|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 2
|
PORTATILE STUDENTE INGEGNERIA CIVILE
Ciao a tutti , mi appresto a frequentare l'ultimo anno delle superiori ma ho intenzione di proseguire i miei studi all'università studiando ingegneria civile, avrei bisogno di un portatile leggero con molta autonomia e ottime prestazioni ho un budget di circa 1300 euro qualche consiglio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Autonomia quanto? Sai già che programmi andrai ad utilizzare?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
ci giocherai anche?
Comunque dai uno sguardo alla sezione ultrabook .. non penso ti occorrerà tantissima potenza di calcolo.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 2
|
no non ho intenzione di giocarci, avevo pensato ad un macbook air ma volevo sentire altre idee
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
altrimenti ci potrebbero essere interessanti ultrabook della samsung
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
|
mi permetto di intervenire avendo studiato nel tuo settore.
I programmi che userai per la maggior parte sono Autocad, SAP2000 (dipende dalla facoltà), Epanet, Software gestionali, moltissimo Excel, Comsol (forse, dipende da indirizzo scelto), Matlab/Maple/Fortran (non in modo molto approfondito ma dipende dai prof). Di solito si iniziano ad usare tali programmi da metà del secondo anno. Il primo è molta teoria (almeno era così per me). Io rimarrei su Windows per la compatibilità totale con qualsiasi programma ti venga in mente. Il peso computazionale non è mai molto elevato. Vedo miei colleghi, che disegnano molto e usano solo il portatile, che preferiscono un 17" pollici, ma ovviamente diventa pesante. Penso che nella mia facoltà (Trento) nel settore ing. civile il 95% usi Windows. Gli architetti il 95% Mac Vedi tu. Se il limite è l'autonomia allora devi andare per forza di ultrabook. Per Windows molti usano, come detto da alonenero, Samsung e Asus. Ti direi di rimanere su queste due marche. Altrimenti togliti lo sfizio del Mac.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50; 500px Ultima modifica di siuseppe : 11-06-2014 alle 19:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
|
senza aprire una nuova discussione, mi accodo a questa visto che l'argomento è lo stesso ...
a mio fratello servirebbe un portatile da usare proprio a Ingegneria Civile con programmi come Autocad 3D, SAP2000, Mathlab, COMSOL Multiphysics, ecc... cercava qualcosa di potente in modo da riuscire anche a sostituire il fisso che ha ormai qualche annetto io stavo pensando ad un i7, 8/16GB di Ram, schermo FullHD per massimizzare l'area di lavoro e una buona scheda video per ora avrei trovato l'Asus N56JN (15,6") sul filo dei 1000euro che soddisfa tutte le caratteristiche tranne l'ultima, monta infatti una Nvidia GT8400 che con quella risoluzione mi sembra abbastanza al limite ![]() com'è l'utilizzo della GPU da parte dei programmi sopracitati ? serve tanta potenza o potrebbe andare bene l'8400 ? ho visto anche il Samsung 880Z5E, ma costa di più e offre meno dell'asus avete soluzioni alternative da consigliarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
Per l'autonomia , se si deve lavorare in università sicuramente troverete delle prese dove collegarlo , comunque supera le 3 ore e in risparmio penso si salga tranquillamente a 4 ore.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1455
|
Quote:
ho dato un occhiata veloce su notebook check e la GTX 850M va il doppio della 840, sembra proprio il prodotto ideale, veramente niente male... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
si .. è tutta un altra storia .. va pure meglio della gtx 760m di generazione precedente , pur consumando meno
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.