Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2014, 22:15   #1
6non6
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1
64 bit : il mio incubo

Salve a tutti ... sono depresso ... sul mio pc non partono più sistemi a 64 bit... adesso viene il bello
ho due schede madri che condividono più ho meno gli stessi pezzi :

p5ld2 - x ;processore intel e6550 conroe 2.33 Ghz, 4 GB ram ddr2 533 mhz, scheda video PNY nvidia gefoce gt240; hd sata ; alimentatore Xilence 420 Watt

p5k-e wifi edition ; processore intel e6550 conroe 2.33 Ghz, 4 GB ram ddr2 800 mhz, scheda video PNY nvidia gefoce gt240; hd sata ; alimentatore Xilence 420 Watt

In pratica cambia solo la ram... ebbene su entrambi girano solo sistemi a 32 bit (Linux e Windows) ... se provo ad installare un qualsiasi sistemza a 64bit crasha (BSOD in windows 8 64bit) o freeza, proprio in fase di installazione (ubuntu 14.04 64 bit, Fedora 20 ... ne ho provate un po'). Attualmente ho installato sia ubuntu che windows 8 a 32 bit e tutto fila liscio come l'olio.
E da dire anche che circa un paio di mesi fa era installato windows 8 64 bit (sulla p5ld2 - x) , avevo qualche bsod ogni tanto ma fungeva tranquillamente. Quando i bsod cominciarono ad ossessionarmi pensai fosse la scheda madre.
E per questo che un collega di lavoro mi regala sta p5k-e , quindi gli monto il tutto e cambio le ram con delle corsair 800 mhx 2GB X 2 nuove di zecca (memtest passed con 0 errori).
Intanto mi ero fatto prestare anche una scheda video, ed un altro alimentatore per scongiurare che fosse li il problema , ma anche sostituendoli non cambiò nulla. Ho provato con altri hd etc etc... L'unica cosa che non è cambiata è la cpu, ma se fosse rotta, non credo che ne linux e ne windows a 32 bit potessero essere stabili come lo sono.
Che è successo secondo voi?

Ciao
6non6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 16:10   #2
darkid
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
Hai provato ad aggiornare il BIOS di entrambe le schede madri all'ultima versione disponibile?
darkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 16:53   #3
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
il suggerimento di darkid è corretto, la situazione potrebbe migliorare, in ogno caso ad occhio al 90% è la cpu.

I sistemi operativi a 64-bit sono più "sensibili" a overclock e problemini vari, cpu in primis.

Ricordo sistemi overcloccati che non facevano una piega se il sistema operativo installato era a 32-bit, ma non appena uno provava a installarci la versione a 64-bit, subentravano schermate blu, blocchi rallentamenti ecc.

Io non mi preoccuperei più di tanto, finchè regge a 32-bit tienilo così, tanto la differenza di prestazioni rispetto ai 64-bit, tranne che in pochi casi è irrilevante.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2015, 10:29   #4
tux81
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 31
Sono nella stessa situazione, ossia:
scheda madre asus p5ql/epu
processore intel quad core (core due quad) q8300
dissipatore a torretta (quello di serie l'ho buttato)
ram 4gb ddr2 crucial 800 mhz
video nvidia 9500gt
alimentatore 500W
Sia con win 8.1 che 7 a 64 bit crash continui random (alcuni anche alla schermata iniziale di accesso) con tutti i driver aggiornati all'ultima versione. Ho usato anche un tool per aggiornare tutti i driver sostituendo quelli compatibili microsoft, direttamente con quelli del produttore intel.
Ho sostituito hd con un western digital 1 terabyte claviar blue e le ram sono nuove e testate con memtest (esito ok) montate sui colori uguali nei relativi alloggi. Sempre bsod
Da qui l'idea da parte di un amico di provare la versione win a 32 bit e come per magia senza nemmeno aggiornare i driver, soltanto la scheda video ho installato i driver eeeee miracolo niente bsod dopo anche 4 ore di fila sempre acceso, mentre prima se arrivava a 2 ore era un miracolo.
Ora ho perso la possibilità di usare interamente i 4 gb di ram e comunque la patch che si trova per ovviare a ciò, penso serva a poco o niente visto che comunque l'architettura nata a 32 bit non sfrutterà mai pienamente i 4gb.
Com'è possibile una cosa del genere non ne ho idea. Ricordo che quando lo acquistai mi fu consegnato con sistema operativo a 32bit ed ho il sospetto che già all'epoca avevano notato questo problema e risolto in questo modo. Le cause posso solo associarle o alla scheda madre o alla cpu che va in tilt, oppure a qualche conflitto di driver a 64 bit (molti fermi all'anno 2009).
Eppure se fosse stato un problema hardware avrei dovuto avere la stessa frequenza di bsod su sistema linux a 64 bit, invece ne capitava qualcuno raramente. Mha!
tux81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 00:08   #5
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
ciao!

