Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2014, 00:01   #1
Salva99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 78
Dhcp malfunzionante.

Salve a tutti,
Oggi vi illustro un problema che mi affligge da quasi due anni e non riesco a venirne a capo.
La rete di casa mia è così composta:
Due pc desktop, con windows connessi via cavo.
Un notebook con windows. Wireless.
Una apple tv. Wireless.
Un decoder my sky hd connesso via cavo
Un sistema di videosorveglianza con 8 cam ip e un nvr tutto connesso via cavo.
Un ipad. Un iphone, un windows phone, e diversi galaxy random (si, siamo in parecchi).
La rete lan è connessa con due switch in classe gigabit.
Tutto connesso ad un router modem asus n55.
Il problema è questo. Quando il registratore delle telecamere è in funzione da diverse ore, in rete il server dhcp (oppure il client) sembra dare i numeri. Non assegna più gli indirizzi corretti ma sbaglia sistematicamente la subnetmask. Assegnando al device la subnet 255.0.0.0. La cosa strana è che cio accade SOLO e UNICAMENTE con gli apparati con windows. Tutte le versioni di windows. Xp, seven, 32o64bit, win 8e8.1, e anche con windows phone.
Non capita mai con gli altri device, mai.
Ho provato anche con Altro router.
Sono abbastanza certo che il problema sia l'nvr per due motivi.
Primo, il device windows che prende la subnet sbagliata vede come server dhcp l'indirizzo ip dell'nvr.
Secondo, se spengo l'nvr tutto funziona bene.
Credo che la presa di rete dell'nvr abbia qualche problema e appena scalda inneschi un disturbo sulla rete.
Ma quello che non capisco è come mai disturbi solo gli apparati windows e non gli altri.
Fino ad oggi ho risolto assegnando ip statici ai windows ma appena ne collego qualcuno nuovo mi ritrovo il problema.
Ovviamente anche tutti i componenti della videosorveglianza hanno ip statici e dhcp spento.
Qualcuno degli amici del forum saprebbe illuminarmi su questo. Al limite qualcuno saprebbe dirmi se windows usa il client dhcp in modo diverso dai vari device Apple, android, set top box etc. Giusto per imparare qualcosa di nuovo, che fa sempre bene
Salva99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 00:23   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Ovviamente il client dhcp microsoft è diverso dagli altri essendo stato scritto da altri, e probabilmente il codice delle varie versioni di windows è lo stesso.
Non ho idea di come succeda, ti suggerisco due soluzioni:

1) Il DHCP utilizza il protocollo UDP, la 67 per il server e la 68 per il client, de metti prima del nvr un firewallino che le blocca dovrebbe non dare problemi.

2) Se sul modem asus n55 puoi cambiare indirizzi di rete usa la 10.0.0.0 255.0.0.0 così quando la cambia la cambia uguale
.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 08:10   #3
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Mi sembra difficile, ma non è che l'nvr espone servizi dhcp?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 13:20   #4
Salva99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Ovviamente il client dhcp microsoft è diverso dagli altri essendo stato scritto da altri, e probabilmente il codice delle varie versioni di windows è lo stesso.
Non ho idea di come succeda, ti suggerisco due soluzioni:

1) Il DHCP utilizza il protocollo UDP, la 67 per il server e la 68 per il client, de metti prima del nvr un firewallino che le blocca dovrebbe non dare problemi.

2) Se sul modem asus n55 puoi cambiare indirizzi di rete usa la 10.0.0.0 255.0.0.0 così quando la cambia la cambia uguale
.
miiii.... questa si che è una risposta puntuale e competente ("non so perchè succede, ma si può ovviare bloccando la potenziale porta da cui viene il disturbo oppure ci si può adattare adeguando la classe di indirizzi ip della lan") . Complimenti pigi. Grazie mille della disponibilità. Credo che userò una regola di firewall sull'ip dell'nvr. La testerò per qualche giorno e poi vi farò sapere.
Saluti a tutti
Salva99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 13:55   #5
Salva99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 78
Rieccomi con aggiornamenti.
Ho provato ad ovviare al problema, come prezioso consiglio di pigi, creando una regola di firewall sulle porte usate dal servizio dhcp, ma niente. Probabilmente non ne sono stato capace.
Comunque ormai è guerra aperta con sto problema.
In rete ho trovato un programma che tra le altre cose cerca nella lan server dhcp attivi. Network scanner si chiama. Questo ha identificato, oltre ogni dubbio, che nella mia lan vi sono due server dhcp.
Dhcp .JPG
Allora ho cercato su internet e, per farla breve, è il firmware dell'nvr ad avere un bug. Dato che ormai è fuori produzione, in Italia non forniscono ulteriori aggiornamenti. Ne ho trovato uno, però, su un sito americano.
Ho fatto l'upgrade e lo sto testando. Speriamo bene.
Salva99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 15:27   #6
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Perdona la domanda banale, ma nel menù del nvr c'è un opzione per disattivare il server dhcp? Se non riuscissi a risolvere a sto punto disattivi il dhcp del router asus e lasci fare tutto all'nvr.
EDIT: altrimenti un'altra soluzione poco elegante ma sicuramente efficace è impostare tutto con ip statici e ignorare completamente il dhcp.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno

Ultima modifica di antonio338 : 22-12-2014 alle 15:33.
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 16:27   #7
Salva99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 78
Dhcp malfunzionante.

Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
Perdona la domanda banale, ma nel menù del nvr c'è un opzione per disattivare il server dhcp


Se non riuscissi a risolvere a sto punto disattivi il dhcp del router asus e lasci fare tutto all'nvr.



EDIT: altrimenti un'altra soluzione poco elegante ma sicuramente efficace è impostare tutto con ip statici e ignorare completamente il dhcp.



Certo che c'è ed era regolarmente disabilitata, ma l'nvr esponeva lo stesso servizi di dhcp per un bug del firmware.

La soluzione da te proposta è troppo di ripiego . Inoltre le funzioni dell'nvr sono basiche. No puoi prenotare indirizzi etc.

Riguardo agli ip statici, prima facevo così per i pc windows ma era noioso dato, che ogni volta che agganciavo alla lan, wifi o via cavo, un nuovo pc o smartphone con windows, assegnava gli ip sbagliati. O meglio gli ip erano di tipo giusto (192.168.0.x) ma la subnetmask sbagliata (255.0.0.0).

È comunque è una questione di principio. Non lascio correre un problema del genere nella mia lan 😊😊

Ultima modifica di Salva99 : 22-12-2014 alle 16:31.
Salva99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v