° (merito anche dell'undervolt di -100mv eseguito con l'apposita utility di Intel)

dopo questo papiro chi ha avuto il coraggio di leggerlo arrivo al dunque: ora non so se ho preso una "fregatura" o meno, ma con questi accorgimenti il PC vola letteralmente (almeno per me che l'ultimo PC che avevo assemblato da solo era un fisso risaliente al 2004 con athlon+ati top dell'epoca)

ma vorrei soltanto sapere poche cose che non sono riuscito a risolvere, nonostante sia abbastanza "smanettone" la prima è che il sensore di impronte integrato, funziona su chrome, salva le password anche con altri browser, ma di sbloccare il PC dalla schermata di blocco non ne vuole sapere, devo per forza inserire la password dell'account Microsoft.... l'altra cosa è che ci sono 2 componenti non riconosciuti in gestione dispositivi, ma i driver li ho installati tutti tutti tutti, e tutto funziona perfettamente...

se riuscite ad aiutarmi, mi farete felice, perlomeno se mi date una mano con il sensore di impronte


edit: dimenticavo quasi; è normale che dentro ci siano 2 banchi di marche diverse? 1 Samsung da 8GB e un Kingston da 4GB.

qualche foto ora che lo sto usando, purtroppo non ne ho fatte appena preso e nelle fase di pulizia, era veramente imbarazzante.







Ultima modifica di JG_tiranium : 05-03-2015 alle 17:27.
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 19:27   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ottimo lavoro di pulizia, sembra nuovo per quanto riguarda allo sblocco con impronte, dovresti guardare nelle impostazioni di W 8.1, relative alla schermata di accesso. Per i dispositivi dovresti postare delle immagini esplicative. Cmq puoi risalire al tipo di dispositivo dalle sue Proprietà ➡ Dettagli nel menu a tendina devi cercare l'ID HW e con quei codici fare una ricerca sul web.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 19:41   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
alla fine abbiamo chiuso a 300€.
Bene, quasi quasi gli potevi dare anche 250
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
ma vorrei soltanto sapere poche cose che non sono riuscito a risolvere, nonostante sia abbastanza "smanettone" la prima è che il sensore di impronte integrato, funziona su chrome, salva le password anche con altri browser, ma di sbloccare il PC dalla schermata di blocco non ne vuole sapere, devo per forza inserire la password dell'account Microsoft....
E se togli la password di login ?
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
l'altra cosa è che ci sono 2 componenti non riconosciuti in gestione dispositivi, ma i driver li ho installati tutti tutti tutti, e tutto funziona perfettamente...
Vai in gestione dispositivi sulla voce non riconosciuta/tasto destro/Prorpietà/Dettagli e alla voce > Descrizione del dispositivo, seleziona con la freccia nera rivolta verso il basso la voce > Id hardware .

Posta la stringa più lunga che leggi delle due voci .
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
edit: dimenticavo quasi; è normale che dentro ci siano 2 banchi di marche diverse? 1 Samsung da 8GB e un Kingston da 4GB.
Si, anche se sarebbe meglio della stessa marca e dello stesso taglio .

Dovrebbero avere in teoria.....le stesse caratteristiche tecniche .

Puoi vederlo con Cpu-z freeware alla voce SPD o meglio ancora con Speccy freeware della Piriform .
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
qualche foto ora che lo sto usando, purtroppo non ne ho fatte appena preso e nelle fase di pulizia, era veramente imbarazzante.
Bel lavoro
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 19:54   #4
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1620
Davvero ottimo lavoro.
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
(merito anche dell'undervolt di -100mv eseguito con l'apposita utility di Intel)
Che utility hai usato?
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 20:02   #5
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
ragazzi vi ringrazio per le risposte, già oggi pomeriggio avevo risolto con i due dispositivi mancanti, scrivendo proprio la stringa hardware su google, ho trovato discussioni in inglese sul siti HP, ho scaricato 2 pacchetti riguardanti la protezione della testina del HDD (non l'avevo scaricato in quanto ho una SSD) e un altro è intel connect qualcosa, ora tutto ok con i driver...

ora provo a smanettare un po' con l'account Microsoft dalla gestione account per vedere se mi fa usare il lettore di impronte, il bello è che nelle impostazioni di esso mi ha proprio chiesto l'accont MS e relativa password per attivare lo sblocco del PC con l'impronta.

per la RAM allora meglio se mi procuro una della stessa marca? i dati sono gli stessi, stessa latenza ecc, sempre ddr3l 1.35v e 12800S a 800mhzx2 e lavorano in dual channel.

una curiosità che avevo riguarda anche la CPU, non ne capisco molto di HW ultimamente, sulla variante Mobile ancora meno... ho visto all'unieuro gli ultimi Envy che montano i broadwell credo, c'era uno che ero lì lì per acquistare a 1054€ da 17.3" con CPU i7 5500u.. la mia CPU rispetto a quella si piazza tanto male?

Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Davvero ottimo lavoro.


Che utility hai usato?
Intel Extreme Tuning Utility
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 20:22   #6
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Che strano un laptop rivenduto dopo soli 6 mesi, in condizioni così pietose, e con una trattativa al ribasso estremo. Quasi mi viene da dubitare che sia stato davvero il legittimo proprietario a vendertelo
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 20:38   #7
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Bene, quasi quasi gli potevi dare anche 250

E se togli la password di login ?

Vai in gestione dispositivi sulla voce non riconosciuta/tasto destro/Prorpietà/Dettagli e alla voce > Descrizione del dispositivo, seleziona con la freccia nera rivolta verso il basso la voce > Id hardware .

Posta la stringa più lunga che leggi delle due voci .

Si, anche se sarebbe meglio della stessa marca e dello stesso taglio .

Dovrebbero avere in teoria.....le stesse caratteristiche tecniche .

Puoi vederlo con Cpu-z freeware alla voce SPD o meglio ancora con Speccy freeware della Piriform .

Bel lavoro
sisi secondo me accettava anche 250€. però ne valeva credo, alla fine con mezzo giornata di lavoretti è tornato in splendida forma..

se tolgo la password non cambia nulla, ho provato dalle impostazioni di windows 8.1 a mettere l'impronta da lì, la prende e tutto ma non funziona lo stesso per lo sblocco del PC
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 21:42   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
ragazzi vi ringrazio per le risposte, già oggi pomeriggio avevo risolto con i due dispositivi mancanti, ...... ho scaricato 2 pacchetti riguardanti la protezione della testina del HDD (non l'avevo scaricato in quanto ho una SSD) e un altro è intel connect qualcosa, ora tutto ok con i driver...
Ok quindi con i driver sei a posto .
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
per la RAM allora meglio se mi procuro una della stessa marca? i dati sono gli stessi, stessa latenza ecc, sempre ddr3l 1.35v e 12800S a 800mhzx2 e lavorano in dual channel.
Due moduli ram uno da 4 Gb e l' altro da 8 Gb lavorano in dual channel ?

Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
ora provo a smanettare un po' con l'account Microsoft dalla gestione account per vedere se mi fa usare il lettore di impronte, il bello è che nelle impostazioni di esso mi ha proprio chiesto l'accont MS e relativa password per attivare lo sblocco del PC con l'impronta.
http://support.hp.com/it-it/document/c03694165

http://support.hp.com/it-it/document/c03188941

Ultima modifica di tallines : 05-03-2015 alle 21:54.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 21:52   #9
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
esatto

JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 22:43   #10
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Complimenti vivissimi per l'eccellente lavoro di pulizia che hai fatto! Il pc sembra nuovo.

A volte diamo per scontato che tutti trattino le cose come noi, invece ci sono oggetti che nella loro breve vita passano le pene dell'inferno!
Ricordo che mi è capitato di smontare una tastiera tasto per tasto, solo per poter pulire e disinfettare ogni singolo anfratto...

Comunque, unico modo in cui posso contribuire alla discussione è aggiungendo qualcosa a riguardo del dual channel.
Con moduli diversi è possibile ottenere un "enhanced single channel" che, pur non essendo un dual puro, permette comunque di ottenere prestazioni superiori al single.
Per chi volesse approfondire: http://forum.notebookreview.com/thre...-guide.167472/
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 22:49   #11
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
si trovo impossibile ridurre in pochi mesi, a quel livello di sporcizia un povero laptop... non oso immaginare come e dove l'abbia utilizzato... per la tastiera anche io avrei voluto smontare i tasti, ma mi sono limitato a spingere forte le setole di un pennello dentro ogni singolo tasto, sono uscite le peggiori cose, considera che la luminosità si vedeva poco da quanta porcheria c'era...

vabbè.
grazie cmq, quindi stai dicendo che non ho un "vero"dual channel? ergo per avere i benefici di tale tecnologia, dovrei acquistare un modulo identico a quello Samsung presente, da 8GB e raggiungere i 16? o basta acquistare un banco da 4GB sempre Samsung con le stesse specifiche.
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 22:56   #12
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok quindi con i driver sei a posto .

Due moduli ram uno da 4 Gb e l' altro da 8 Gb lavorano in dual channel ?



http://support.hp.com/it-it/document/c03694165

http://support.hp.com/it-it/document/c03188941


grazie per i link, ho già letto anche altri metodi e soluzioni proposte nei vari forum incluso quello della HP in inglese, ma niente... non si risolve e sembra che nessuno o cmq in molti abbiano lo stesso problema proprio con Windows 8.1.

mi rassegno, lo utilizzerò soltanto per il log nei diversi siti e forum
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 22:56   #13
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok quindi con i driver sei a posto .

