Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2015, 10:43   #1
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Fastweb:Dopo cambio Hag con il nuovo Technicolor non navigo più!!!

Ciao a tutti!

Ho un problema con mio router WRT610n ed il nuovo Technicolor TG788vn che mi ha appioppato Fastweb Il tutto è iniziato quando purtroppo mi è morto il vecchio Hag quello bianco tipo disco volante! Perchè fino a tre giorni fà mi funzionava tutto alla grande emule live tutto perfetto insomma, il problema è iniziato con il technicolor, quando i tecnici mi hanno portato il tecnicolor, ho preso semplicemente il cavo Lan che avevo collegato al vecchio Hag bianco quello modello ufo, lo collego al nuovo tecnicolor, ed iniziano i problemi, cioè non mi apre neanche Google.it oppure (mentre tramite il tecnicolor funziona internet ho fatto la prova con un portatile che ho a casa ma non il live e non emule) il nostro forum nulla insomma! Allora per poter continuare ad usare internet ho dovuto a mio malgrado attivare il wifi, del tecnicolor ed poi dopo letture intense qui e qualche filmato di youtube ho aperto tutte le porte possibile ed immaginabile come e di più che avevo aperte sul vecchio router! Ma niente emule e niente live!
Ma il problema principale è il seguente: siccome io vorrei usare ancora il mio vecchio bel router come mai il tecnicolor non passa internet al mio router come invece faceva tranquillamente il vecchio hag???
Ho anche impostato l'ip del mio router sotto dmz cioè 192.168.1.1
Non si può far funzionare questo apparato solo da modem?
Può essere colpa dell'ip pubblico che mi stanno dando?!!!!!!
Sono disperato che prove dovo fare ancora?
Non sarà che il Technicolor è difettoso?
Grazie mille a tutti!!!!

Ultima modifica di rokis : 20-01-2015 alle 12:11.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 13:04   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Se il technicolor in wifi e con pc collegato lan funziona mentre collegando il WRT610n tramite questo non funziona nulla, il WRT610n è configurato male.

Non sapendo che configurazione hai fatto, in bridge con nat o senza eccetera altro non so dirti
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 16:32   #3
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Se il technicolor in wifi e con pc collegato lan funziona mentre collegando il WRT610n tramite questo non funziona nulla, il WRT610n è configurato male.

Non sapendo che configurazione hai fatto, in bridge con nat o senza eccetera altro non so dirti
Non nessun bridge, il mio router il WRT610n è collegato direttamente via cavo con il technicolor come era collegato via cavo anche con il vecchio hag! Però qualsiasi cosa colleghi al mio router non ha internet, telefono xbox tutto! Ho tutte le porte aperte sia di emule sia del live, come è sempre stato! Ma il problema maggiore è che non c'è proprio internet per niente! Infatti prima con il vecchio hag il tutto risultava perfetto!
Se devo controllare qualche impostazione in particolare con il mio router chiedimi tranquillamente!
La cosa assurda è che del mio vecchio router non ho toccato assolutamente nulla, è passato dal funzionare tutto perfettamente con vecchio hag al non funziona nulla con il technicolor!
Ma l'ip pubblico può influire con il tecnicolor?
Senza ip pubblico da problemi come i miei? Perché me lo stanno assegnando in questi giorni e la signorina di Fastweb mi ha detto che dovrebbe essere questo il problema ma a me sembra molto strano! Posso capire che senza l'ip pubblico possa avere problemi con emule o il live, ma no che non mi apre nulla come se non ci fosse internet!
Bo sto impazzendo, perché io non ho modificato nulla del mio router ed ora non và più Internet mentre la mia intranet funziona ancora benissimo!

