|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ish_56144.html
Lenovo ammette la leggerezza sull'implementazione di Superfish, ma si mostra più che pronta a prenderne in carico le responsabilità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 98
|
Urge una legge europea per vietare tali pratiche , speriamo bene.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Se hanno un rootkit su suddette macchine perchè non contattano gli utenti tramite un bel popup comodamente sul loro desktop? :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Ma non sono solo loro... non griderei allo scandolo, da poco era uscita la notizia che anche un produttore cinese di smartphone aveva messo un rootkit all'interno dei propri devices. Ma secondo voi Microsoft o Apple stesse non hanno delle backdoor sui propri Os per monitorare? Per non parlare poi delle app per smartphone, molte come facebook chiedono troppe informazioni e permessi in fase di installazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quote:
A meno che non sia stata una scelta fatta di comune accordo con i servizi segreti cinesi in stile Datagate... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Farsi una reputazione ci vogliono anni, perderla bastano 5 minuti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.