|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
|
Dissipatore per Phenom II X4 970
Ciao ragazzi, secondo voi questo dissipatore va bene per il mio Phenom?
*link rimosso* Non penso di fare overclock spinti, attualmente sto a 3,8 GHz con il dissipatore stock della AMD e ho notato che le temperature salgono fino a 57-58° gradi durante il gaming, la temperatura massima per questa CPU è 62° quindi non poi così lontano, per non parlare del casino che fa, vorrei un dissipatore più silenzioso e che raffreddi un pò meglio di quello standard ma che allo stesso tempo non occupi troppo spazio dentro al case, ditemi se secondo voi quello che ho postato va bene o se c'è di meglio in giro... Ultima modifica di Jollojol : 11-01-2015 alle 19:29. Motivo: Rimozione link. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Non è migliore dello stock, prendi almeno un Arctic Cooling Freezer 13.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
|
Quote:
Quello consigliatomi da te è troppo grosso comunque, me ne servirebbe uno montato come quello standard e non "storto" come il Freezer 13 che tra l'altro è alto quasi il doppio dell'Alpine 64, ce n'è uno che si monti come quello stock ma che sia più silenzioso e possibilmente che raffreddi meglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
come mai hai un case piccolissimo ? Per raffreddare il dissipatore non può essere mini.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di vincenzo2008 : 11-01-2015 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
|
Se raffredda uguale ma è più silenzioso a me va bene lo stesso, il problema principale del dissipatore standard è che fa un casino allucinante quando gioco, probabilmente anche perchè ormai è vecchiotto, quando era nuovo non era così rumoroso, il case comunque non è piccolo, il fatto è che ho un casino di fili in giro per il case e inoltre esteticamente mi piace di più avere il dissipatore montato nella maniera tradizionale, come quello standard, anche per questo lo voglio piccolo e non troppo vistoso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
Quote:
I fili basta avere un buon case e sistemarli. questo è il mio. https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...f37f4cd16db093
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
|
Si appunto, non mi piace montato in quella maniera, ne vorrei uno "low profile" che sia più silenzioso di quello standard e possibilmente che faccia scendere di qualche grado le temperature, ho letto una review sull'Alpine 64 e sia a livello di rumore che di temperature dovrebbe essere meglio di quello standard, mi chiedevo se ce ne fossero altri simili a questo ma di qualità superiore, tipo Noctua o Cooler Master ad esempio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Innanzitutto, rimuovi immediatamente quel link perché non è permesso
![]() Anch'io sono del tuo stesso partito, cioè preferisco i dissipatori vecchio stile, top-down che siano poi realmente low-profile o meno poco importa. Il problema ? Costano. Quelli buoni dico, in proporzione costano più dei dissipatori "a torre" e si, sono meno prestanti purtroppo; la ventola è di solito da 92 mm quindi meno potente e generalmente meno silenziosa di una 120 mm. Con una cpu Intel sarebbe stato più semplice, ma le AMD scaldano di più e ciò complica non poco le cose. Con il TDP della tua cpu, trovare un dissipatore di questo tipo è complicato. Arctic in generale dichiara dati che non sempre corrispondono al vero (fonte: il mio vecchio a30 ![]() Ma sto divagando. Noctua fornisce due unità di quel tipo (almeno due), cioè il NH-L9a e il NH-L12. Il primo è apparentemente inadeguato seppur perfetto per la forma, il secondo sarebbe migliore ma in base a quanto consigliato da Noctua stessa, andrebbe usato solo con un case ben ventilato e montando entrambe le ventole. Cooler Master propone il GeminII M4 (controlla la compatibilità del tuo socket) con una bella ventola da 120 mm. Altre marche da guardare in questo senso sono Schythe, Xigmatek, Zalman e Thermalright. Il tuo discorso "se ce la fa quello stock come può non farcela un altro" ha senso, ma andrebbe testato sul campo, quindi spera che qualcuno con la tua cpu possa aiutarti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
|
Capisco, grazie per la spiegazione, dovrò rassegnarmi a prenderne uno a torre se voglio overclockare di più la CPU o alternativamente mi terrò quello standard della AMD che fa casino ma almeno so che è adatto al raffreddamento della CPU anche se non ottimale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() Ma devi essere disposto a spendere e verificare prima che si possa installare nel tuo case. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.