Ultima modifica di rokis : 20-01-2015 alle 16:46.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 17:29   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Ascolta, io da quello che dici deduco alcune cose e le scrivo, però non sono sicuro di avere capito bene, confermamele se no non riesco a procedere, la mia affermazione:

Se il technicolor in wifi e con pc collegato lan funziona
ovvero un pc collegato in lan direttamente al tecnicolor funziona

1) è corretto ?
dalla tua risposta posso dedurre se il problema è technicolor o del router

2) se la 1) è OK, mi dici che parametri assegna il dhcp al pc collegato in lan direttamente (ipaddress mask gateway)

3) Il cavo proveniente dalla ethernet del tecnicolor su quale presa del router è collegata ?
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 20:42   #5
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Ascolta, io da quello che dici deduco alcune cose e le scrivo, però non sono sicuro di avere capito bene, confermamele se no non riesco a procedere, la mia affermazione:

Se il technicolor in wifi e con pc collegato lan funziona
ovvero un pc collegato in lan direttamente al tecnicolor funziona

1) è corretto ?
dalla tua risposta posso dedurre se il problema è technicolor o del router

2) se la 1) è OK, mi dici che parametri assegna il dhcp al pc collegato in lan direttamente (ipaddress mask gateway)

3) Il cavo proveniente dalla ethernet del tecnicolor su quale presa del router è collegata ?
1) Si se prendo internet sia da cavo o wifi direttamente da Tecnicolor navigo ma niente emule e niente live, facebook si

2) non ho capito bene la domanda quale dhcp del Technicolor o del Linksys, oppure da pc? Scusami tanto!

3) Nella presa gialla dove c'è scritto Internet la stessa che usavo anche con il vecchio Hag!

Grazie mille!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:43   #6
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
2) collegando il pc al technicolor, il technicolor assegna indirizzo mask e gateway al pc, vorrei sapere questi valori, se invece li metti fissi sapere quali hai messo
In definitiva ip mask e gateway del pc che funziona collegato direttamente al technicolor

3) Se lo colleghi alla presa internet allora lo hai configurato come router con nat altro dhcp e altra subnet, mi puoi dire
indirizzo lato wan
indirizzo lato lan e mask parametri dhcp configurati

Perchè non lo configuri come bridge e eviti il doppio nat nonchè doppia aperture porte ?
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 06:30   #7
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
2) collegando il pc al technicolor, il technicolor assegna indirizzo mask e gateway al pc, vorrei sapere questi valori, se invece li metti fissi sapere quali hai messo
In definitiva ip mask e gateway del pc che funziona collegato direttamente al technicolor

3) Se lo colleghi alla presa internet allora lo hai configurato come router con nat altro dhcp e altra subnet, mi puoi dire
indirizzo lato wan
indirizzo lato lan e mask parametri dhcp configurati

Perchè non lo configuri come bridge e eviti il doppio nat nonchè doppia aperture porte ?
Magari!!!!!! Io il technicolor lo vorrei usare solo ed esclusivamente come modem, e per tutto il resto usare il router Linksys!
Allora tutti i pc collegati direttamente al technicolor si collegano ad internet, mentre se collego il technicolor al mio Linksys, e poi i pc al mio Linksys allora non ho più internet!!!
Ecco dei screenshot di quello che mi hai chiesto più delle schermate del mio linksys
https://www.dropbox.com/sh/lbw4z9u0x...dyMwQft5a?dl=0

Ultima modifica di rokis : 21-01-2015 alle 07:02.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 10:50   #8
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Una considerazione architetturali, due modem router si possono configurare in tre modi

1) modem/router ---- router (in router mode) nat dhcp 2 reti (una per router)
2) modem/router ---- router (in bridge mode) no-nat no-dhcp (1 rete)
3) modem only------- router (in router mode) (si può fare solo con modem con uscita internet/wan)

Al momento hai una cosa mista fra 1 e 2
Per mettere la configurazione 2) basta che:

volendo, solo spostando il cavo che collega la porta ethernet del technicolor alla porta internet del wrt610n, sulla porta lan del wrt610n funziona, (probabilmente prima era così), ma per fare le cose bene:

sul wrt610n
disabiliti UPnP
disbiliti il dhcp che al momento assegna da 192.168.1.100-149
colleghi il cavo proveniente dalla porta ethernet del technicolor in una delle porte lan 1-4, non nella porta internet
il nat è già disattivato, lascialo così

quando tutto OK puoi ampliare se vuoi il dhcp del technicolor che al momento è
192.168.1.1-64
192.168.1.253
avendo eliminato quello del wrt610n
non ho visto sul technicolor l'assegnazione del dns ma penso che sia

