Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2014, 15:23   #1
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
NAS Qnap o Synology con mail server?

Salve a tutti, intanto mi scuso se dovessi aver aperto una discussione nel posto sbagliato all'interno del forum o se non dovessi aver notato altre discussioni simili, ma non saprei come definire la mia richiesta, cioè non so se ciò che sto cercando si possa chiamare "mail server" o come altro, pertanto non saprei cosa cercare per capire se qualcuno ha già posto la domanda.

E veniamo al dunque.
Ho un cliente con 8 caselle di posta elettronica, hostate da un piccolo provider (non so quanta differenza faccia rispetto a che se fossero gmail o alice, tanto per citarne due) e vorrebbe avere TUTTA la posta sempre aggiornata su due (forse tre) computer differenti, dai quali legge la posta a mezzo client (outlook). COMPRESA LA POSTA INVIATA.

Idee su come possa tornarmi utile un disco NAS come il Qnap in un caso come questo?
Ed eventualmente, andando un attimo off-topic, avete suggerimenti alternativi per venire incontro a questa necessità? Servizi cloud tipo Qboxmail possono tornarmi utili?

Pensavo all'imap, certo...ma come fare a sincronizzare sul server la posta che viene inviata in locale dal client outlook? Ho riflettuto sulla possibilità di posizionare il file PST di outlook su un disco NAS di rete, da utilizzare come destinazione in lettura e scrittura per tutti gli outlook dei vari client aziendali, ma ho un dubbio: se due computer contemporaneamente scaricano posta sullo stesso file messo nel NAS, che succede?

E ancora, mai sentito parlare di questo plugin?
http://www.vaita.com/index_it.asp

Ultima modifica di NoX83 : 17-06-2014 alle 17:48.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 08:25   #2
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Ciao,
non credo ti convenga lavorare troppo sul pst, già che puoi usare imap con quello risolvi sicuramente : devi istruire tutti i client a copiare ogni messaggio di posta inviata nella cartella imap della posta inviata, fatto questo avrai tutto sempre allineato.
Non ho idea di dove farlo con outlook, ma non penso siano configurazioni difficili

P.S. in thunderbird per esempio nelle impostazioni dell'account c'è cartelle e copie, e di li puoi impostare tutto

http://www.na.astro.it/cdc/lib/exe/f...derbird003.png
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 12:08   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
Ciao,
non credo ti convenga lavorare troppo sul pst, già che puoi usare imap con quello risolvi sicuramente : devi istruire tutti i client a copiare ogni messaggio di posta inviata nella cartella imap della posta inviata, fatto questo avrai tutto sempre allineato.
Non ho idea di dove farlo con outlook, ma non penso siano configurazioni difficili

P.S. in thunderbird per esempio nelle impostazioni dell'account c'è cartelle e copie, e di li puoi impostare tutto

http://www.na.astro.it/cdc/lib/exe/f...derbird003.png
Ho letto info a riguardo, ma c'è anche un bel problema sulla posta in arrivo; sull'unico pc che legge la posta la situazione attuale è quella di migliaia di email, smistate in diverse sottocartelle create dall'utente. Difficile ricreare una situazione simile sul server del provider, anche col migliore degli imap...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 14:23   #4
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Aspetta, con questa frase mi hai messo in difficoltà :

"Difficile ricreare una situazione simile sul server del provider, anche col migliore degli imap..."

io avevo capito (soprattutto dal titolo) che volevi mettere un mail server sul nas; se è così il problema del provider locale, della complessità della struttura delle cartelle non esiste (e nemmeno limiti di spazio credo), se non è così, spiegami meglio la tua idea perchè credo di non averla capita
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 17:48   #5
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
Aspetta, con questa frase mi hai messo in difficoltà :

"Difficile ricreare una situazione simile sul server del provider, anche col migliore degli imap..."

io avevo capito (soprattutto dal titolo) che volevi mettere un mail server sul nas; se è così il problema del provider locale, della complessità della struttura delle cartelle non esiste (e nemmeno limiti di spazio credo), se non è così, spiegami meglio la tua idea perchè credo di non averla capita
No allora, la questione è questa.
Pc di un cliente, con outlook, 8 account di posta che scaricano tutto nello stesso file PST e inviano tutti nella stessa cartella di posta inviata. Situazione classica, semplice, complicata giusto dal fatto che il cliente ha creato un sacco di sottocartelle alla posta in arrivo con il nome di tutti i suoi vari clienti.

La sua esigenza è quella di avere tutta la posta (inviata e arrivata, comprese sottocartelle, insomma, la copia della situazione attuale) anche su un altro computer almeno. E possibilità di ricevere e inviare la posta da entrambi, sempre sincronizzati tra loro.

Ho postato nella sezione QNap perchè volevo capire se creare qualcosa con un NAS poteva essermi d'aiuto...magari invece mi basta un plugin per outlook...non ho veramente idea...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 08:22   #6
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Ciao,
se puoi risolvere da outlook non ho idea, con il qnap puoi risolvere di sicuro, ti basta installarci sopra un qualsiasi server di posta che supporti imap.

