|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 22
|
Consiglio alimentatore su PC gaming
Buongiorno a tutti!
Il mio glorioso Q6600 dopo 5 anni è ancora in gran forma ma...ho deciso di dare sfogo alla mia passione spendendo un mucchio di soldi per un nuovo pc La configurazione che ho in mente è la seguente: Case: CoolerMaster CM Storm Elite 130 CPU: Core i5 4670K raffreddato da un Corsair H60 Mobo: Asus Maximus VI Impact RAM: Corsair Vengeance PRO 8gb 1600 Scheda Video: Sapphire R9 280X 3GB Toxic SSD: due Samsung 840 EVO (120GB e 250GB) Un semplice masterizzatore DVD Che alimentatore mi consigliereste? Avevo pensato ad un Corsair CX600M, ma non sono tanto sicuro della scelta! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
se vuoi risparmiare va benissimo il cx600m, se vuoi un bel prodotto andrei su un corsair rm550, è certificato 80+ gold ed è semipassivo, quindi fino a una certa percentuale di consumo la ventola non gira ed è silenziosissimo.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Cm ssd potresti vedere i crucial m550 e magari metterne uno solo (nn ho capito perché te ne servono 2).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 22
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
a 250 euro trovi il crucial m550 da 512gb, che come prestazioni è simile a un 840 evo. poi puoi sempre partizionarlo.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Tra un ssd ed un hdd meccanico c'è una bella differenza di prestazioni.
Cmq se rispondi così: Quote:
Ti consiglio di chiarire bene le idee su quello che vuoi acquistare fissando un budget almeno.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 22
|
Quote:
La configurazione è già decisa da tempo, chiedevo solo un consiglio sull'alimentatore anche perchè la scheda video che ho scelto è una bella bestiolina e non sottovaluto di certo l'importanza di tale componente. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140241
|
Quote:
un appunto sulla impact, xkè spedere quasi 200 euro di scheda madre? x overclock elevati cmq le mini-itx nn sono le più indicate, se vuoi fare un pò di overclock ma entro limiti normali va bene anche una GA-Z87N-WIFI che costa sui 100-120 euro (con un risparmio netto di 70-90 euro oppure hai ulteriore margine da investire nella vga) |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 22
|
Quote:
per l'alimentatore, aggiudicato l'RM550 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
occhio che le gigabyte z77 itx non permettevano l'overclock in quanto da bios non si poteva aumentare il vcore. adesso non mi sono informato però bisognerebbe verificare che non sia così anche per le nuove z87 itx.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140241
|
Quote:
4.6GHz, 100MHz baseclock, 46x multiplier, vcore 1.2V |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.




















