Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2014, 05:53   #1
Fedik01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 45
Miglior compromesso gaming\video editing max 450 euro

Dopo aver postato una configurazione in un'altra sezione di questo forum per chiedere pareri generali (prevedeva CPU amd fx 8320, SCHEDA MADRE asus m5a97 evo r2.0, GPU Sapphire r9 280) mi sono sorti dubbi sulla scelta finale da fare relativamente al processore (e relativa scheda madre\gpu da affiancarvi).

Non sono interessato all'OC. Neanche leggero. Preferisco di gran lunga privilegiare silenziosità ed efficienza.

Quello che mi servirebbe è il miglior compromesso possibile tra i due utilizzi che mi consenta di non perdere troppo in un'attività privilegiando troppo l'altra.

Sarebbe la configurazione del mio primo vero pc, quindi chiedo una mano a voi. Chiaramente il budget di 450 si riferisce all'acquisto di tutti e tre i componenti (cpu\mobo\gpu)

Grazie anticipatamente a tutti quelli che vorrano aiutarmi.
__________________
Mrs Pisses Is Easy.

Ultima modifica di Fedik01 : 17-12-2014 alle 17:12.
Fedik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 07:41   #2
francem967
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 17
Ciao!
ti do il mio parere
visto il budget ristretto per l'utilizzo io la vedo cosi:
(ti premetto che la botte piena e la moglie ubriaca non esiste, quindi la mia soluzione implica un po di overclock, ma credimi roba semplice niente di complesso)
(CONFIGURAZIONE PIU GIOCO CHE VIDEOED)
fx-6300
asus m5a97 evo
cooler master 212 evo
r9 290 tri-x

la mb se non devi fare record di overclock evo e' ottima per occare
212evo per me il miglir dissi prezzo/prestazioni x oc a budget ridotti
sull'amazzone sei piu o meno nel budget, se non hai 2 mani sinistre occhi l'fx che sale molto e con 6 core lavori bene con i video (immagino che il tuo sia un carico amatoriale, altrimenti dovresti spendere vari fogli da 1000 euro )
e con la 290 giochi alla grande con qualsiasi gioco in fullhd ora e per i prossimi 2o3 anni. intendo giochi pesanti tipo bf4, se giochi piu leggeri anche di piu
secondo me questa e' ora come ora di gran lunga la configurazione con il miglior rapporto prezzo/prestazioni

se invece vuoi una conf piu videoed che gioco sostituisci 6300 con 8230 e 290 con 280x
comunque si parla di differenze non enormi, editeresti (sempre amatoriale) e giocheresti bene con tutte e due
i soldi sono +o- gli stessi

a mio parere ti conviene rimanere su amd. se vuoi intel/nvidia con quel budget piu di h97-i5-750ti non vai. e non e' per niente la la stessa macchina
spero di averti aiutato
francem967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:06   #3
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
a mio parere ti conviene rimanere su amd. se vuoi intel/nvidia con quel budget piu di h97-i5-750ti non vai. e non e' per niente la la stessa macchina
Controlliamo prima di dire certe cose:

I5 4460 + b85 pro 4 + 285 Dual-X Oc = 440,46
8320 + M5a97 Evo R2 + 212s + 285 Dual-X Oc = 452,23

Scegli quella che preferisci.
La soluzione intel è piu recente (maggio 2014) e un po piu performante in gaming rispetto a quella AMD.
La soluzione AMD è piu vecchia (l'8320 è uscito a ottobre 2012), necessita di un po di overclock, rende un po meno in gaming ma un po di piu in editing (in certi casi arriva addirittura ad avvicinarsi a un i7).
Io ti consiglio intel perche imho non ha senso comprare nel 2015 un processore del 2012 (per quanto performante ancora oggi possa essere), in ogni caso con entrambe le soluzioni cadi in piedi.


P.s. Ma la ram la hai gia?