Fatto questo ti basta creare un account sul server del qnap e farai scaricare la posta dal server del tuo provider locale; a questo account potrai accedere da 2-3-4-5 client in imap senza problemi, tutti ovviamente allineati su posta in arrivo e posta inviata.
Ricordati solo, per la posta inviata, di impostare il client in modo che copi ogni messaggio inviato sul server qnap (cartella imap posta inviata)

Per il resto, il numero di cartelle create su outlook non credo sia un parametro limitante per un server di posta, ti basta ricreare la stessa struttura sull'account del server qnap (e copiarci dentro i vecchi messaggi che ora hai sull'unico outlook in utilizzo)
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 14:22   #7
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
Ciao,
se puoi risolvere da outlook non ho idea, con il qnap puoi risolvere di sicuro, ti basta installarci sopra un qualsiasi server di posta che supporti imap.

Fatto questo ti basta creare un account sul server del qnap e farai scaricare la posta dal server del tuo provider locale; a questo account potrai accedere da 2-3-4-5 client in imap senza problemi, tutti ovviamente allineati su posta in arrivo e posta inviata.
Ricordati solo, per la posta inviata, di impostare il client in modo che copi ogni messaggio inviato sul server qnap (cartella imap posta inviata)

Per il resto, il numero di cartelle create su outlook non credo sia un parametro limitante per un server di posta, ti basta ricreare la stessa struttura sull'account del server qnap (e copiarci dentro i vecchi messaggi che ora hai sull'unico outlook in utilizzo)
Uhm, interessante, proprio questo speravo di poter fare.
Cioè per l'appunto far scaricare tutto al QNAP (come se fosse un pc, per intenderci) e dargli poi l'onere di distribuire tutto in IMAP a uno o più client.

Ho capito bene?
Ma a questo punto la posta la controlla da solo il QNAP ogni TOT minuti (da impostare)?

P.S.
Certo che va anche detto che se devo ricostruire tutte le sottocartelle create manualmente, potrei anche farmi bastare l'IMAP direttamente in locale su ogni client per risolvere il problema...
In teoria, poi, le cartelle locali che creo, vengono spostate anche sul server del provider. In teoria.

Ultima modifica di NoX83 : 18-06-2014 alle 14:24.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 14:32   #8
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Uhm, interessante, proprio questo speravo di poter fare.
Cioè per l'appunto far scaricare tutto al QNAP (come se fosse un pc, per intenderci) e dargli poi l'onere di distribuire tutto in IMAP a uno o più client.

Ho capito bene?
Ma a questo punto la posta la controlla da solo il QNAP ogni TOT minuti (da impostare)?

P.S.
Certo che va anche detto che se devo ricostruire tutte le sottocartelle create manualmente, potrei anche farmi bastare l'IMAP direttamente in locale su ogni client per risolvere il problema...
In teoria, poi, le cartelle locali che creo, vengono spostate anche sul server del provider. In teoria.
Esatto, hai capito benissimo.
Per quanto riguarda la creazione delle cartelle, non son sicuro in quanto ho poco a che fare con outlook, ma immagino che tu possa copiare direttamente le cartelle dal vecchio account locale al nuovo senza metterti li a crearne una per una

Di mail server per il qnap sicuramente trovi questo http://wiki.qnap.com/wiki/XDove_Configuration , ma probabilmente anche altri possono andarti bene
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 14:38   #9
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
Esatto, hai capito benissimo.
Per quanto riguarda la creazione delle cartelle, non son sicuro in quanto ho poco a che fare con outlook, ma immagino che tu possa copiare direttamente le cartelle dal vecchio account locale al nuovo senza metterti li a crearne una per una

Di mail server per il qnap sicuramente trovi questo http://wiki.qnap.com/wiki/XDove_Configuration , ma probabilmente anche altri possono andarti bene
Poi ti farò sapere, sei stato molto gentile Dwayne, apprezzo i tuoi consigli!
Ho anche sentito dire però che per fare una cosa simile occorre un QNap della serie "pro", non bastano i più economici.

Ti farò sapere cosa scelgo di fare, l'ipotesi potrebbe anche essere invece quella di un mini-server (hp ne fa di decisamente economici) con sopra software di distribuzione posta cone MDaemon o plugin vari!
In questo caso però avrei bisogno di più spazio, quantomeno per avere un ulteriore monitor, tastiera e mouse per controllare il serverino. Oltre alla licenza di windows 7.

Altra ipotesi da vagliare è l'ausilio di servizi come le Google Apps ( http://www.google.com/intx/it_it/ent...apps/business/ ) che sembra possano aiutare a riguardo.
La potente Gmail può infatti scaricare tutti gli 8 account direttamente dentro di sè e poi in teoria dovrebbe poterli re-distribuire dove voglio. O ancora, Outlook 2013 pare sia in grado di sincronizzarsi con Outlook.com e questo potrebbe darmi una mano. Mah, quanta roba

Ultima modifica di NoX83 : 19-06-2014 alle 14:40.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 16:40   #10
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Non credo serva un qnap pro, io avevo qualche anno fa un qnap non pro ad 1 disco solo e avevo installato sopra un mail server

Sulle altre soluzioni, non posso darti pareri sulle google apps perchè a livello business non le ho provate (ma me ne parlano tutti benissimo), mentre per il mini-server potresti usare un microserver della hp con sopra una qualsiasi distribuzione linux : zimbra, deepofix mail server e tantissime altre distribuzioni fatte apposta per fare da mailserver oppure una comune debian/ubuntu più i vari postfix ecc.

