Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2014, 16:02   #1
Lothar02
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
Quanta differenza c'è tra questi due sistemi?

Salve a tutti,
Dovendo assemblare un nuovo PC vorrei sapere la differenza di prestazioni tra i due sistemi da me scelti, di seguito riporto le due configurazioni includendo solo i componenti principali.

Sistema 1:
- Intel i5-4670k
- Asus Z87-Plus
- Corsair DDR3 Vengeance Pro 16GB CL9
- MSI GTX 770 2GB Gaming Edition

Sistema 2:
- Intel i5-4440
- Asus H87-Pro
- Corsair DDR3 Vengeance 8GB CL9 (versione non "Pro")
- MSI GTX 770 2GB Gaming Edition

Considerando che l'uso che ne farò sarà prettamente ludico con giochi come Arma 3, Dayz Standalone, Wargame Red Dragon, il futuro Star Citizen e soprattutto simulatori di volo come Flight Simulator X con i vari add-on (Prepar3D, EZDOK ect...), secondo voi a frequenza standard, senza overclock, avrei un reale giovamento utilizzando il sistema con CPU i5-4670K al posto del sistema con i5-4440? Lo chiedo perché la differenza di prezzo tra le due configurazioni si assesta intorno ai 200 Euro e se le prestazioni maggiori fossero solo di qualche fps in più, preferirei magari spendere quei soldi in accessori o periferiche.

Che voi sappiate la scheda madre Asus H87-Pro, avendo un chipset meno performante della Asus Z87-Plus, potrebbe essere un collo di bottiglia per la scheda video GTX 770?

In fine vorrei chiedervi, il dissipatore stock dell'i5 è abbastanza silenzioso oppure è necessario sostituirlo con uno di terze parti? In caso, è possibile abbassare la rumorosità del dissipatore stock con un software come Speed Fan?

Grazie a chi mi risponderà.
Lothar02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 16:09   #2
Fury85
Senior Member
 
L'Avatar di Fury85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Castello di Brianza
Messaggi: 909
L'unica differenza è che il sistema 1 è adatto per l'overclock mentre il sistema 2 no.

Direi che se non ti interessa fare OC, per l'uso che hai descritto il sistema 2 è il più adatto a quello che cerchi.
La differenza di FPS tra i due processori è quasi irrilevante in termini di gioco.

Per il dissipatore io consiglio sempre di sostituire quello stock con uno aftermarket anche se non si fa OC. Basta un buon dissipatore da 20-30€.
__________________
Case: CM Storm Stryker Alimentatore: Corsair AX750 Motherboard: MSI Z170a XPower Titanium CPU: Intel Core i5-6600K by Corsair Hydro H80i RAM: Corsair Vengeance DDR4 16gb Scheda Video: Radeon HD7970 3Gb Hard Disk: SSD Crucial M4 128Gb + HDD 1TB Sata 3
Fury85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 23:27   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140039
Ciao
a che risoluzioine giocherai? farai overclock?
il tuo budget a quanto ammonterebbe? hai gia accessori, monitor licenza di windows, ecc...?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 01:55   #4
Lothar02
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
a che risoluzioine giocherai? farai overclock?
il tuo budget a quanto ammonterebbe? hai gia accessori, monitor licenza di windows, ecc...?
La risoluzione a cui giocherò sarà il Full HD (1920 x 1080) del mio televisore Samsung. Vorrei evitare l'overclock, anche se devo dire che la possibilità di overclockare il processore i5 4670K, magari portandolo sopra i 4ghz, mi alletta non poco. Mi chiedo però se al giorno d'oggi sia davvero indispensabile l'overclock del processore, considerando tra l'altro che nel mio caso sarà montata una fiammante GTX 770.

Per quanto riguarda gli accessori comprerò Windows 8.1 64Bit Retail ed userò alcune periferiche e componenti del mio vecchio PC.

L'alimentatore è un Enermax EG701AX-VE(W) da 600W che dovrebbe bastare.

Il dissipatore per me è importante che sia silenzioso, pertanto potrei utilizzare l'Arctic Freezer 7 Pro che usavo con il mio Core 2 duo e6600? In caso contrario utilizzerei il dissipatore stock dell'i5 o meglio ancora pensavo di prendere un Arctic i30.

Come budget non vorrei spendere un'enormità, diciamo che escludendo la scheda video e gli altri componenti che ho già, solo per il processore, la scheda madre e la RAM vorrei rientrare in un range di spesa tra i 350 e i 500 Euro.

La differenza di prezzo tra le due configurazioni, Sistema 1 e Sistema 2, è di circa 200 Euro e sono combattuto sulla scelta: prendo la configurazione con l'i5-4440 in modo da risparmiare i soldi avendo però un sistema meno prestante, oppure spendo 200 Euro in più e prendo la configurazione con l'i5-4670K in modo da avere un sistema più potente ed overclockabile?