Ultima modifica di davo30 : 16-12-2014 alle 14:15.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:27   #4
francem967
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 17
leggi bene prima di dire certe cose:

ho premesso che nella mia soluzione doveva occare. un 8320 a 4,5 va piu forte di un qualsiasi i5. E comunque avevo detto intel/nvidia per fare la differenza non intel/amd
se doveva giocare solo e' un conto, ma per il videoediting (multicore) credo che un otto core a 4,5 per esempio voli rispetto ad un i5 liscio
poi per il gaming conta tanto la vga
da test fatti a parita di vga la differenza fra un pentiumk a 4,2 e un i7 a 4,2 e di 2o3 fps
francem967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 15:14   #5
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Fedik01 Guarda i messaggi
Non sono interessato all'OC.
Quello che vorrei è il miglior compromesso possibile tra i due utilizzi che mi consenta di non perdere troppo in un'attività privilegiando troppo l'altra.
Quote:
Originariamente inviato da francem967 Guarda i messaggi
leggi bene prima di dire certe cose:

ho premesso che nella mia soluzione doveva occare.
Quote:
Originariamente inviato da francem967 Guarda i messaggi
un 8320 a 4,5 va piu forte di un qualsiasi i5.
Per l'amore del signore. In editing forse si ma:
a) devi portarcelo a 4.5
b) in gaming va mediamente comunque meno (poca o molta che sia a seconda del titolo)

Quote:
Originariamente inviato da francem967 Guarda i messaggi
E comunque avevo detto intel/nvidia per fare la differenza non intel/amd
C'è qualche incompatibilità che vieta di afficancare una vga amd a un procio intel?
E cmq nel budget ci fa entrare tranquillo un 760, addirittura 770 con 20 euro in piu....
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 15:51   #6
francem967
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 17
pensala come vuoi. per me 8320+280x o 6300+290 e' una cosa DI GRAN LUNGA migliore nel suo caso rispetto a quello che dici tu
se doveva solo giocare o aveva un altro budget era diverso.
poi ognuno la pensa come vuole
francem967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 16:44   #7
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
A mio modo di vedere non c'è proprio da parlarne, per quel budget e per l'utilizzo che vuoi farne un 8320 è la scelta migliore, considera poi che, senza fare nulla di particolare, con i voltaggi di default praticamente lo puoi tenere almeno a 4.0 Ghz (se sei sfortunato, se sei fortunato, come nel mio caso, sali ancora di più), anche questo va considerato, sostanzialmente gli 8320 vengono venduti ad una velocità nettamente inferiore a quella che possono tenere, neanche parlerei di overclock fino a 4.0 Ghz.

Certo se vuoi giocare un i5 ha più senso, ma volendo fare video editing personalmente ti consiglio ad occhi chiusi l'AMD, poi ovviamente fai come credi.
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 16:56   #8
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Di gran lunga migliore proprio no... in ogni caso l'fx6300+290 lo escluderei a priori, si troverebbe una cpu poco potente per l'editing, le 2 configurazioni di davo vanno bene entrambe, quella intel è un po' più user friendly perchè la assembli ed è pronta senza smanettarci su, ed è un po' più spostata verso il gaming, con quella amd invece se non la overclocca si ritrova un pc un po' più lento in generale e "scarso" nel gaming, overcloccandolo invece si trova un buon pc più spostato verso l'editing.

Rimangono cmq le differenze elencate da davo (piattaforma nuova intel/vecchia amd) ed enorme differenza di consumi (soprattutto se il 8320 lo tieni a 4.5ghz), che volendo essere pignoli potrebbe andare anche a toccare il costo dell'alimentatore.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 16-12-2014 alle 17:01.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 18:52   #9
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Di gran lunga migliore proprio no... in ogni caso l'fx6300+290 lo escluderei a priori, si troverebbe una cpu poco potente per l'editing, le 2 configurazioni di davo vanno bene entrambe, quella intel è un po' più user friendly perchè la assembli ed è pronta senza smanettarci su, ed è un po' più spostata verso il gaming, con quella amd invece se non la overclocca si ritrova un pc un po' più lento in generale e "scarso" nel gaming, overcloccandolo invece si trova un buon pc più spostato verso l'editing.

