|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 75
|
Schema elettrico e di costruzione amplificatore per cuffie
Avete come da titolo schema elettrico e di montaggio con istruzioni per costruire un amplificatore (errata corrige era alimentatore) per cuffie?
Magari anche link con teoria ed altro. Ultima modifica di pegasoriocesco : 04-08-2016 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
cosa dovrebbe essere un alimentatore per cuffie?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 75
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Ho corretto il titolo
![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Solo 2 anni per rispondere...
Anyway 30secondi di google: http://tecjams.blogspot.it/2013/11/a...n-tda2822.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 230
|
Ciao, se ti interessa un progetto più avanzato, di livello audiofilo, ti segnalo il Beta 22, un progetto open source molto molto interessante
http://www.amb.org/audio/beta22/ Schema e layout non comprendono la sezione di alimentazione duale, che puoi realizzare come preferisci, se vuoi puoi usare un alimentatore lineare classico con uscita duale tra i 24 e i 30 volt, o realizzare il "suo" alimentatore, che si chiama sigma 22, più complesso ma con migliore risposta ai transienti. http://www.amb.org/audio/sigma22/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3897
|
Una ventina d'anni fa volevo giocare con la PS1 collegandola ad una TV piccolina che avevo in camera ma ascoltando l'audio con le cuffie. La TV era sprovvista di attacco per le cuffie e se collegavo le cuffie direttamente al cavo scart tra TV e PS1 si sentiva solo una specie di sussurro
![]() Per ovviare a questo problema ed amplificare il segnale, mi ero procurato una di quelle cassette-adattatore che si usavano per per collegare i lettori CD agli autoradio provvisti solo di mangianastri, queste per capirsi. In pratica collegavo il jack da 3.5 mm di questa specie di cassetta all'audio della scart (ci avevo saldato una femmina da 3.5), la cassetta la mettevo in un mangianastri portatile (tipo Walkman) e le cuffie le inserivo nel jack delle cuffie del mangianastri ![]() In pratica usavo il mangianastri come amplificatore! C'era un ammasso di fili che sembrava una centrale telefonica ma funzionava ed ero soddisfatissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.