cambia il settaggio che hai nel bios di "Memory Hole Remapping"

(sulla p5ld2 potresti non riuscire a sfruttare piu' di 3.2gb dei 4gb)
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 09:08   #6
None of none
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da 6non6 Guarda i messaggi
Salve a tutti ... sono depresso ... sul mio pc non partono più sistemi a 64 bit... adesso viene il bello
ho due schede madri che condividono più ho meno gli stessi pezzi :

p5ld2 - x ;processore intel e6550 conroe 2.33 Ghz, 4 GB ram ddr2 533 mhz, scheda video PNY nvidia gefoce gt240; hd sata ; alimentatore Xilence 420 Watt

p5k-e wifi edition ; processore intel e6550 conroe 2.33 Ghz, 4 GB ram ddr2 800 mhz, scheda video PNY nvidia gefoce gt240; hd sata ; alimentatore Xilence 420 Watt

In pratica cambia solo la ram... ebbene su entrambi girano solo sistemi a 32 bit (Linux e Windows) ... se provo ad installare un qualsiasi sistemza a 64bit crasha (BSOD in windows 8 64bit) o freeza, proprio in fase di installazione (ubuntu 14.04 64 bit, Fedora 20 ... ne ho provate un po'). Attualmente ho installato sia ubuntu che windows 8 a 32 bit e tutto fila liscio come l'olio.
E da dire anche che circa un paio di mesi fa era installato windows 8 64 bit (sulla p5ld2 - x) , avevo qualche bsod ogni tanto ma fungeva tranquillamente. Quando i bsod cominciarono ad ossessionarmi pensai fosse la scheda madre.
E per questo che un collega di lavoro mi regala sta p5k-e , quindi gli monto il tutto e cambio le ram con delle corsair 800 mhx 2GB X 2 nuove di zecca (memtest passed con 0 errori).
Intanto mi ero fatto prestare anche una scheda video, ed un altro alimentatore per scongiurare che fosse li il problema , ma anche sostituendoli non cambiò nulla. Ho provato con altri hd etc etc... L'unica cosa che non è cambiata è la cpu, ma se fosse rotta, non credo che ne linux e ne windows a 32 bit potessero essere stabili come lo sono.
Che è successo secondo voi?

Ciao

sbaglio o in alcune vecchie schede madri c'era da abilitare l'opzione 64bit?
None of none è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 13:35   #7
tux81
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 31
Mai vista la voce di cui parlate
tux81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 13:39   #8
federicos19
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 6
In genere quando succede che non supporta il 64 bit è colpa del BIOS non aggiornato o dal processore
federicos19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 13:56   #9
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da tux81 Guarda i messaggi
Mai vista la voce di cui parlate






__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 23:40   #10
tux81
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 31
Trovata e cosa dovrebbe esserci per essere abilitato il supporto ai 64 bit?
Questa parte è caricata dal bios di default e da quello che vedo era abilitata quando avevo il 64bit installato. Ora che ho il sistema a 32 dovrei disabilitarla ho capito bene?


EDIT: Dopo varie prove, dato che iniziavo ad avere crash anche col sistema a 32 bit, mi sono fiondato sulla configurazione delle ram e inserendole negli slot in dual channel crashava, se invece le inserivo in single channel niente crash. Ho reinstallato il sistema a 64 bit e le ram in single channel non manifestano crash, mentre in dual si. Presumo che questa tipologia di ram non sono supportate in dual channel dalla mia scheda madre, oppure dovrei occupare tutti e 4 gli slot.

Ultima modifica di tux81 : 03-09-2015 alle 10:09.
tux81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v