Con questa configurazione tutti i pc saranno nella rete 192.168.1.0/24 ed eventuali forward vanno fatti solo sul technicolor, il wrt610n è trasparente

Volendo invece che la 2) si può mettere la 1) con doppio nat, in questo caso la rete del wrt610n dovrà avere un'alto network nattato

Solo per referenza
La attuale tua configurazione è
technicolor
192.168.1.254/24
10.0.0.1.138/24
dhcp 192.168.1.1-64 192.168.1.253
gw 192.168.1.254

wrt610n
internet 192.168.1.250
gw 192.168.1.254

lan 192.168.1.1
dhcp 192.168.1.100-149
nat disattivato
rip attivato

media access 192.168.1.1.64
pc 192.168.1..69

Ultima modifica di pigi2pigi : 21-01-2015 alle 11:03.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:56   #9
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Una considerazione architetturali, due modem router si possono configurare in tre modi

1) modem/router ---- router (in router mode) nat dhcp 2 reti (una per router)
2) modem/router ---- router (in bridge mode) no-nat no-dhcp (1 rete)
3) modem only------- router (in router mode) (si può fare solo con modem con uscita internet/wan)

Al momento hai una cosa mista fra 1 e 2
Per mettere la configurazione 2) basta che:

volendo, solo spostando il cavo che collega la porta ethernet del technicolor alla porta internet del wrt610n, sulla porta lan del wrt610n funziona, (probabilmente prima era così), ma per fare le cose bene:

sul wrt610n
disabiliti UPnP
disbiliti il dhcp che al momento assegna da 192.168.1.100-149
colleghi il cavo proveniente dalla porta ethernet del technicolor in una delle porte lan 1-4, non nella porta internet
il nat è già disattivato, lascialo così

quando tutto OK puoi ampliare se vuoi il dhcp del technicolor che al momento è
192.168.1.1-64
192.168.1.253
avendo eliminato quello del wrt610n
non ho visto sul technicolor l'assegnazione del dns ma penso che sia

Con questa configurazione tutti i pc saranno nella rete 192.168.1.0/24 ed eventuali forward vanno fatti solo sul technicolor, il wrt610n è trasparente

Volendo invece che la 2) si può mettere la 1) con doppio nat, in questo caso la rete del wrt610n dovrà avere un'alto network nattato

Solo per referenza
La attuale tua configurazione è
technicolor
192.168.1.254/24
10.0.0.1.138/24
dhcp 192.168.1.1-64 192.168.1.253
gw 192.168.1.254

wrt610n
internet 192.168.1.250
gw 192.168.1.254

lan 192.168.1.1
dhcp 192.168.1.100-149
nat disattivato
rip attivato

media access 192.168.1.1.64
pc 192.168.1..69
https://www.dropbox.com/sh/lbw4z9u0x...dyMwQft5a?dl=0

Grazie sei stato fantastico e grazie mille per il tuo tempo, ma se ben capito l'opzione 3 nel mio caso non è attuabile?

Ultima modifica di rokis : 21-01-2015 alle 15:18.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:56   #10
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Una considerazione architetturali, due modem router si possono configurare in tre modi

1) modem/router ---- router (in router mode) nat dhcp 2 reti (una per router)
2) modem/router ---- router (in bridge mode) no-nat no-dhcp (1 rete)
3) modem only------- router (in router mode) (si può fare solo con modem con uscita internet/wan)

Al momento hai una cosa mista fra 1 e 2
Per mettere la configurazione 2) basta che:

volendo, solo spostando il cavo che collega la porta ethernet del technicolor alla porta internet del wrt610n, sulla porta lan del wrt610n funziona, (probabilmente prima era così), ma per fare le cose bene:

sul wrt610n
disabiliti UPnP
disbiliti il dhcp che al momento assegna da 192.168.1.100-149
colleghi il cavo proveniente dalla porta ethernet del technicolor in una delle porte lan 1-4, non nella porta internet
il nat è già disattivato, lascialo così

quando tutto OK puoi ampliare se vuoi il dhcp del technicolor che al momento è
192.168.1.1-64
192.168.1.253
avendo eliminato quello del wrt610n
non ho visto sul technicolor l'assegnazione del dns ma penso che sia

