|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
|
alimentatore in classe II "senza terra"
Stimati,
se io ho un alimentatore in classe II, ergo, mancante della possibilità di essere collegato a terra ( non c'è proprio il morsetto ), in caso di sovratensione dalla linea in ingresso, ad esempio una scarica legata a fenomeni atmosferici, in uscita corro il rischio che tutto quanto da questo alimentarore è servito si danneggi irreparabilmente? Purtroppo la Siemens non fa più le unità che avevano questo collegamento a terra sostituite con garanzia di retrocompatibilità, da queste nuovi apparecchi, appunto, in classe II. Per completezza si tratta di un apparecchio che va ad alimentare una batteria di moduli della National Instruments per dei test di laboratorio. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
detto questo le psu siemens sono di solito di ottima qualità (con quello che costano ci mancherebbe ) se vuoi stare in maggiore sicurezza devi lavorare a monte della psu con degli scaricatori sulla linea di alimentazione, delle ciabatte filtrate o un ups ma la psu è comunque ottima
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
|
Grazie.
Alla fine ho risolto restituendo i due alimentatori e, su consiglio della casa madre, acquistando due alimentatori esattamente simili a quelli non più in produzione, ossia con la terra ( ovviamente più costosi ancora ) La Siemens non ha francamente capito il motivo e la ragione della mia richiesta, ma il mio installatore non ha voluto sentire ragione, anche perchè secondo me ha delle tare lui, e così mi sono mosso come sopra descritto. Ho sentito anche un mio amico ingegnere elettronico e pare che la presenza o meno della terra non abbia alcuna influenza sulla protezione in caso di sovratensione: per quella servono degli apparecchi chiamati varistori. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.