Rimangono cmq le differenze elencate da davo (piattaforma nuova intel/vecchia amd) ed enorme differenza di consumi (soprattutto se il 8320 lo tieni a 4.5ghz), che volendo essere pignoli potrebbe andare anche a toccare il costo dell'alimentatore.
Quoto, dei consumi non ne ho parlato perchè a me semplicemente me ne frega poco e non ne tengo conto.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 21:41   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
secondo me va bene così
il discorso è semplice x il gamnig vanno gia bene i3/FX6, x cui qualcosa come i5/i7 ed FX8 che sono melgio direi che vanno benisismo
http://www.techspot.com/articles-inf...nch/CPU_01.png
si può magari puntare a potenziare la vga (ma quella era riferito anceh al budget totale x il pc)
poi la quesitone editing, qui serve tanta potenza x cui i primi due della lista iniziale nn sono più adatti, adnrei su nuo delgi utlimi 3
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
visto che con un FX 8 si hanno prestazioni paragonali ad un i7, punterei sul'FX 8, basta anche il più piccolo 8320, che si può portare alle frequenze del fratello maggiore (8350) senza troppe difficolta con un minimo di oc, se nn si fa và bene lo stesso (o budget permettendo si punta direttametne sul fratello maggiore, ceh cmq costa quasi la metà di un I7)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 17:07   #11
Fedik01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 45
Come ho già scritto nell'altro thread in cui chiedevo consiglio sulla configurazione completa del pc, mi sto orientando più su i5.

Ho consultato diversi benchmark di vari i5 (4460\4570\4590) in ambito videoediting e non sono per niente male come credevo, le differenze rispetto all'8320 (che non avevo comunque intenzione di occare, non mi ricordo se lo avevo premesso, e che quindi probabilmente finirei per non sfruttare mai appieno) non sono poi così marcate come credevo, mentre nell'utilizzo single thread i5 vince in maniera più marcata.
In aggiunta a questo, una delle mie prerogative di base, oltre al non voler fare OC, è quella di avere una configurazione con buona silenziosità ed efficienza, cosa che mi fa naturalmente propendere più verso un'eventuale configurazione intel-oriented.

Se sto sbagliando assunti e sono totalmente fuori strada (non sono molto ferrato in questi ambiti e mi riaffaccio solo ora, dopo anni di assenza, al mercato dei componenti pc) vi prego di farmelo notare!

Ho fatto una configurazione sulla base di queste ultime valutazioni e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate!

CPU i54460 160,42 euro
MOBO Msi H97 pc mate 82,10 euro
GPU Sapphire r9 280 173,22 euro
RAM Corsair Vengeance 4x2 74,33 euro
SSD Samsung Evo 840 120 gb 70,00 euro
HDD Seagate Barracuda 3tb 91,33 euro
DISSI Hyper 412s 29,14 euro
CASE Cm 690 III Windowed 81,53 euro
ALI Cooler Master v550s 79,64 euro
TOTALE 841,71 euro

Per la scheda video avrei potuto aumentare un pò il budget, ma non essendo così interessato al gaming spinto, preferisco magari metterli da parte per una tastiera meccanica che è uno sfizio che ho in mente da quando ho messo le mani la prima volta su un pc!

Grazie comunque a tutti per la partecipazione alla discussione (soprattutto celsius che aveva risposto anche nell'altro thread )
__________________
Mrs Pisses Is Easy.

Ultima modifica di Fedik01 : 18-12-2014 alle 12:44.
Fedik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 20:54   #12
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Fedik01 Guarda i messaggi
Dopo aver postato una configurazione in un'altra sezione di questo forum per chiedere pareri generali (prevedeva CPU amd fx 8320, SCHEDA MADRE asus m5a97 evo r2.0, GPU Sapphire r9 280) mi sono sorti dubbi sulla scelta finale da fare relativamente al processore (e relativa scheda madre\gpu da affiancarvi).
cut
Sarebbe la configurazione del mio primo vero pc, quindi chiedo una mano a voi. Chiaramente il budget di 450 si riferisce all'acquisto di tutti e tre i componenti (cpu\mobo\gpu)
Grazie anticipatamente a tutti quelli che vorrano aiutarmi.
visto che non fai over spinto meglio questo
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 166,50
Scheda Madre Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,80
VGA CLUB3D AMD Radeon R9 285 royalQueen Core 945MHz Memory GDDR5 2GB DVI HDMI DP € 214,40
TOTALE IVA COMPRESA : 454,70 €
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 22:39   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
ce allora da vedere quali sono i programmi silgne thread che utilli e quali quelli multi thread?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:21   #14
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Ottima scelta, e le tue considerazioni sono giuste, non volendo overcloccare la differenza (che sta solo ed esclusivamente nel momendo effettivo dell'esportazione) non è enorme, per tutto il resto l'i5 ti da un'esperienza d'uso migliore.
Per quanto riguarda l'efficienza non c'è manco da discuterne, per la silenziosità invece, montandoci un dissipatore custom non fa differenza, avresti la stessa silenziosità con qualsiasi processore.
Eventualmente il socket 1150 sfrutterà anche la prossima generazione di processori quindi volendo potrai anche aggiornarlo in futuro, non sarà necessario, ma non sarai limitato da questo punto di vista.
Per la scheda video attualmente credo che la 280 sia la migliore come rapporto prezzo/prestazioni quindi è una buona scelta, ti permette di giocare molto bene in fullhd e spingerti oltre se non sei un gamer super incallito, come giustamente dici anche tu, non ha senso.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 11:15   #15
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Fedik01 Guarda i messaggi
Come ho già scritto nell'altro thread in cui chiedevo consiglio sulla configurazione completa del pc, mi sto orientando più su i5.

