|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Consiglio per monitor Ips 24" flicker-free
Come da oggetto,
avrei bisogno di consigli per acquisto di un monitor 24" flicker free (no pwm possibilmente) in quanto ho scoperto di soffrire di grossi fastidi con il flicker. Come formato non avrei preferenze tra 16:10 (1920x1200) o 16:9 (1920x1080) in quanto mi trovo bene con entrambi. Importante che abbia un pannello IPS o VA. (sul secondo non so se adatto, mai visto uno acceso) Utilizzi: - lettura, navigazione - CAD sporadico. - video editing mooooolto amatoriale e sporadico. - un pò di gaming senza troppe pretese, tra cui qualche FPS strategico (Sniper Elite/Ghost recon), e Starcraft. Il mio budget massimo è di 300 euro, che preferirei non sforare. Grazie in anticipo per qualunque consiglio ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
|
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di ermyluc : 28-03-2014 alle 08:14. Motivo: sistemazione link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Ciao sei sicuro che la colpa sia del flicker?Non è che è colpa della luce blu emessa dai monitor?
Dai un'occhiata a questi tre articoli http://www.tomshw.it/cont/news/lenti...o/53864/1.html http://www.tomshw.it/cont/news/lente...d/53547/1.html http://www.tomshw.it/cont/news/benq-...i/54161/1.html Ad ogni modo prova a ridurre la luminosità e contrasto al tuo dell, impostando i valori rispettivamente a 23 a 53 e imposta come preset game (sono i valori che uso io e avevo un problema simile al tuo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
E ricompaiono non appena scendo. @ermyluc: grazie per il link ma lo conoscevo gia.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Ahia, mi spiace è una bella gatta da pelare i monitor di quel genere costano parecchio, se trovo qualcosa di abbordabile ti rispondo qui ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
![]() Eh si, e pensa che la cosa l'ho scoperta solo da qualche giorno grazie al forum e ad Althotas che mi ha fatto fare diverse prove. io, in realtà, il sospetto di qualcosa di strano l'ho sempre avuto in quanto non ho mai trovato un LCD in tutta la mia vita che non mi abbia arrecato fastidio (e i controlli alla vista , 11/10 peraltro, li faccio almeno 2 volte l'anno). Guarda caso oggi, luminosità al 100%, lavoro bene. Ho addocchiato il U2414H e il Benq BL2410pt. sto cercando se trovo altro. Domattina farò un giro per qualche negozio, come si suol dire, il monitor lo si dovrebbe scegliere "de panza" ![]() EDIT: il Benq non è un IPS però visto che faccio un pò di video, forse potrebbe andarmi anche meglio.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 Ultima modifica di animeserie : 28-03-2014 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Considera che ha un response time "di picco" elevato ed un color shift evidente nelle sfumature scure. BenQ produce anche il BL2411PT. Che è un buon 24'' 16:10 IPS flicker-free. L'unica pecca è che costicchia rispetto ai recenti 24'' 16:9. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
P.S. credo che per casa mi indirizzerò verso un 16:9 quindi 1080p
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Da valutare a seconda delle applicazioni... Se, aldilà del flickering, hai problemi di vista... Il 24'' 16:9 ha un pixel pitch più comodo rispetto ai 23'' (0,28 vs. 0,265). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Sia chiaro che il mio montaggio video è molto amatoriale, parliamo di robetta casalinga dei video delle vacanze, etc. Un pò di gaming (moderato) ce lo vorrei comunque fare. Una cosa ti chiedo: io non vorrei un monitor completamente glossy, ma neppure troppo opaco come il DEll U2412m (che ho qui come riferimento)... insomma, una via di mezzo. Dove si posizionano sti benq ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Avevo cominciato a scrivere un post un po' completo per risponderti, ma non l'ho ancora finito. In attesa della tua risposta, continuo a lavorarci sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Siccome si riescono a trovare in vendita modelli flicker-free (cioè che non utilizzano il PWM per gestire la retro-illuminazione) di varie dimensioni, sia con pannelli MVA che con pannelli IPS, cominciamo con qualche informazione di base.