Due moduli ram uno da 4 Gb e l' altro da 8 Gb lavorano in dual channel ?



http://support.hp.com/it-it/document/c03694165

http://support.hp.com/it-it/document/c03188941


grazie per i link, ho già letto anche altri metodi e soluzioni proposte nei vari forum incluso quello della HP in inglese, ma niente... non si risolve e sembra che nessuno o cmq in molti abbiano lo stesso problema proprio con Windows 8.1.

mi rassegno, lo utilizzerò soltanto per il log nei diversi siti e forum

Edit: Ieri sera dopo diverse prove tra driver e versioni di HP simple pass, lettore di impronte mai funzionante per l'accesso a Windows .. Ma solo per le password di internet.
Stamani accendo il PC e in alto a sx appare l'immagine di Simple pass con scritto di strisciare il dito per sbloccare il PC, lo faccio e funziona... Provo quindi a bloccare nuovamente il PC e da lì non funziona più....
Boooh... Idee? ��

Ultima modifica di JG_tiranium : 06-03-2015 alle 08:51.
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 09:29   #14
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Due moduli ram uno da 4 Gb e l' altro da 8 Gb lavorano in dual channel ?
Si i nuovi controller Intel tramite il "flex memory" permettono il dual channel asimmetrico.
Per esempio con un banco da 4 e uno da 8,si avrà un dual chanel 4+4 e i restanti 4 a canale singolo.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 15:17   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Comunque, unico modo in cui posso contribuire alla discussione è aggiungendo qualcosa a riguardo del dual channel.
Con moduli diversi è possibile ottenere un "enhanced single channel" che, pur non essendo un dual puro, permette comunque di ottenere prestazioni superiori al single.
Per chi volesse approfondire: http://forum.notebookreview.com/thre...-guide.167472/
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Si i nuovi controller Intel tramite il "flex memory" permettono il dual channel asimmetrico.
Per esempio con un banco da 4 e uno da 8,si avrà un dual chanel 4+4 e i restanti 4 a canale singolo.
Ahhh ecco perchè ha un Intel 7, ma normalmente si devono avere due banchi della stessa grandezza .

JG_tiranium non ho capito se vuoi togliere questo lettore di impronte o se usarlo all' avvio del pc...............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 15:30   #16
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
grazie della spiegazione del dual channel... non mi sembra un bel funzionamento, a sto punto meglio 2 banchi da 4 o 2 da 8.

cmq il lettore di impronte vorrei usarlo per sbloccare il PC, non funziona quando lo mando in sospensione, al risveglio per capirci... ma funziona se spengo il PC e lo accendo nuovamente... è già un passo avanti dato che ieri non funzionava mai, apparte per le password sul web.
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 21:42   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
grazie della spiegazione del dual channel... non mi sembra un bel funzionamento, a sto punto meglio 2 banchi da 4 o 2 da 8.
Ormai che ci sei tieni i banchi di ram cosi come sei, hai il dual channel lo stesso .
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
cmq il lettore di impronte vorrei usarlo per sbloccare il PC, non funziona quando lo mando in sospensione, al risveglio per capirci... ma funziona se spengo il PC e lo accendo nuovamente... è già un passo avanti dato che ieri non funzionava mai, apparte per le password sul web.
E se iberni il pc funziona ?

A parte che io toglierei impronte, password.......poi ognuno usa il pc come crede
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 21:49   #18
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
ho disabilitato l'ibernazione per scelta..

porto il PC con me al lavoro, e almeno una 20ina di volte al giorno devo allontanarmi da lui (per lavoro) e lasciarlo acceso sul tavolino, percui lo blocco e rimane con i miei colleghi. una questione di privacy... il lettore mi sarebbe comodo, ma pazienza.

JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 21:59   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
ho disabilitato l'ibernazione per scelta..
Ok
Quote:
Originariamente inviato da JG_tiranium Guarda i messaggi
porto il PC con me al lavoro, e almeno una 20ina di volte al giorno devo allontanarmi da lui (per lavoro) e lasciarlo acceso sul tavolino, percui lo blocco e rimane con i miei colleghi. una questione di privacy... il lettore mi sarebbe comodo, ma pazienza.
Eehhh allora si....... mettigli il blocco password e basta .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 22:04   #20
JG_tiranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Viterbo
Messaggi: 998
come è ora esattamente, ma chiedevo proprio perchè; un conto è inserire tutte le volte una password da circa 20 caratteri... un altro è striscirare il dito e voitlà!!!

l'unica soluzione è spegnerlo ogni volta, che con la SSD cmq si accende in pochi secondi, ma perderei le sezioni di lavoro, documenti bla bla bla, insomma non è la soluzione migliore.

spero che HP stessa risolva il problema perchè non sono l'unico ad averlo
JG_tiranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v