|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Dissipatore per Am2
Ciao a tutti, ho un quesito da porre a voi esperti: ho un pc desktop con cpu Amd Athlon 64 X2 6400+. Fino a questo momento, per raffreddare i "bollenti spiriti" del mio processore, usavo uno Zalman cnps9000. Siccome la staffa di ancoraggio che lo reggeva, ha pensato bene di spezzarsi in due (
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Che case possiedi ? Quanto spazio hai a disposizione in altezza per il dissipatore ?
Comunque il problema alla staffa del CNPS9000 era conosciuto, l'avevo già sentito altrove, credo fosse proprio un difetto di progettazione (immagino quantomeno).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quante RAM hai e quanti SLOT hai in totale per montarli ? Perché molti dissipatori purtroppo -come giustamente hai letto- se le RAM sono ad alto profilo vanno a sforare sul primo slot, succede spesso, soprattutto sui modelli più ingombranti (performanti).
Comunque se non hai tutti gli slot occupati, puoi tranquillamente -nel caso succedesse anche a te- spostare tutti i moduli verso destra di uno slot e non dovresti avere altri problemi. Con il tuo budget, anche meno volendo, si trovano modelli come il Cooler Master Hyper 412S (sui 35€) che è ottimo e tiene tranquillamente anche processori impegnativi, oppure volendo c'è il suo fratello maggiore, il CM Hyper 612S (50€). Alternativa, l'Arctic Freezer 13PRO o l'Arctic Freezer A30, entrambi sulla stessa fascia come prezzo (35€) e come performance, con la differenza che il PRO ha attacchi per ogni piattaforma, vecchia e recente, sia di casa Intel che AMD, mentre l'A30 va solo su processori AMD. Sui 52€ si trova il Thermalright HR-02 Macho, altro ottimo modello, ci tengo a precisare che andresti tranquillo con qualsiasi di questi modelli sopra indicati, guardateli bene e scegli quello che ti piace o ti ispira di più, ma con qualsiasi andrai bene ![]() Infine, per darti un idea, se proprio vuoi arrivare al pelo del budget c'è anche lo Zamlan CNPS9900 MAX, giusto per non escludere questo marchio, ma nonostante le recensioni siano molto buone, non lo consiglio particolarmente, si può spendere meno e avere le stesse prestazioni (se non meglio) quindi se l'estetica è tanto importante e sei affezionato al marchio per carità, c'è anche questo modello che va bene, però personalmente mi orienterei su altro ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Mi parlavi di ram ad alto profilo, ma che significa? E' un ingombro più alto? Io ho delle kingston kvr800d2; queste che tipo sono. Comunque ho guardato alcuni di quelli che mi hai consigliato, ma vedendoli in foto sono delle bestie, sono enormi
![]() ![]() Ultima modifica di Evo1 : 16-10-2014 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Questo il discorso generale, poi se mi dici che tu monti delle "kingston kvr800d2" allora parliamo di vecchi moduli che non montavano ancora il dissipatore, quindi sono low profile, quindi non avrai problemi ![]() Le RAM High profile le riconosci subito (esempio) ![]() perché sono visivamente molto più alte e ingombranti di quelle senza dissipatore o con dissipatore -appunto- low profile. Se monti RAM come queste ![]() non avrai problemi di sorta con qualsiasi dissipatore per CPU tu voglia scegliere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Ma mi è venuto un altro dubbio: la ventola che spinotto ha per accendersi? Cioè, il mio aveva un jacketto da attaccare alla piastra madre, a 3 fili (con altrettanti buchetti) Questi nuovi sono uguali o hanno spinotti diversi? Sulla piastra madre ho 4 ferrettini dove attivare la ventola, ma il blocco del jack (per tenerlo fermo) è sui primi 3 (scusa se sto scrivendo poco chiaro, ma non so come spiegarmi)
Edit: Altra domanda: (scusami veramente) la ventola, ad esempio sul THERMALRIGHT HR02 MACHO REV.A, va girata verso le ram o verso la scheda video? Perchè ho visto che tra il metallo e la ventola, occupa quasi 10 cm da dove si appoggia, e rivolgendo la ventola verso la scheda video, non mi permette il montaggio per mancanza di spazio Ultima modifica di Evo1 : 17-10-2014 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
![]() quindi non devi preoccuparti di questo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Come molti altri, preferisco il montaggio orizzontale, per intenderci il flusso d'aria che si crea fa questo percorso (seguendo le frecce) :
esterno ← griglia posteriore del case ← ventola del case (in estrazione) ← dissipatore ← ventola ← aria (sopra la zona RAM) Si fa così in genere in modo che il dissipatore venga a contatto con aria più fresca possibile, piuttosto che con quella in prossimità della scheda video che in genere, soprattutto quando il PC è sotto stress, è piuttosto calda ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Cooler master la fornisce in una piccola siringa ATTENZIONE non è da usare tutta per una sola applicazione, ce n'è tanta dentro; molti utenti non leggono le guide e quindi pensano che sia necessario metterla tutta, è un errore comune. Thermalright da una piccola bustina trasparente con un po' di pasta all'interno. Infine Arctic risolve il problema alla radice, fornisce il dissipatore con già la pasta preapplicata sulla superficie, quindi non c'è da fare nulla, si toglie la pellicola protettiva, si posiziona il dissipatore sulla CPU, si fissa alla scheda madre e non c'è da fare altro, la pasta è già messa di fabbrica ATTENZIONE altro errore comune è mettere pasta termica su dissipatori che la montano, come in questo caso, già di fabbrica. Accertarsi sempre che il dissipatore che si acquista non abbia già della pasta termica preapplicata. Se è questo il caso non si deve fare altro, aggiungere altra pasta porta ad ovvi problemi di dissipazione. Buon acquisto ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 17-10-2014 alle 18:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il Thermalright è proprio macho...in tutti i sensi, è un gran dissipatore, la ventola di serie è una Thermalright TY-140 (io ne ho usate due per l'impianto di raffreddamento a liquido del vecchio muletto, lo trovi in firma
![]() ![]() Il tuo processore può lavorare tranquillamente fino a 65°C, sicuramente sarai ben al di sotto di questo valore, secondo me dovresti stare sicuramente sotto i 50°C.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() EDIT: ho letto la discussione del tuo progetto a liquido; complimenti, sei veramente in gamba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottime news, sono sempre belle notizie da leggere
![]() Curiosa la storia della pasta termica, molto strano, perché mentre nel Freezer 13 la pasta termica è preapplicata, nell'A30 il dissipatore è pulito e la pasta viene fornita nell'apposita siringa; quest'ultima almeno era presente nella scatola ? Comunque sono felice per i miglioramenti, ottimi risultati, sono certo che la qualità sia molto buona così come il fatto che sia un prodotto molto silenzioso ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.