Pannelli - tipologia MVA - I pannelli MVA hanno il livello minimo del nero più basso degli IPS, e questo li rende preferibili principalmente quando il monitor viene usato per vedere film, e magari in ambienti poco luminosi o completamente al buio. Rispetto agli IPS, hanno di solito anche una migliore uniformità di illuminazione, e quindi il rischio di incappare in qualche classico vero alone luminoso (backlight bleeding) ai bordi del pannello, è più basso. Presentano anche meno l'effetto ottico/riflesso "white glow". Per capire meglio questi 2 concetti, vi rimando a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=216 - a livello di reattività (gaming), ci sono alcuni buoni modelli usciti nell'ultimo anno e mezzo, che eguagliano più o meno le prestazioni degli IPS. I minus dei pannelli MVA attuali sono principalmente gli angoli di visione, che sono inferiori a quelli degli IPS. Quello verticale, in particolare, non è molto migliore di quello dei pannelli TN. Questa cosa non li rende una buona soluzione per applicazioni grafiche, perchè i colori (e non solo) variano rapidamente, e neanche quando vengono usati da una posizione e distanza diversa da quella classico, e cioè per esempio da un letto o da un divano. L'altra limitazione è che tutti gli attuali modelli MVA sono dei 16:9 1920x1080, e questo aspect-ratio (e risoluzione) non è comodo tanto quanto i 16:10, i quali hanno anche una risoluzione verticale maggiore (1920x1200), quando li usa per applicazioni grafiche tipo fotoritocco e CAD, e per lavoro in generale (navigazione/lettura, office, programmi vari, programmazione). IPS - I pannelli IPS, la cui ultima generazione si chiama AH-IPS, sono al momento la tipologia che offre i migliori angoli di visione e, di conseguenza, la miglior stabilità dei colori. Questa caratteristica li rende la scelta migliore in caso di applicazioni grafiche (fotoritocco in primis), quando più di una persona sta davanti al monitor, e quando li si usa anche per vedere film da posizione distante, per esempio da un letto o da un divano. Esistono 24" sia con aspect-ratio 16:10 e risoluzione 1920x1200, che 16:9 e risoluzione 1920x1080. Questi ultimi sono in realtà dei 23.8", ma spesso vengono classificati come 24" vista la minuscola differenza. Alcuni modelli di dimensioni 23" e 27" sono disponibili anche con pannello lucido (glossy), cioè senza filtro anti-riflesso. I "minus" degli IPS rispetto agli MVA sono tipicamente una inferiore uniformità di illuminazione (backlight bleeding), più accentuata (e visibile) in alcuni modelli e meno in altri. In altre parole, è più facile incappare in qualche modello che presenta qualche vero alone che può rivelarsi fastidioso durante il normale utilizzo. Gli IPS hanno inoltre la caratteristica di presentare un maggiore effetto ottico "white-glow", che è una sorta di riflesso. Per capire meglio questi 2 concetti, vi rimando a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=216 - a livello di reattività (gaming), la maggior parte degli attuali IPS sono reattivi/molto reattivi, e garantiscono prestazioni buone/più che buone a qualunque gamer normale. I gamers più incalliti e che magari partecipano anche a competizioni, ai quali non interessa la qualità di immagine ma solo la pura reattività e fluidità, possono orientarsi su modelli con pannelli TN e a 120/144 Hz. Modelli Passando adesso a qualche modello flicker-free, nel caso degli IPS ti segnalo un paio validi modelli 24" 1920x1200 16:10 con dotazioni molto complete: c'è il BenQ BL2411PT, che è fuori già da alcuni mesi, e del quale trovi la recensione di PRAD e di Overclockers.ru. Questo modello, usando i soliti motori di ricerca prezzi idealo.it e trovaprezzi.it, lo si trova sui 300 euro. Una novità interessante è che nel sito russo di LG è stato avvistato il nuovo modello 24MB65PY, che andrà a sostituire il 24EB23PY. Lo puoi vedere qua: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors ![]() ![]() ![]() Come IPS 24" 16:9 flicker-free, ci sono i 2 nuovi DELL che già conosci: l'U2414H e il P2414H