|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
|
Mirrorless no budget o quasi
Ciao a tutti, da qualche tempo mi sono veramente stancato del peso e delle dimensioni della mia reflex. In realtà mi han sempre dato fastidio ma il tutto veniva compensato dalla qualità delle foto che ho sempre ritenuto ineguagliabili da una mirrorless. Questo fino agli ultimi tempi appunto.
Sono un po' di settimane che bazzico forum e siti specializzati e, come al solito, ho le idee più confuse di quando ho cominciato. Salvo aver capito che in questi ultimi anni le reflex sono state (quasi) raggiunte o almeno tanto quanto basta. I requisiti fondamentali devono essere compattezza e peso (altrimenti per me non ha senso una mirrorless) e resistenza all'acqua polvere dato che prevedo di portarmela parecchio in giro. Ho visto mirrorless grosse e pesanti come una reflex e davvero non comprendo il motivo di acquistarle. Per cose di questo tipo solitamente non mi do' un budget nel senso che se ne vale la pena arrivo anche a spendere mesi di stipendio senza batter ciglio. Naturalmente il risparmio a parità di qualità è sempre ben accetto, dovrò pur sempre portarmela in giro per cui se si dovesse danneggiare o, peggio, dovessero fregarmela ovviamente meno costa e meno mi rode ma diciamo che non è la condizione fondamentale. Non posto nel topic in evidenza perché ho visto che l'ultimo reply è di fine luglio e, tra l'altro, senza risposte e spero di essere più fortunato. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi consigli! Edit: diciamo, per dare un'idea delle dimensioni entro cui voglio stare che l'ideale potrebbe essere la x100s di fuji. Ultima modifica di _nick_ : 18-08-2014 alle 13:53. Motivo: Aggiunta info |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
|
Ho una D90, bellissima e che mi ha dato tante soddisfazioni ma oggettivamente a volte la voglia di uscire con meno peso/ingombro e di essere più "connesso" si fa sentire.
Quote:
Oltre le dimensioni mi interessa anche molto il peso perché non ha senso fare le cose piccole se poi sono pesantissime. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Fujifilm X-T1
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quindi vorresti un carrarmato da taschino, purtroppo non ne esistono per il momento, di tropicalizzato ci sono em1, em5 e xt 1, nessuna delle 3 sta in tasca, forse solo la 5 col 14 42 ez, ma l ottica non e' tropicalizzata, tutte e 3 hanno ovviamente delle cose in più rispetto alla ottima d90 visto il lasso di tempo che le separa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
La Olympus E-M5 è quella tropicalizzata con il corpo più compatto, però l'unico obiettivo sempre tropicalizzato è il 12-40 f2.8 che non è piccolo.
Attualmente non mi sembra ci siano pancake o anche fissi tropicalizzati per mirrorless.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
in olympus le altre ottiche tropicalizzate sono il 12 / 40 f2.8 e il 60 macro 1:1, inoltre saranno tropicalizzate tutte le ottiche pro in arrivo da qui all' anno prossimo ( 7 / 14 f2.8, 40 150 f2.8 e 300 f4 )
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.