Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2014, 16:50   #1
Gigieri
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 20
Monitor fotoritocco 27'

Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di un monitor professionale da utilizzare con una workstation che assemblerò a breve.

Lavoro sia sul fotoritocco e grafica in genere che sulla progettazione CAD architettonica, quindi la dimensione del monitor dovrà essere un 27'.

Un EIZO ColorEdge 27'' sarebbe la mia scelta ideale, ma le mie esigenze sono quelle di contenere la spesa sotto i 1000€, prendendo però un monitor che mi permetta di lavorare professionalmente sul fotoritocco, essendo la fotografia una mia attività parallela. L'altro aspetto che reputo importante è il poter ruotare il monitor per poter gestire immagini di taglio verticale.

Il monitor verrà gestito da una scheda video Firepro w7000.

Ecco alcune delle mie scelte. I dubbi sono: 10 bit reali o fasulli?
Ne ho letto online ma in realtà non ci si capisce molto. In teoria su questi schermi i fantomatici 10bit dovrebbero esserci sul serio...

LG 27 EA83-D
per svariate ragioni mi piace, un design estremamente sobrio, il fatto che sia prodotto da LG che è comunque IL produttore di pannelli IPS per eccellenza, il fatto che ho un 24' IPS costato una sciocchezza e che tutto sommato si comporta bene, e non ultimo il fatto che è il più economico del lotto.
Però ne ho letto così così in rete, e si dice che non abbia una gran calibratura di fabbrica, ma credo (spero) correggibile con uno strumento hardware apposito.

Samsung S27 B971D
Il più bello e accattivante, un design di prima fascia, il costo è alto ma ancora gestibile. Ma non si può ruotare verticalmente, e per me è un grande problema. O meglio, vorrei un monitor che mi possa garantire diversi anni di lavoro, e che quindi supporti ogni possibilità di gestione pro dell'immagine.

Dell 2711 Ultrasharp
Devo ammettere che è quello che mi piace meno, in termini di design, ma è anche quello che conosco meno, e inoltre è tra i meglio recensiti online. Unico neo, la gestione del colore ancora si dice non ottimale, ma sempre sulla carta...

NEC PA271W-BK
Questo esce dal mio budget e per esempio costa quasi il doppio dell'LG. Pare un gran bel monitor, ma non so effettivamente valga il doppio degli altri...

Qualunque aiuto o suggerimento o link sarebbe per me prezioso.
Grazie, Enrico
Gigieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 21:30   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Scarterei il NEC (in quanto no flicker-free può affaticare la vista, sebbene sia specifico per fotoritocco) ed il Samsung (oltre a non essere pivot ha una finitura più lucida che può dare maggiori riflessi con le luci ambientali).

Il Dell 2711 è fuori produzione, ci sono i Dell (2713HM oppure 2713H) con specifiche migliori oppure l'LG 27 EA83-D e l'Asus pa279q, che ti hanno consigliato altrove.

Con un po' di fortuna LG e Asus potresti trovarli e provarli da un rivenditore prima dell'acquisto, Dell per politica commerciale vende solo online o per telefono.

Non mi occupo di fotoritocco, ma so che conta più un buon colorimetro e i controlli di regolazione sul monitor che il numero di bit dei colori.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 04-08-2014 alle 21:57.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 10:44   #3
Drydenz
Member
 
L'Avatar di Drydenz
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 174
Dipende anche dal software che si utilizza per lavorare, anche quello contribuisce alla resa finale.
Il Colorist che lavora in studio da me consiglia solo Eizo, ma lui è appunto colorist, lavora con software di colorcorrection, se te invece usi programmi di fotoritocco e progettazione puoi tranquillamente lavorare con qualcosa di meno accurato ma cmq professionale.

I problemi di calibrazione stock contano 0 dal momento in cui hai a disposizione un colorimetro.
__________________
Ho fatto affari con : jovaz, StIwY, memory_man, fabry180384, stefanonweb, donfranco77, Luk388, Corrado83, polipetto86, sinergine
Drydenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 12:03   #4
Gigieri
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 20
Grazie a tutti per le risposte.

So benissimo che EIZO è il top, ma purtroppo per ora è fuori budget.
Pensavo di prendere un pannello professionale tra quelli citati perchè mi pare un buon compromesso per l'utilizzo che ne farò.

Sono orientato su LG, ha un ottimo pannello IPS ed è semplice e gradevole come estetica, è 10bit e ha una ottima copertura AdobeRGB e sRGB.
Sapreste suggermi un colorimetro?
Gigieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v