che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703 - le prestazioni di questi due modelli sono quasi identiche, anche a livello di reattività, e di entrambi trovi le esaustive recensioni di tftcentral. C'è poi in arrivo il nuovo LG 24MP76HM, che mi pare sia un "top" di gamma 2014 e che ho visto qua: http://www.lg.com/fr/moniteurs/lg-24MP76HM - usando idealo.it salta fuori un link ad amazon: http://www.idealo.it/risultati/3755/...?q=LG+24MP76HM - che dice che è in arrivo ma si può ordinare. Anche in questo caso, trattandosi di un modello nuovissimo, è molto probabile che quando poi sarà disponibile in diversi shop, il prezzo sarà un po' più basso. Passando agli MVA, ti consiglio il BenQ BL2410PT (che già conosci). La versione flicker-free è quella il cui codice prodotto termina con la sigla "RBE". Il modello che avevi indicato ieri nell'altro thread, e cioè il BenQ EW2440L: http://www.benq.com/product/LCD/EW2440L è nuovo. Non sembra male, però manca di regolazioni ergonomiche complete, che sono invece presenti nel BL2410PT. Pertanto, io resterei su quest'ultimo. Concludendo, avendo anche un occhio di riguardo per il portafoglio, io non mi farei prendere dalla fretta e attenderei la disponibilità dei 2 nuovi IPS LG 1920x1200 16:10 che ti ho indicato. Se poi vuoi essere più sicuro sulle loro prestazioni, credo uno dei soliti siti farà anche una recensione, probabilmente PRAD o Overclockers. Per uso all-around, io preferisco i 16:10. Se invece deciderai per un 16:9, potresti orientarti sul DELL P2414H, che ha un buon rapporto qualità prezzo e va bene tanto quanto l'U. That's all, folks ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
![]() Ecco i dati di questo u2412m che sto usando: REV A00 Date of Mfg: Jan 2014 Esito ? ![]() Edit: sul RBE/QEB del 2410PT benq avevo letto un tuo post dove affermavi che, anche in versione PWM (qbe) ha un refresh del pwm talmente rapido che pare quasi sia assente. potrebbe aiutarmi questa cosa anche in caso malaugurato di qbe ? Sempre sul Benq 2410Pt, essendo MVA potrebbe esser quindi peggio per editing photo ma paradossalmente meglio per editing video ? Grazie ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 Ultima modifica di animeserie : 28-03-2014 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Dopo una giornata di lavoro non mi reggevo in piedi. Emicrania nella zona oculare, vertigini, nausea. Quote:
Sono pannelli più bilanciati. Gli AMVA brillano per contrasto al prezzo di limitazioni importanti. Ci sono però già in circolazione monitor con tecnologia AMVA+ che dicono migliorata. Anche se l'angolo di visione rimane inferiore agli IPS. Su questi non ti so dire. Quote:
Il 24'' AMVA (ultima generazione) che ho io ha un antiriflesso convenzionale. In effetti i glossy o semi-glossy si sono ristretti ad una nicchia. P.S. Quote:
Avere un contrasto statico 5000:1 invece di 1000:1 non aggiunge nulla alla resa delle sfumature. In compenso però l'AMVA soffre di color shift con le sfumature più scure. L'IPS no. Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 28-03-2014 alle 14:29. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Credo che se comprerai un IPS di ultima generazione come quelli che ti ho indicato prima, ti ritroverai con lo stesso filtro antiriflesso del DELL che stai usando. Quello dei modelli MVA non è poi molto diverso, secondo me so lì. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Tuttavia mi danno un senso di intontimento immediato che dura poi tutta la giornata. Ora, con luminosità 100% e contrasto a 53, i sensi di intontimento son quasi completamente spariti. Certamente va molto meglio. non perfetto però. Questo no ! Potrebbe essere anche la famosa luce blu, chissà Sai cosa mi affatica veramente degli lcd (tutti) ? il fatto che è come se mi facessero spalancare gli occhi. NOn ti so spiegare questo fenomeno, ma mi dà un fastidio tremendo da sempre. Quote:
E non mi è piaciuto già dalla prima accensione. Non è difettoso, visto che in azienda ne hanno presi 2 e si vedono uguale. Per carità, non è cattivo, ha anche bei colori, otttimo angolo, ma ho avuto modo di usare dei monitor più piccoli e più economici che trovavo più riposanti. Giuro che se lo avessi comprato per me (per casa mia), per la rabbia lo avrei lanciato dalla finestra ![]() Boh, forse perchè ho sempre avuto modelli LCD "sbagliati", ma io devo ancora trovare un monitor che si veda bene come il mio vecchio LG Flatron 774FT. quello, appena lo accesi la prima volta, mi fece sgranare gli occhi per la GODURIA ![]() E non son mai più riuscito a trovare un monitor che acceso mi abbia fatto dire "Ammazza quanto si vede bene". Questo affaticamenti/pwm/luceblu a parte ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
DVI. La scheda video è una Quadro K2000 (si tratta di una workstation Dell Precision su Xeon Haswell)
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Guarda, non so che altro dire. Di solito, l'unico aspetto degli IPS attuali che a qualcuno può non piacere, è l'effetto/riflesso "white glow", che ho indicato nel primo post. Si nota maggiormente quando si usa il monitor al buio o in ambienti molto poco illuminati, o quando le immagini visualizzate sono molto scure. Io ho un IPS di precedente generazione, dove (dicono i recensori) si dovrebbe notare anche un pochino di più, ma mi sono abituato nel giro di qualche giorno e, come la maggior parte degli utenti, non ci faccio più caso e non mi crea alcun problema. Forse il tuo giudizio non molto positivo potrebbe dipendere anche/sempre dalla questione PWM. Magari un monitor IPS non PWM, e settato correttamente (aspetto molto importante), potrebbe piacerti di più. Riguardo ai settings/resa del monitor, c'è da dire che quello che si nota maggiormente è la temperatura colore, e a tal proposito avevo scritto un post nel thread dell'U2414H, questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=207 - l'ideale sarebbe usare sempre lo stesso modello di monitor e calibrato in modo identico, perchè il nostro cervello assume inconsciamente che quello "giusto" è quello che usiamo di più, e cioè quello siamo abituati ad usare (maggiormente). E se quello che usiamo di più è quello calibrato male, allora siamo un po' "fregati", perchè ci sembrerà peggiore quello che è invece quello "giusto". Spero di essermi spiegato ![]() Altro non mi sovviene. Il tuo vecchio LG era un CRT; gli LCD sono digitali e la resa è diversa rispetto i tubi catodici, per alcuni aspetti migliore ma per altri peggiore. Non so.. per prendere veramente una decisione finale e risolutiva, quando si è molto "pignoli" sul monitor, secondo me c'è una unica soluzione: bisogna comprare (o avere a disposizione per un po' di giorni) sia un IPS che un MVA (nel tuo caso, entrambi flicker-free), prendere un colorimetro e calibrarli entrambi, ed in modo che entrambi eroghino la stessa Luminanza, e il valore della Luminanza che si dovrà scegliere dovrà essere un valore "consono", in funzione della luminosità tipica del proprio ambiente di utilizzo. A quel punto bisogna usarli entrambi con gli stessi applicativi per qualche giorno, e alla fine tirare le somme e tenere quello che ha soddisfatto maggiormente. Quello è il sistema corretto per fare una comparazione realistica ed efficace ![]() ps. un colorimetro amatoriale un po' decente, come per esempio il Datacolor Spyder 4 Pro, non costa tanto (qualche tempo fa lo avevo visto su amazon a poco più di 100 euro). Se poi lo compra una azienda, scarica anche l'IVA e lo mette in ammortamento (credo lo scarichi interamente nell'anno corrente, visto il costo), e può calibrare tutti i monitor dei suoi dipendenti. Ultima modifica di Althotas : 28-03-2014 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Grazie per la eccellente spiegazione althotas, sei il NUmber one !
![]() In effetti può essere come dici te, ossia che il discorso PWM me lo abbia fatto "cascare" come si suol dire. Domani provo a vedere qualche grande centro commerciale cosa hanno.. Dubito fortemente che ci siano dei Benq, ma tentar non nuoce ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.