Ciò che mi preme sapere è se la scheda madre Asus H87-Pro, avendo un chipset meno performante della Asus Z87-Plus, possa essere un collo di bottiglia per la scheda video GTX 770, questo fattore per me incide molto sulla scelta della configurazione!
Lothar02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 20:32   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140039
no tranquillo il chipset nn incide assolutamente sulle prestazioni
x la configurazione se nn fai voerclock quindi:
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 174,30 € 174,30 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,70 € 80,70 0,00%
la H87-pro è equivalente, ma devo dire ceh preferisco in termini di qualità costruttiva la HD3, anche se cambia veramente poco, infatti x i prezzi si parla di piu o meno la stessa cifra
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,10 € 67,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 322,10 €
x il dissipatore dipende dal tuo case, l'I30 va bene ma è alto 161 mm, se nn ti dovesser bastare cè il CM Gemin II
l'ali va bene
x la scelta della vga considera che se usi principalmente simulatori e simili, basterebbe anceh una gtx 660 da 150 euro, come via di mezzo x i giochi più recenti cè la 760, sui 200 euro
discorso overclock, già di default il pc è cosi potente che nn sentirai la necessità di aggioranre x diverso tempo, x cui l'overcock in questi termini nn è necessario, diciamo che se sei un appassionato e vuoi spremere al max il tuo hardware si può fare sennò il risparmio che si ha si investe in altro, ssd, case, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 13:45   #6
Lothar02
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
Meglio un i5-4440 "liscio" o un FX-6300 overclockato?

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x la scelta della vga considera che se usi principalmente simulatori e simili, basterebbe anceh una gtx 660 da 150 euro, come via di mezzo x i giochi più recenti cè la 760, sui 200 euro
Celsius100 ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli.
Volevo chiederti se secondo te al posto dell'i5-4440 con frequenza standard fosse meglio un AMD FX-6300 overclockato, considerando anche il fatto che il processore AMD costa circa 100 Euro e da quello che ho letto in giro può essere overclockato anche sino a 4,8Ghz, tra l'altro, per la sua fascia di prezzo, ha prestazioni notevoli anche se non overclockato.

Per esempio, guarda questo video confronto tra un i7-3770 overclockato a 4.3Ghz ed un FX-6300 non overclockato:
http://youtu.be/66BiQsOM9_M

Pertanto, tra le seguenti configurazioni tu quale mi consiglieresti?

Sistema 1
- Intel i5-4440 4-Core 3,10Ghz (no overclock) 169,99 Euro
- Asus H87-Pro 98,29 Euro
- Corsair DDR3 Vengeance 8GB CL9 (versione non "Pro") 78,69 Euro
Totale: 346,97 Euro

Sistema 2
- AMD FX-6300 6-Core 3,5Ghz (overclock sino a 4,8Ghz) 101,49 Euro
- Asus M5A99X EVO R2.0 112,99 Euro
- Corsair Vengeance Pro 8GB (2x4GB) DDR3 1600MHz CL9 83,69 Euro
Totale: 298,17 Euro

Il processore AMD FX-6300, anche se overclockato, potrebbe essere un collo di bottiglia per la scheda video GTX 770?
Lothar02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 16:19   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140039
guarda nei giochi in generale l'FX 6 e una cpu che consiglio spesso
nel caso di FSX però nn ci sono recensioni ufficiali, in quanto è un gioco vecchiotto ed il motore interno nn sfrutta le moderne cpu multicore a dovere
x cui sulle prestazioni si possono guardare sono test fatti da altri utenti, che nn sempre però sono comparabili fra loro
io sono riuscito a trovare questo
http://forum.avsim.net/topic/329116-fsxmark11/page-22
dove con l'FSXmark cè un I5 3470 (motlo simile al 4440) che raggiugne i 32 fps medi con una gtx 670
mentre un fx 8350 (ceh ha due core in più ma una frequenza più bassa, x cui comparabile ad un 6300) che arriva a 26 fps ma con una vga più piccola come la 6870
x i video dovresti cercare qualcosa di specifico su fsx
http://www.youtube.com/watch?v=-O2LoFBLPKo
in ogni caso se l'attività principale (80% dei tempo di gaming ad esempio) è gaming su FSX metterei l'I5 ed una gtx 760, se invece nn lo è si ti potresti concentrare su un FX 6 ed aventualmente una vga più veloce
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 18:44   #8
Lothar02
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
guarda nei giochi in generale l'FX 6 e una cpu che consiglio spesso
Ho ancora un dubbio su due punti importanti:

- Un AMD FX-6300 overclockato, per esempio, a 4,5Ghz è più performante di un i5-4440 a 3,10Ghz?

- Il processore AMD FX-6300 e la scheda madre Asus M5A99X EVO R2.0 con chipset AMD 990X / SB950, potrebbero essere dei colli di bottiglia per una scheda video GTX 770?
Lothar02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 18:56   #9
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
I chipsets delle schede madri nn provocano colli di bottiglia.

In generale, in gaming intel va meglio di amd anche perché per ora i giochi ancora nn sfruttano più di 4 cores a dovere ed avendo intel una maggiore potenza in single thread va meglio.

Quote:
Un AMD FX-6300 overclockato, per esempio, a 4,5Ghz è più performante di un i5-4440 a 3,10Ghz?
In gaming secondo me meglio un i5.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2014, 21:22   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140039
collo di botgglia netrambi direi di no
x le prestazioni dpende dal gioco
http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png
riesce a sfruttare bene i più core
http://static.techspot.com/articles-...ch/CPU_001.png
ne sfrutta a malapena 2 di core
http://static.techspot.com/articles-...nch/CPU_01.png
una via di mezzo fra i due games precedenti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v