|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
Nikon d3300 vs d5200 vs Canon eos 1200d
Buongiorno, mi voglio addentrare nel mondo delle Reflex e sono intenzionato ad effettuare il mio primo acquisto di questo tipo di prodotti.
Guardando nel web io sarei spinto a prendere la neo nata Nikon d3300 che in molti aspetti vince il confronto con la sua rivale Canon 1200d (anche se quest'ultima costa meno). Qui sul forum ho pero' letto anche opinioni positive sulla Nikon d5200 che pero' ha gia' un anno sulle spalle, potete consigliarmi? Meglio spendere 30 euro in piu' per la 5200? Quale delle 3 conviene di piu'? Nel caso in cui la risposta portasse alla d3300, conviene fare uno sforzo economico per un obiettivo migliore? Nel senso, vedo kit con obiettivo 18-105 mm (540€) e kit con obiettivo 18-55 mm? Essendo completamente inesperto mi chiedevo se la differenza di prezzo fosse completamente giustificata, grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
pentax K50
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
pentaprisma con visione al 100%, doppia ghiera, tropicalizzata, microregolazione in camera, compatibilita' totale con tutto il parco ottiche K, e' miglire in tutto di tutta la paccottaglia canon e nikon nel settore delle entry level, inoltre costa quanto se non meno della d5200, le altre manco le prendo in considerazione visto che sono dei veri e propri giocattoli che fanno foto, poi per carita' fanno tutte buone foto e vanno piu' o meno bene tutte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
In soldoni è una fotocamera di livello superiore, più simile ad una D7000/7100 che ad una D5200/5300
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Per il tizio del marketing ovviamente si.
Per quello che si diverte a fare foto ai muri e vedere quanto dettaglio riesce a tirare fuori nel crop al 400% ovviamente si. Chi semplicemente vuole fare belle fotografie se ne sbatte altamente di tutto, quando hai almeno 10-12 mpx se più ceh aposto per qualunque uso un fotoamatore possa immaginare. P.S. Nikon D3s è una professionale top di gamma annunciata a fine 2009 (meno di 5 anni fa) e costava qualcosa come 6000€ solo corpo, oggi usata si trova a 2000€. Ha 12 mpx. D4s è uscita quest'anno, una professionale top di gamma che sostituisce D4 che ha sostituito D3s, costa 6k€, e si contente il podio di miglior DSLR pieno formato in circolazione con la canon 1DX. Ha 16 mpx. Queste sono il top del top in ambito reflex digitale full frame, usate da professionisti di altissimo livello in tutto il mondo che pubblicano e stampano per le migliori agenzie, giornali, riviste, case editrici, ecc ecc. Una ha 12 mpx, l'altra ne ha 16. Ora, ti rigiro la domanda: alla luce di quanto sopra, esiste un motivo per cui a te non dovrebbero bastare 16 mpx? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
Quote:
Il mio budget per macchina + obiettivo e' esiguo, ma sono alle prime armi e un obiettivo migliore sicuramente lo acquistero' piu' avanti. Per ora mi interessa una buona macchina (di livello medio/basso) ed un obiettivo base che faccia il suo dovere. Concludendo, la pentax k-50 guardando nel web sembra una buona macchina ma non vedo confronti con le altre che ho proposto, potreste elencarmi i punti principali in cui e' migliore? Nel caso in cui non riuscissi ad acquistarla a quel prezzo, quale soluzione potrei adottare? Nikon d3300? Motivo? Grazie di nuovo per la risposta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 578
|
in alternativa alle Reflex citate una Canon 700D o una sony A58 come si comportano?
__________________
Transazioni positive con: 2fst4rc |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
Nessuno puo' aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
ti ha già risposto torgianf in cosa è migliore la k50 rispetto le sue concorrenti per fascia di prezzo.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
la d3300 è una macchina molto più entry level rispetto la k50. a pari prezzo non ha senso acquistarla almeno che tu non abbia un parco ottiche nikon.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
Per me l'alternativa è la D5200 più che la D3300.. Da possessore ti posso dire che è un'ottima macchina. Per i 24 mpx tranquillo, rende benissimo già con l'ottica in kit, assolutamente in linea, se non meglio, con la nitidezza della D5100 con 16mpx. Con lenti di qualità superiore invece il sensore comincia veramente a esprimersi. Inoltre ha un autofocus da paura, da categoria superiore. Oltre alla Pentax che ti hanno consigliato (dalle prove che ho visto validissima macchina) ti consiglio di prendere questa in considerazione. Per rispondere alla tua domanda è meglio spendere 30 euro in più per la D5200 rispetto alla D3300.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
le nikon entry level le lascierei perdere visto i pesanti limiti che hanno nella gestione delle ottiche che non siano af-s, andrei diretto su una d7000 usata spendendo il resto del budget per 2 ottiche buone
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
Si, ci può stare, ma c'è chi non vuole una macchina usata, e la mancanza di motore autofocus per chi non ha già un parco ottiche datato non è un "pesante limite". Compra af-s e il problema non si pone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Una macchina che ti limita nei comandi, che ti limita nel mirino e che ti limita con le ottiche giusto come zeppa per il tavolo della cucina e' buona....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
|
Ho deciso di evitare macchine entry level e di aumentare il budget a non piu' di 550-600 euro.
Miravo alla Nikon d5300, che ne pensate? Altrimenti Pentax k-50. Ripeto, sapendo che la pentax ha una qualita' dell'immagine inferiore alla controparte nikon mi viene da snobbarla. Sbaglio? Preciso una cosa: amo l'astronomia, osservare il cielo mi affascina quindi vorrei poter fare anche ottime foto notturne in zone libere dall'inquinamento luminoso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.