Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2014, 17:55   #1
MrFede
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 6
Impianto telefonico: in serie o parallelo?

Ciao a tutti ragazzi. Posto per un consulto...

In previsione di mettere finalmente l'ADSL a casa (Telecom mi ha detto che sul mio numero non è possibile perchè collegato ad un apparato locale, devo disattivare l'utenza e richiedere nuovo numero ), mi stavo informando sull'impianto telefonico affinché sia poi tutto a posto.

Ho una presa al piano terra (con doppino che arriva dall'esterno) e una al piano superiore. Ho scoperto che meglio sarebbe avere impianto in parallelo (anche perchè vorrei mettere il modem-router al piano di sopra, dove c'è la seconda presa, non la prima che arriva dall'esterno).

Ho fatto una prova, se prendo telefonate sia da sotto che da sotto, non si "stacca" la comunicazione all'altro telefono, quindi pensavo di essere a posto.
In realtà poi ho visto un po' di foto online delle varie configurazioni dei cavetti, e non mi torna...sembrerebbe un impianto in serie. Potete dare un'occhio anche voi e dirmi il vs parere?

Questa è la presa del piano di sotto, doppino che arriva dall'esterno):


questa quella sopra, la "seconda":


Sono in serie? Se sì, come mai la prova di prendere comunicazione da uno dei due telefoni (come ho letto in giro) non esclude l'altro?
Nel caso, come dovrebbero essere configurate per sistemare il tutto?

PS. quel fil di ferro a destra nella prima foto, significa che c'è un fusibile dietro? Nel caso è meglio toglierlo?

Grazie in anticipo
Federico

Ultima modifica di MrFede : 08-09-2014 alle 19:28.
MrFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 18:58   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Sì, sono in serie.
Nella prima presa sposta il cavetto trasparente collegato ad au e collegalo assieme a quello bianco. Finito.
Nelle tue prove può essere successo una di queste cose:
-hai usato un solo telefono spostandolo di presa
-la spina del telefono collegato alla prima presa fa da ponte proprio per correggere una situazione che dagli anni 90 in poi non aveva più ragione d'essere
-hai collegato un filtro tripolare adsl che fa come la spina sopra.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 19:35   #3
MrFede
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 6
Grazie per la risposta!

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sì, sono in serie.
Nella prima presa sposta il cavetto trasparente collegato ad au e collegalo assieme a quello bianco. Finito.
per collegarlo insieme intendi proprio legarlo uno all'altro, oppure collegare il "trasparente" alla stessa vite del bianco?
(Si capisce che di fai da te sono una nullità vero? Pensavo di farlo vedere all'elelettricitsa, ma se basta fare solo questo, quasi quasi me la cavo io )


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Nelle tue prove può essere successo una di queste cose:
-hai usato un solo telefono spostandolo di presa
-la spina del telefono collegato alla prima presa fa da ponte proprio per correggere una situazione che dagli anni 90 in poi non aveva più ragione d'essere
-hai collegato un filtro tripolare adsl che fa come la spina sopra.
I telefoni sono due usati contemporaneamente per le prove, uno classico Siemens e un cordless Aladino nella seconda.
Non ci sono filtri adsl, dato che non è mai stato toccato dal '93 quando è stato fatto l'impianto.
Penso che l'unica (seppure non so come sia nella pratica) sia la seconda possibilità .
MrFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 20:02   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Avvitalo sotto la vite assieme al bianco se no se ne va a spasso.
Piuttosto... noto ora che ci sono delle altre prese a sinistra. Vedere vedere...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 20:15   #5
MrFede
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Avvitalo sotto la vite assieme al bianco se no se ne va a spasso.
Piuttosto... noto ora che ci sono delle altre prese a sinistra. Vedere vedere...
Domani pome appena ripasso a casa, ti faccio nuove foto e te le metto
grazie mille per l'aiuto
MrFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 21:23   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Dimenticavo anche il jumper nero. Va tolto per migliorare l'adsl.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 10:36   #7
MrFede
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Avvitalo sotto la vite assieme al bianco se no se ne va a spasso.
Piuttosto... noto ora che ci sono delle altre prese a sinistra. Vedere vedere...
Eccomi ancora... Allora ecco le foto

Qui le prese del piano terra, da dove arriva doppino esterno:


Questo è il retro della presa, per quanto possa servire:


E qui uno scatolotto a un metro a dx oltre la porta, ma non credo c'entri nulla col telefono:



Questa invece una visione d'insieme del muro al piano di sopra:


Dettaglio della suoneria, che dovrebbe essere inutilizzata da anni ormai, da quando c'è il cordless).
Mi pare anche questa possa dare fastidio all'adls vero?



Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Dimenticavo anche il jumper nero. Va tolto per migliorare l'adsl.
mmm, jumper sarebbe quel gommino nero nella prima presa?
Se provo a tirare, si scoprono due piccoli e corti fili (di rame?) che escono. Vanno lasciati scoperti? Vanno tirati?

Grazie!!
MrFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 12:40   #8
MrFede
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 6


E aggiungo altra domanda..
Avendo due telefoni, ci andrebbe poi un filtro in ognuna delle due, giusto?
In quella del piano di sopra (dove andrebbe router e cordless), aggiungo un filtro a forma tripolare, oppure il filtro che è di solito compreso nel router (del tipo di quelli col solo jack RJ) lo posso mettere dove adesso entra la linea (penultima foto ). Giusto per fare la cosa più pulita e migliore possibile

Grazie ancora

Ultima modifica di MrFede : 10-09-2014 alle 20:04.
MrFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:02   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Il filtro serve ai telefoni. Quindi un filtro per telefono.
Il modem/router puoi collegarlo anche senza.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 20:11   #10
MrFede
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il filtro serve ai telefoni. Quindi un filtro per telefono.
Il modem/router puoi collegarlo anche senza.
Ok ma essendoci telefono cordless e modem/router alla stessa presa, metto un filtro tripolare, sopra jack del router e poi presa tripolare del tel, giusto?
Oppure essendoci dentro nella scatola del router lo splitter con un jack, basta che lo inserisco dove adesso entra la presa del cordless, e poi da lì router e tel nei propri buchi?

Per il jumper e le altre foto che volevi vedere, è tutto a posto secondo te?

Grazie ancora per l'immenso aiuto!
MrFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v