Con questa configurazione tutti i pc saranno nella rete 192.168.1.0/24 ed eventuali forward vanno fatti solo sul technicolor, il wrt610n è trasparente

Volendo invece che la 2) si può mettere la 1) con doppio nat, in questo caso la rete del wrt610n dovrà avere un'alto network nattato

Solo per referenza
La attuale tua configurazione è
technicolor
192.168.1.254/24
10.0.0.1.138/24
dhcp 192.168.1.1-64 192.168.1.253
gw 192.168.1.254

wrt610n
internet 192.168.1.250
gw 192.168.1.254

lan 192.168.1.1
dhcp 192.168.1.100-149
nat disattivato
rip attivato

media access 192.168.1.1.64
pc 192.168.1..69
https://www.dropbox.com/sh/lbw4z9u0x...dyMwQft5a?dl=0

Grazie sei stato fantastico e grazie mille per il tuo tempo, ma se ben capito l'opzione 3 nel mio caso non è attuabile?

Ultima modifica di rokis : 21-01-2015 alle 15:18.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:07   #11
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Grazie sei stato fantastico e grazie mille per il tuo tempo, ma se ben capito l'opzione 3 nel mio caso non è attuabile?
credo di no in quanto è un opzione che andrebbe attivata (se presente ma dubito o per lo meno non è accessibile a noi) nel router di FW.

Io attualmente (ho la fibra di FW) ho una configurazione "tipo 2".

Riguardo il problema secondo me devi riconfigurare magari con un reset il tuo router in quanto so che i vecchi HAG di FW funzionavano in modo nettamente diverso da quelli di oggi (questi ultimi sono quasi dei veri router a differenza di prima).
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:28   #12
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Una considerazione architetturali, due modem router si possono configurare in tre modi

1) modem/router ---- router (in router mode) nat dhcp 2 reti (una per router)
2) modem/router ---- router (in bridge mode) no-nat no-dhcp (1 rete)
3) modem only------- router (in router mode) (si può fare solo con modem con uscita internet/wan)

Al momento hai una cosa mista fra 1 e 2
Per mettere la configurazione 2) basta che:

volendo, solo spostando il cavo che collega la porta ethernet del technicolor alla porta internet del wrt610n, sulla porta lan del wrt610n funziona, (probabilmente prima era così), ma per fare le cose bene:

sul wrt610n
disabiliti UPnP
disbiliti il dhcp che al momento assegna da 192.168.1.100-149
colleghi il cavo proveniente dalla porta ethernet del technicolor in una delle porte lan 1-4, non nella porta internet
il nat è già disattivato, lascialo così

quando tutto OK puoi ampliare se vuoi il dhcp del technicolor che al momento è
192.168.1.1-64
192.168.1.253
avendo eliminato quello del wrt610n
non ho visto sul technicolor l'assegnazione del dns ma penso che sia

Con questa configurazione tutti i pc saranno nella rete 192.168.1.0/24 ed eventuali forward vanno fatti solo sul technicolor, il wrt610n è trasparente

Volendo invece che la 2) si può mettere la 1) con doppio nat, in questo caso la rete del wrt610n dovrà avere un'alto network nattato

Solo per referenza
La attuale tua configurazione è
technicolor
192.168.1.254/24
10.0.0.1.138/24
dhcp 192.168.1.1-64 192.168.1.253
gw 192.168.1.254

wrt610n
internet 192.168.1.250
gw 192.168.1.254

lan 192.168.1.1
dhcp 192.168.1.100-149
nat disattivato
rip attivato

media access 192.168.1.1.64
pc 192.168.1..69
Ma l'opzione 2 a che mi serve? Come lo sfrutterei il mio router?
Grazie mille!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:37   #13
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Devi partire da un presupposto: se si usano servizi che prevedono obbligatoriamente l'uso di un loro apparato e l'opzione numero 3 non possa essere attivata per qualsiasi motivo i nostri router non verranno mai sfruttati al 100%.

