Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2015, 15:10   #1
Jollojol
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
Dissipatore per Phenom II X4 970

Ciao ragazzi, secondo voi questo dissipatore va bene per il mio Phenom?
*link rimosso*

Non penso di fare overclock spinti, attualmente sto a 3,8 GHz con il dissipatore stock della AMD e ho notato che le temperature salgono fino a 57-58° gradi durante il gaming, la temperatura massima per questa CPU è 62° quindi non poi così lontano, per non parlare del casino che fa, vorrei un dissipatore più silenzioso e che raffreddi un pò meglio di quello standard ma che allo stesso tempo non occupi troppo spazio dentro al case, ditemi se secondo voi quello che ho postato va bene o se c'è di meglio in giro...

Ultima modifica di Jollojol : 11-01-2015 alle 19:29. Motivo: Rimozione link.
Jollojol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 16:07   #2
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Non è migliore dello stock, prendi almeno un Arctic Cooling Freezer 13.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 16:53   #3
Jollojol
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Non è migliore dello stock, prendi almeno un Arctic Cooling Freezer 13.
Mi risulta difficile crederci, come fa a non essere migliore se ha una ventola da 92 mm invece di quella da 65 mm del dissipatore standard?
Quello consigliatomi da te è troppo grosso comunque, me ne servirebbe uno montato come quello standard e non "storto" come il Freezer 13 che tra l'altro è alto quasi il doppio dell'Alpine 64, ce n'è uno che si monti come quello stock ma che sia più silenzioso e possibilmente che raffreddi meglio?
Jollojol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 16:55   #4
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Jollojol Guarda i messaggi
Mi risulta difficile crederci, come fa a non essere migliore se ha una ventola da 92 mm invece di quella da 65 mm del dissipatore standard?
Quello consigliatomi da te è troppo grosso comunque, me ne servirebbe uno montato come quello standard e non "storto" come il Freezer 13 che tra l'altro è alto quasi il doppio dell'Alpine 64, ce n'è uno che si monti come quello stock ma che sia più silenzioso e possibilmente che raffreddi meglio?
Sono praticamente uguali come dissipare , sicuramente è più silensioso, anch e se la ventola è più piccola gira più veloce rispetto a quello dell' alpine.
come mai hai un case piccolissimo ? Per raffreddare il dissipatore non può essere mini.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)

Ultima modifica di vincenzo2008 : 11-01-2015 alle 16:58.
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 17:09   #5
Jollojol
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
Sono praticamente uguali come dissipare , sicuramente è più silensioso, anch e se la ventola è più piccola gira più veloce rispetto a quello dell' alpine.
come mai hai un case piccolissimo ? Per raffreddare il dissipatore non può essere mini.
Se raffredda uguale ma è più silenzioso a me va bene lo stesso, il problema principale del dissipatore standard è che fa un casino allucinante quando gioco, probabilmente anche perchè ormai è vecchiotto, quando era nuovo non era così rumoroso, il case comunque non è piccolo, il fatto è che ho un casino di fili in giro per il case e inoltre esteticamente mi piace di più avere il dissipatore montato nella maniera tradizionale, come quello standard, anche per questo lo voglio piccolo e non troppo vistoso.
Jollojol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 17:17   #6
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Jollojol Guarda i messaggi
e inoltre esteticamente mi piace di più avere il dissipatore montato nella maniera tradizionale, come quello standard, anche per questo lo voglio piccolo e non troppo vistoso.
Sono gusti , io odio quelli originali e quelli similiari.
I fili basta avere un buon case e sistemarli. questo è il mio.
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...f37f4cd16db093
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 17:27   #7
Jollojol
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
Si appunto, non mi piace montato in quella maniera, ne vorrei uno "low profile" che sia più silenzioso di quello standard e possibilmente che faccia scendere di qualche grado le temperature, ho letto una review sull'Alpine 64 e sia a livello di rumore che di temperature dovrebbe essere meglio di quello standard, mi chiedevo se ce ne fossero altri simili a questo ma di qualità superiore, tipo Noctua o Cooler Master ad esempio...
Jollojol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 18:25   #8
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Innanzitutto, rimuovi immediatamente quel link perché non è permesso

Anch'io sono del tuo stesso partito, cioè preferisco i dissipatori vecchio stile, top-down che siano poi realmente low-profile o meno poco importa.

Il problema ?

Costano.

Quelli buoni dico, in proporzione costano più dei dissipatori "a torre" e si, sono meno prestanti purtroppo; la ventola è di solito da 92 mm quindi meno potente e generalmente meno silenziosa di una 120 mm.

Con una cpu Intel sarebbe stato più semplice, ma le AMD scaldano di più e ciò complica non poco le cose. Con il TDP della tua cpu, trovare un dissipatore di questo tipo è complicato. Arctic in generale dichiara dati che non sempre corrispondono al vero (fonte: il mio vecchio a30 ). Nel caso dell'unità da te linkata ad esempio, il TDP massimo è di 100w, quindi, ammesso che sia vero, è comunque insufficiente per il tuo processore. Quello da te linkato è molto simile all'Alpine 11 plus di Arctic per processori Intel (e solo Intel) ed è decente, ne ho montati due, ma su due Pentium G con TDP da poco più di 50w ! Altre soluzioni migliori in casa Arctic non vengono offerte e ha senso perché unità top-down secondo me non dovrebbero essere utilizzate su processori con TDP superiore ad 85-90w; che poi si possano usare con risultati decenti, anche in base alla ventilazione del case, è un altro discorso.

Ma sto divagando.

Noctua fornisce due unità di quel tipo (almeno due), cioè il NH-L9a e il NH-L12. Il primo è apparentemente inadeguato seppur perfetto per la forma, il secondo sarebbe migliore ma in base a quanto consigliato da Noctua stessa, andrebbe usato solo con un case ben ventilato e montando entrambe le ventole.

Cooler Master propone il GeminII M4 (controlla la compatibilità del tuo socket) con una bella ventola da 120 mm.

Altre marche da guardare in questo senso sono Schythe, Xigmatek, Zalman e Thermalright.

Il tuo discorso "se ce la fa quello stock come può non farcela un altro" ha senso, ma andrebbe testato sul campo, quindi spera che qualcuno con la tua cpu possa aiutarti.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 19:35   #9
Jollojol
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 100
Capisco, grazie per la spiegazione, dovrò rassegnarmi a prenderne uno a torre se voglio overclockare di più la CPU o alternativamente mi terrò quello standard della AMD che fa casino ma almeno so che è adatto al raffreddamento della CPU anche se non ottimale...
Jollojol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2015, 20:31   #10
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Jollojol Guarda i messaggi
Capisco, grazie per la spiegazione, dovrò rassegnarmi a prenderne uno a torre se voglio overclockare di più la CPU o alternativamente mi terrò quello standard della AMD che fa casino ma almeno so che è adatto al raffreddamento della CPU anche se non ottimale...
Oppure adotti una costosa soluzione a liquido AIO (tipo i Corsair Hydro). E' "low profile" (più low profile di così) e ti permette un certo margine, inoltre è semplice da montare



Ma devi essere disposto a spendere e verificare prima che si possa installare nel tuo case.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v