|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oft_55688.html
AutoCharge è un nuovo approccio alla ricarica wireless, con il quale si considera l'invio di raggi luminosi per caricare la batteria di un dispositivo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
"Sebbene l'autonomia operativa degli smartphone stia aumentando considerevolmente di generazione in generazione"
Tipo da 8 a 6 ore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Usa batterie 18650 al litio da 3000 mAh (una cella delle batterie al litio da portatile), non batterie alcaline. E ne secca una in poche ore. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Ma cosa si sono fumati? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
|
che bojata, una delle cose piu' inutili che abbia letto nell'ultimo periodo. Ma mettere delle superfici fotosensibili sul retro degmi smartphone per ricaricarli col sole é troppo semplice da fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 215
|
Oggi le superfici di cui parli riescono a mala pena a ricaricare un orologio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quanti soldi e risorse sprecati per evitare alle persone la fatica di attaccare un cavetto... e nel mentre altri muoiono di fame e non hanno neanche la luce... l economia ha storpiato il nostro essere umani, in essere clienti... soldi, soldi, soldi, produttivita, mercato azionario etc etc inventiamo pure cose inutili che non servono a nulla senza focalizzarsi sui veri problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
|
sfruttando tutta la cover posteriore di uno smartphone moderno con display da 5" non riesci a ricaricare una batteria da 2.200 mAh? Penso che se ci investissero 4 soldi in ricerca e sviluppo potrebbero raggiungere pure tempi di ricarica ragionevoli invece di cagare fuori ste idiozie che nell'uso quotidiano non serveno a nulla
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Dal sole non ottieni neanche lontanamente quello che puoi ottenere da un faretto puntato e focalizzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
Idea interessante. Fascio di luce led estremamente focalizzato in un unico punto. Molto più efficace della luce solare DIFFUSA (PS i cellulari si caricano di notte di solito, non di giorno).
Basterebbe un pannello solare fatto su misura piccolo come la lente di una camera |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12776
|
che immane spreco di energia..
mi domando se superiamo il 10% di efficienza complessiva del sistema o se non arriviamo neanche al 10%.. ridicolo... e questa sarebbe l'evoluzione ?.. sprecare energia quando tutti ci dicono che va risparmiata ?.. è come vuotare un secchio da 10 litri per riempire un bicchiere da 0,1 litro e dirci che è il sistema più facile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Efficienza dei led sta sul 60%, quella dei pannelli solari non supera il 15%. Fai un pò tu il conto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
ahahahahahahahaha vi prego non ditemi che è davvero come sembra!!!
una torcetta led rotante che cerca smartphone nelle vicinanze e quando ne trova uno lo illumina!!! ricarica wireless che?????? ahahahahahahahahahahahah |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
|
se l'efficienza e' alta e il fascio di luce e' invisibile mi sembra davvero una figata! ricordiamoci che molto spesso le idee piu' stupide e improbabili poi si rivelano delle grandi genialate.
![]() ![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
|
Quote:
Chissà cosa ne pensa di questa trovata l'ex CEO e fondatore di Microsoft, l'ultima volta che l'ho visto stava tirando fuori acqua potabile dalla merda, la sua azienda invece cerca di ricaricare i cellulari con improbabili installazioni a led da soffitto ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Ogni notizia una polemica!
E che due belotas!
Aggiungo la mia! ![]() Caricare lo smartphone non è mai stato più facile. Ti basta un Kinect collegato ad un cluster di 4 workstation che monitorano la scrivania per cercare qualcosa di simile ad uno smartphone (n.d.r. Note 4 non sarà supportato). Occhio ai pacchetti di sigarette! Un fascio da 2000 ANSI lumen (c'è anche la versione ad infrarosso utile nei mesi invernali) colpirà la parte fotovoltaica dello smartphone. Con soli 4000 KW/h potrete caricare in 16 ore la vostra batteria di 2000 mAh. Il futuro non è mai stato più radioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Lo schermo occupa circa il 75% della parte frontale di un moderno smartphone.
Diciamo che si riesca ricavare il 5% dello spazio quindi circa 3,5cm quadrati su uno smartphone da 5". Per avere la giusta tensione di 5V e 1A circa servono 5 Watt di corrente. Dato che il sole a picco fa circa 1000 W/m², abbiamo 0,1W/cm², 0,1x3,5=0,35W/cm² di energia data dal sole in una giornata estiva sulla stessa superficie. Consideriamo il rendimento al 10% del pannello. 50W di energia infrarossa su una superficie di 3,5cm² da una densità energetica di 14,2857W/cm². Avremo bisogno di una fonte energetica circa 40,8 volte più intensa del sole. Senza considerare perdite etc etc.. Risultato? Sicuramente i 45W persi per dissipazione termica dal pannello renderanno l'uso dello smartphone molto più comodo d'inverno. ![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
I pannelli solari arrivano si fino al 25% di resa energetica, ma questo è dovuto sopratutto al fatto che deve operare su uno spettro di frequenza molto alto. Quel 10-25% è riferita all'energia potenziale di irradiazione, e non solo alla parte effettivamente utilizzabile. Una cella "solare" operante in un range di frequenze molto limitata (se non unica) credo che possa arrivare ad un efficenza ben superiore al 70% (avrei voluto dire 90%). ma come preannunciato aspetto info dagli addetti ai lavori, se ce ne sono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
"Alcuni ricercatori della società con sede a Pechino..."
Ma nel calendario cinese oggi è il primo di aprile? ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.