Con l'opzione 2 "il carico" viene equamente distribuito tra router FW e il tuo: l'apparato FW gestisce la linea in entrata,il NAT, il firewall, assegna gli indirizzi IP, il tutto solo esclusivamente verso il tuo router che dovrà essere l'unico apparato collegato a valle del router FW (o almeno sarebbe l'ideale). Il router "personale" si occuperà di gestire il traffico esclusivamente locale sia tramite LAN che tramite WLAN.

Tra le 3 opzioni la 3 è sicuramente la migliore in quanto l'apparato FW fa solo ed esclusivamente da modem puro, prende la linea e la rigira al router personale. Se questo non è possibile rimane l'opzione 2. La 1 secondo me è sempre la meno ideale in questi casi in quanto ci si ritroverebbe "tutto doppio", doppio NAT, doppio firewall ecc ecc facendo fare un inutile giro ai dati e inutili perdite di tempo quando per esempio bisogna aprire una porta ecc

Ultima modifica di Valerio5000 : 21-01-2015 alle 15:40.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 17:06   #14
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Devi partire da un presupposto: se si usano servizi che prevedono obbligatoriamente l'uso di un loro apparato e l'opzione numero 3 non possa essere attivata per qualsiasi motivo i nostri router non verranno mai sfruttati al 100%.

Con l'opzione 2 "il carico" viene equamente distribuito tra router FW e il tuo: l'apparato FW gestisce la linea in entrata,il NAT, il firewall, assegna gli indirizzi IP, il tutto solo esclusivamente verso il tuo router che dovrà essere l'unico apparato collegato a valle del router FW (o almeno sarebbe l'ideale). Il router "personale" si occuperà di gestire il traffico esclusivamente locale sia tramite LAN che tramite WLAN.

Tra le 3 opzioni la 3 è sicuramente la migliore in quanto l'apparato FW fa solo ed esclusivamente da modem puro, prende la linea e la rigira al router personale. Se questo non è possibile rimane l'opzione 2. La 1 secondo me è sempre la meno ideale in questi casi in quanto ci si ritroverebbe "tutto doppio", doppio NAT, doppio firewall ecc ecc facendo fare un inutile giro ai dati e inutili perdite di tempo quando per esempio bisogna aprire una porta ecc
Quindi con l'opzione 2 io dove mi dovrei collegare al mio router o a quello di fastweb?
E le porte andrebbero aperte sul Technicolor di Fastweb o sul mio router o su entrambi?
Scusa le tante domande ma faccio veramente fatica a capire!
Prima con il vecchio hag era molto meglio, non capisco perché ora fastweb mi obblighi ad usare un loro router che è di molto inferiore al mio, sono veramente amareggiato!

Ultima modifica di rokis : 21-01-2015 alle 17:10.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 18:20   #15
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Con l'opzione 2) un eventuale pc collegato in lan lo attacchi dove vuoi o su una porta libera del technicolor o sul wrt

Le porte le apri solo su technicolor direttamente sul IP del pc destinatario

Se poi non ti piace avere a che fare col technicolor *se il forwarding è scomodo eccetera) si può passare alla configurazione 1)
A quel punto la cosa migliore (non so se il technicolor lo consente) si mette il wrt610n in DMZ (così è tutto aperto verzo il wrt610n) e poi configurerai solo lui

(Puoi anche provarle entrambe)

Ultima modifica di pigi2pigi : 21-01-2015 alle 18:25.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 05:27   #16
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Con l'opzione 2) un eventuale pc collegato in lan lo attacchi dove vuoi o su una porta libera del technicolor o sul wrt

Le porte le apri solo su technicolor direttamente sul IP del pc destinatario

Se poi non ti piace avere a che fare col technicolor *se il forwarding è scomodo eccetera) si può passare alla configurazione 1)
A quel punto la cosa migliore (non so se il technicolor lo consente) si mette il wrt610n in DMZ (così è tutto aperto verzo il wrt610n) e poi configurerai solo lui