Ho consultato diversi benchmark di vari i5 (4460\4570\4590) in ambito videoediting e non sono per niente male come credevo, le differenze rispetto all'8320 (che non avevo comunque intenzione di occare, non mi ricordo se lo avevo premesso, e che quindi probabilmente finirei per non sfruttare mai appieno) non sono poi così marcate come credevo, mentre nell'utilizzo single thread i5 vince in maniera più marcata.
In aggiunta a questo, una delle mie prerogative di base, oltre al non voler fare OC, è quella di avere una configurazione con buona silenziosità ed efficienza, cosa che mi fa naturalmente propendere più verso un'eventuale configurazione intel-oriented.

Se sto sbagliando assunti e sono totalmente fuori strada (non sono molto ferrato in questi ambiti e mi riaffaccio solo ora, dopo anni di assenza, al mercato dei componenti pc) vi prego di farmelo notare!

Ho fatto una configurazione sulla base di queste ultime valutazioni e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate!

CPU i54460 160,42 euro
MOBO Msi H97 pc mate 82,10 euro
GPU Sapphire r9 280 173,22 euro
RAM Corsair Vengeance 74,33 euro
SSD Samsung Evo 840 70,00 euro
HDD Seagate Barracuda 3tb 91,33 euro
DISSI Hyper 412s 29,14 euro
CASE Cm 690 III Windowed 81,53 euro
ALI Cooler Master v550s 79,64 euro
TOTALE 841,71 euro

Per la scheda video avrei potuto aumentare un pò il budget, ma non essendo così interessato al gaming spinto, preferisco magari metterli da parte per una tastiera meccanica che è uno sfizio che ho in mente da quando ho messo le mani la prima volta su un pc!

Grazie comunque a tutti per la partecipazione alla discussione (soprattutto celsius che aveva risposto anche nell'altro thread )
preferisco le tre componenti che ti ho suggerito io, sono più performanti a parità di prezzo.
aumenterei la capacità dell'ssd. ce ne sono alcuni di 256GB a 100 euro.
__________________
zen = multi in one

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 18-12-2014 alle 11:29.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 11:47   #16
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Fedik01 Guarda i messaggi
Non sono interessato all'OC. Neanche leggero.
Quote:
Originariamente inviato da francem967 Guarda i messaggi
ho premesso che nella mia soluzione doveva occare.
Meno male che lo aveva scritto in grassetto al primo post
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 16:12   #17
Fedik01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Meno male che lo aveva scritto in grassetto al primo post
Spezzo una lancia a suo favore dicendo che ho aggiunto solo ieri (mentre il post è di due giorni fa) la frase "Neanche leggero"
__________________
Mrs Pisses Is Easy.
Fedik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 17:12   #18
Fedik01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 45
Dato che mi è stato chiesto di specificare alcuni altri componenti, qui di seguito riporto le due configurazioni da me ipotizzate. Per quanto riguarda il monitor, sono quasi deciso sul modello AOC i2757fm (225 euro circa) che è IPS e sembra essere un buon compromesso anche per il gaming, su questa fascia di prezzo.