Con queste (installazione a parte) non ti servirebbe nessun mouse/tastiera/monitor visto che si comandano completamente via rete
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 22:11   #11
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
Non credo serva un qnap pro, io avevo qualche anno fa un qnap non pro ad 1 disco solo e avevo installato sopra un mail server

Sulle altre soluzioni, non posso darti pareri sulle google apps perchè a livello business non le ho provate (ma me ne parlano tutti benissimo), mentre per il mini-server potresti usare un microserver della hp con sopra una qualsiasi distribuzione linux : zimbra, deepofix mail server e tantissime altre distribuzioni fatte apposta per fare da mailserver oppure una comune debian/ubuntu più i vari postfix ecc.

Con queste (installazione a parte) non ti servirebbe nessun mouse/tastiera/monitor visto che si comandano completamente via rete
Uhm, mi intrighi ancora...potrei provarci!
Si comandano da rete con pannello grafico da browser (stile qnap)?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 08:30   #12
Dwayne
Senior Member
 
L'Avatar di Dwayne
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
Certo, si controllano totalmente da interfaccia web le distribuzioni apposite per il mail server; in caso di server autocostruito con ubuntu ecc, per le operazioni "esterne" al mail server puoi utilizzare ssh oppure interfacce web apposite tipo webmin

guardati questi :

http://www.zimbra.com/buzz/index.it.html
http://www.egroupware.org/
http://www.deeproot.in/deepofix

e sicuramente ne esistono molte altre che adesso non ricordo

Considera che tutte fanno moolte più cose di quelle che servono a te (a parte deepofix che mi pare pressoche solo mailserver)

Tornando alla tua domanda iniziale,secondo me il tuo problema lo puoi risolvere o con un mail server in locale (che sia un qnap o un server autocostruito) oppure con servizi tipo gmail; io altre strade, tipo condivisione pst o plugin che ti tengono aggiornate più installazioni, le lascerei stare perchè così a sensazione andresti incontro a molti problemi

Ultima modifica di Dwayne : 20-06-2014 alle 09:10.
Dwayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 04:49   #13
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
Certo, si controllano totalmente da interfaccia web le distribuzioni apposite per il mail server; in caso di server autocostruito con ubuntu ecc, per le operazioni "esterne" al mail server puoi utilizzare ssh oppure interfacce web apposite tipo webmin

guardati questi :

http://www.zimbra.com/buzz/index.it.html
http://www.egroupware.org/
http://www.deeproot.in/deepofix

e sicuramente ne esistono molte altre che adesso non ricordo

Considera che tutte fanno moolte più cose di quelle che servono a te (a parte deepofix che mi pare pressoche solo mailserver)

Tornando alla tua domanda iniziale,secondo me il tuo problema lo puoi risolvere o con un mail server in locale (che sia un qnap o un server autocostruito) oppure con servizi tipo gmail; io altre strade, tipo condivisione pst o plugin che ti tengono aggiornate più installazioni, le lascerei stare perchè così a sensazione andresti incontro a molti problemi
Sei stato gentilissimo Dwayne, il minimo che potrò fare sarà aggiornarti sulla mia scelta o sulle mie prove, per farti sapere quale sarà stata alla fine la soluzione migliore

Grazie ancora per la tua pazienza!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 15:09   #14
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
Mi intrometto nella discussione.. io avevo trovato questa guida anche se non sono riuscito a far funzionare la parte imap.
http://proger.i-forge.net/Setting_up..._QTS_4_0_2/qum
Tu hai fatto delle prove?
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 23:15   #15
mikwar
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Dwayne Guarda i messaggi
Esatto, hai capito benissimo.
Per quanto riguarda la creazione delle cartelle, non son sicuro in quanto ho poco a che fare con outlook, ma immagino che tu possa copiare direttamente le cartelle dal vecchio account locale al nuovo senza metterti li a crearne una per una

Di mail server per il qnap sicuramente trovi questo http://wiki.qnap.com/wiki/XDove_Configuration , ma probabilmente anche altri possono andarti bene
Ho trovato questo vecchio post in questo forum; posseggo un NAS QNAP TS243 PRO e non riusciamo (insieme al tecnico che mi segue) né a trovare XDove, né a tovare un modo per realizzare un server di posta.
Puoi aiutarmi?
mikwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 12:42   #16
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Mi aggrego!
Anch'io vorrei usare il mio qnap come server di posta ... ho provato xdove ma poi non ho avuto tempo e modo di configurarlo ...
Magari leggerò la guida che avete postato e vi dirò se riesco in qualche modo.
Anche a me interessa IMAP!
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 17:43   #17
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Zarafa ?
http://wiki.qnap.com/wiki/Zarafa_Configuration
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v