(Puoi anche provarle entrambe)
Ciao, allora grazie al tuo aiuto sono riuscito a far funzionare il mio router con internet, in modalità credo access point però ora purtroppo mi è sorto un'altro problema siccome internet mi funziona bene ma non va ne emule ne il live, allora volevo aprire le porte per le periferiche connesse al linksys ora non mi apre più la pagina del linksys cioè 192.168.2.1. Ti preciso che sono connesso via wifi al mio linksys, ed il linksys è impostato come bridge credo perché l'ho collegato con una delle porte lan e non dalla porta internet! Mentre la pagina del Technicolor mi apre tranquillamente! Cosa può essere successo?E' normale?
Ho fatto anche la prova con il mio portatile collega via lan con il linksys ma niente non ne vuole sapere di aprirmi la pagina di configurazione!!!!
Ma poi così configurato devo aprire le porte sul linksys o sul Technicolor?
Porcaccia miseria che tragedia greco romana che sta diventando allora ero riuscito a settare come ho scritto, poi facendo delle prove ho visto che non mi voleva aprire il server multimediale che ho sul pc, propriprova niente allora penso ok riavviamo sia il router che il modem di Fastweb e vediamo se sblocca, ma niente mi è sparita la rete di nuovo, ora non mi funziona più internet sul mio router senza toccare niente ma solo con un riavvio degli apparecchi!
Io penso che non c'è la faccio più e penso di passare a telecom, che anche se mi ridanno lo stesso modem so che si può impostare come ppoe e quindi farlo lavorare come modem solamente!!!!
Ma un anima pia che vive a Roma e si vuole guadagnare qualche euro non c'è? Oppure qualche Santo che con skype che mi possa aiutare in video chiamata?
Vi prego sono disperato son più che pesci prendere
Grazie per la pazienza!!!!


Aggiornamento il problema di mancanza internet è dovuto a fastweb, chiamato il call center e fatto la segnalazione!

Ultima modifica di rokis : 22-01-2015 alle 10:50.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 12:52   #17
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Dagli screenshot si evince che il wrt610n ha indirizzo 192.168.1.1 non 192.168.2.1

Le porte le devi aprire solo sul technicolor (come già detto precedentemente)

A parte la configurazione wifi fa conto che il wrt610n non esiste
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 05:46   #18
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Dagli screenshot si evince che il wrt610n ha indirizzo 192.168.1.1 non 192.168.2.1

Le porte le devi aprire solo sul technicolor (come già detto precedentemente)

A parte la configurazione wifi fa conto che il wrt610n non esiste
No purtroppo se dai un'occhiata agli ultimi screenshoot l'avevo cambiato con il 2 per non interferire con il Technicolor, però ora non riesco più ad aprirlo, altro mistero
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 11:36   #19
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Non lo apri perchè non riesci a raggiungerlo visto che sta su subnet diversa.
Se cambi le cose poi non funziona, il technicolor ha indirizzo 192.168.1.254 e quindi come poteva interferire con 192.168.1.1 che non solo è diverso ma anche fuori dal range dhcp del technicolor che parte da 192.168.1.64

rimetti a posto

devi a manina configurare il pc con indirizzo statico 192.168.2.20 255.255.255.0 poi col browser vai su 192.168.2.1 e rimetti 182.168.1.1 o qualunque indirizzo a tuo piacimento nella subnet 192.168.1.0
(appena cambi indirizzo al wrt610n perderai la connessione con lui e a quel punto puoi togliere l'indirizzo fisso al pc)
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 05:36   #20
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Non lo apri perchè non riesci a raggiungerlo visto che sta su subnet diversa.
Se cambi le cose poi non funziona, il technicolor ha indirizzo 192.168.1.254 e quindi come poteva interferire con 192.168.1.1 che non solo è diverso ma anche fuori dal range dhcp del technicolor che parte da 192.168.1.64

rimetti a posto

devi a manina configurare il pc con indirizzo statico 192.168.2.20 255.255.255.0 poi col browser vai su 192.168.2.1 e rimetti 182.168.1.1 o qualunque indirizzo a tuo piacimento nella subnet 192.168.1.0
(appena cambi indirizzo al wrt610n perderai la connessione con lui e a quel punto puoi togliere l'indirizzo fisso al pc)
Sei un grande!!!!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v