|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6437.html
Pubblicata da CDRInfo la seconda parte della recensione riguardante i masterizzatori 40X. Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
|
Ma la TDK si è resa conto ke 2mb di buffer sono niente per un masterizzatore del genere?Boh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
in effetti (riguardo al buffer). mi chiedo una cosa: da cosa è composto fisicamente il buffer? immagino una memoria volatile molto simile alle comuni ram. o no? cosa costerebbe quindi mettere uno o due chip da 64 mbit ? (quindi 8 o 16 mb di buffer).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
|
ma a cosa vi serve il buffer quando avete il burn proof? boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
|
Forse parlo così xkè ancora non è ho mai provato uno con questa tecnologia.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Per Frankino: il Burn Proof (e simili), meno entra in funzione e meglio e'.
Quindi un bel buffer da 8MB e' cosa da non sottovalutare. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.