Configurazione INTEL:
CPU INTEL i5-4460 160,42 euro
MOBO Msi H97 pc mate 82,10 euro
GPU Sapphire R9 280 173,22 euro
RAM Corsair Vengeance 2x4gb 74,33 euro
SSD Samsung Evo 840 120gb 66,00 euro
HDD Seagate Barracuda 3tb 91,33 euro
DISSI Hyper 412s 29,14 euro
CASE Cm 690 III Windowed 81,53 euro
ALI Cooler Master v550s 79,64 euro
TOTALE 837,71 euro

Configurazione AMD: + Overclock (non estremo)
CPU AMD FX 8320 122,03 euro
MOBO Asus M5a97 Evo R2.0 86,49 euro
GPU Sapphire R9 280 173,22
RAM Corsair Vengeance 2x4gb 74,33 euro
SSD Samsung Evo 840 120gb 66,00 euro
HDD Seagate Barracuda 3tb 91,33 euro
DISSI CM Hyper 412s 29,14 euro
CASE CM 690 III Windowed 81,53 euro
ALI Cooler Master v550s 79,64 euro
TOTALE 823,60 euro

Come si può vedere la spesa è pressochè identica, anche perchè nella configurazione INTEL potrei tranquillamente risparmiare qualcosa sul DISSI e sull'ALI con risultati non così peggiorativi.

NOTE:
Ci tengo a precisare che con la configurazione AMD, data la MOBO il DISSI e l'ALI che lo consentono (oltre alla CPU naturalmente ), visti anche i consigli di molti, FAREI OVERCLOCK non estremo.
Per la scheda video non mi va di andare oltre questa, ho trovato un buon prezzo per la 280 ed intendo fermarmi a questo modello. Così è anche più facile valutare le prestazioni.

Per il resto i 2 pc come si comporterebbero?
Che differenze "REAL WORLD" troverei con l'utilizzo per gaming, video editing e utilizzo di tutti i giorni (internet, film, musica)?

Intendo sostanziali differenze, per capirci, non 3/4 fps nei giochi single thread oppure 10 secondi di differenza nella codifica video.

L'utilizzo nello specifico sarebbe:
-Gaming full hd dettagli medio\alti "occasionale" (occasionale intendo che non giocherei quotidianamente 6 ore a tutti gli fps o action rpg già disponibili o in uscita) di qualche appunto fps, gioco sportivo, strategico, ecc..
-Video editing amatoriale con sorgenti full hd anch'esso occasionale (non sono uno youtuber, per intenderci, che lo fa in modo non professionale ma con cadenza giornaliera) su programmi tipo Premiere, Pinnacle Studio o Sony Vegas Pro
-navigazione, musica e film

In quali di queste attività i 2 processori sarebbero nettamente più performanti o carenti? E perchè?

Ma soprattutto, esisterà mai una risposta esaustiva e non troppo di parte a questa domanda?

Grazie comunque a tutti quelli che avranno voglia di leggere questo ennesimo post fiume e che mi aiuteranno a capirne un pò di più.
__________________
Mrs Pisses Is Easy.

Ultima modifica di Fedik01 : 18-12-2014 alle 21:06.
Fedik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 17:19   #19
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quindi, se ora hai cambiato idea, puoi tranquillamente prendere un FX 8320.
Ti faccio notare in ogni caso che questa è la sezione Processori, visto che hai messo configurazioni complete, dovresti farla spostare qui:
http://hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 17:25   #20
Fedik01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Quindi, se ora hai cambiato idea, puoi tranquillamente prendere un FX 8320.
Ti faccio notare in ogni caso che questa è la sezione Processori, visto che hai messo configurazioni complete, dovresti farla spostare qui:
http://hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
No non ho cambiato idea, volevo il parere sulla differenza che fa il processore in merito a due configurazioni che hanno caratteristiche pressochè identiche nelle restanti componenti.

Il post sull'altra sezione l'ho aperto, infatti apparte riportare i dati degli altri pezzi, mi limito a chiedere informazioni sulla CPU (sulla differenza che fa l'una e l'altra a parità di configurazione). Nell'altro thread si discute anche degli altri singoli componenti. Spero di non essere OT.
__________________
Mrs Pisses Is Easy.

Ultima modifica di Fedik01 : 18-12-2014 alle 21:04.
Fedik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v