Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2014, 13:13   #1
Panoramico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 17
Monitor per endoscopia

Salve a tutti.

Sono un medico veterinario in procinto di acquistare un nuovo endoscopio e, all'atto dei vari preventivi, mi vedo inserire nel pacchetto diversi modelli di monitor, tutti accomunati dal fatto di essere specificamente "medical" e perciò costosissimi (alcuni esempi: http://www.sony.it/pro/product/medic...30md/overview/ ), dotati di fantomatici pannelli "a-Si a matrice attiva".

Al di là della specifica legale, necessaria per uso in sale operatorie umane (ma non per quelle veterinarie), quello che mi perplime è che qualunque modello mi venga proposto mantenga un livello di prezzo a mio avviso ben oltre il lecito per quelle che, sempre a mio avviso, dovrebbero essere le caratteristiche necessarie ad una periferica adatta a questo genere di utilizzo: buona definizione, resa cromatica realistica.

Da qui le domande:
- a quale tipo di pannello tradizionale (TN, ISP...) corrispondono questi monitor?
- è possibile trovare un'alternativa "commerciale" (17-19''), con caratteristiche simili se non sovrapponibili, ad un prezzo più umano?

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Panoramico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 14:20   #2
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Il modello LMD-1530MD monta un pannello con tecnologia IPS.
Informazione reperibile sul web.
Si trova anche il prezzo di listino (1.695 $).

A me pare che, nel caso specifico, il problema non sia di trovare un alternativa commerciale che garantisce una qualità d'immagine comparabile.
Ci sono 23/24'' da grafica professionale più economici.

Il problema è che il monitor in questione ha una dotazione di connessioni peculiare.
Quindi bisogna vedere con cosa dovrà essere interfacciato.
Se si tratta di un semplice PC o di apparecchiature dedicate.
Nel secondo caso potrebbero essere richiesti dispositivi supplementari, se possibile.

Un cosa che so degli LCD per il settore medico è che non presentano pixel difettosi (ISO 13406-2 classe I).
Ma anche questo non sarebbe un problema.


P.S.
Anche i controlli sul frontale possono includere funzionalità specifiche.




Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 08-06-2014 alle 14:35.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 15:36   #3
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Sarebbe il caso che tu guardassi la serie RadiForce di Eizo, una gamma ideata proprio per il campo medico :

http://www.eizo.it/monitore/radiforce.html
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 18:19   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
C'è anche la gamma specifica di Nec:
http://www.nec-display-solutions.com...ml?cat=Medical
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 18:52   #5
LECLUB
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
Potresti vedere la linea Clinical Philips
I codici sono
C240p
C271p
C272p
Sono tutti dotati di DICOM 14 per letture lastre etc
I prezzi sono ragionevoli
LECLUB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 18:54   #6
LECLUB
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
http://www.clinicalreviewdisplays.philips.com
LECLUB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 12:12   #7
Panoramico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Il problema è che il monitor in questione ha una dotazione di connessioni peculiare.
Quindi bisogna vedere con cosa dovrà essere interfacciato.
Se si tratta di un semplice PC o di apparecchiature dedicate.
Nel secondo caso potrebbero essere richiesti dispositivi supplementari, se possibile.

Grazie a tutti per le risposte.

In effetti le connessioni posteriori possono essere un problema. Un venditore mi ha proposto un monitor che ha già in magazzino, il QBell qbsp.17nb, che a naso mi sembra nulla più di una modesta periferica per la videosorveglianza, dotato però delle connessioni BNC, a quanto pare necessarie per il segnale della telecamera (*) e non così comuni nei monitor non dedicati (pare ne siano privi anche quelli della linea Clinical di Philips segnalati da Leclub).

Consigli?

(*) scusate, davo per scontati dettagli che non lo erano; un sistema di videoendoscopia si compone solitamente di:
- endoscopio (ovvero la sonda che entra nel paziente)
- fonte di luce (da collegare all'endoscopio)
- telecamera (da collegare all'endoscopio ed al monitor)
- monitor

Ultima modifica di Panoramico : 10-06-2014 alle 12:17.
Panoramico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 22:05   #8
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quel monitor in effetti potrebbe essere poco adatto come qualità d'immagine.

Se fosse un problema di ingressi...
Nulla vieta di acquistare un convertitore.
Ad esempio:
http://sewelldirect.com/Luna-BNC-to-...-By-Sewell.asp

Ad occhio e croce non mi pare una missione impossibile.
Solo che forse ti dovresti far seguire da qualcuno.
Qualcuno che non ti vuole vendere ciò che ha già in magazzino.
Ma che invece studia per benino la questione...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 09:27   #9
Panoramico
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Ad occhio e croce non mi pare una missione impossibile.
Solo che forse ti dovresti far seguire da qualcuno.
Qualcuno che non ti vuole vendere ciò che ha già in magazzino.
Ma che invece studia per benino la questione...
Posso ridere forte?
Penso tu conosca bene i venditori, l'unica soluzione temo possa essere presentarsi in magazzino con un monitor nuovo ed un adattatore...e vedere l'effetto che fa.
Tu, a naso, che problemi vedi nell'utilizzo di un adattatore?
Panoramico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 21:59   #10
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Panoramico Guarda i messaggi
Posso ridere forte?
Penso tu conosca bene i venditori, l'unica soluzione temo possa essere presentarsi in magazzino con un monitor nuovo ed un adattatore...e vedere l'effetto che fa.
Tu, a naso, che problemi vedi nell'utilizzo di un adattatore?
Conosco i venditori un pochino.
Sarà per questo che oramai acquisto tutto sul web.


A proposito di "naso"...
Mi sembra proprio una questione che richiede un analisi preventiva.
Ecco perché ti consiglierei di farti seguire da qualcuno competente.
Anche se magari ti chiede qualcosa per un preventivo.
Nel lavoro io mi muovo in questo modo.
Non scongiura al 100% le brutte sorprese, ma i pasticci diventano più rari.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 16:16   #11
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Voglio precisare che il mio personalissimo suggerimento deriva solo dai seguenti tre fattori:
A - La mia gnuranza in materia.
B - La mia mancanza di tempo.
C - La delicatezza della questione, sempre secondo me.

Da cui la paura di darti dei consigli elaborati in fretta e "sulla carta".
Ma io, ovviamente, sono solo uno dei tanti utenti del forum.

Se magari scrivessi quali sono di preciso le apparecchiature coinvolte, si potrebbe cercare la documentazione...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v