|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 24
|
SSD S840 EVO su mobo Asus P6X58D Premium
Un saluto alla community; avrei bisogno di aiuto per chiarire gli aspetti tecnici che riguardano la giusta configurazione sia del BIOS che del SO, per utilizzare al meglio l'ssd.
Dunque la MOBO ha due porte SATA 6.0 controllate dal chip Marvell 88SE9123, che fino ad adesso non ho mai utilizzato. Scollegherò HDD SATA2 e vorrei eseguire un'installazione pulita con Windows 8.1 con collegato solo alla porta SATA 6.0 l'ssd. Ho letto nel manuale della mobo che per ottimizzare le prestazioni dell'ssd devo attivare AHCI attraverso il BIOS e dovrei sicuramente eseguire ulteriori operazioni e per queste mi rivolgo ai volentierosi che decideranno di aiutarmi. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 24
|
Up.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Secondo me ti conviene usare le porte azzurre (SATAII) controllate dal chipset Intel. Nonostante siano di un ordine inferiore, le prestazioni tra le due connessioni sono paragonabili tra loro, soprattutto nell'utilizzo effettivo quotidiano del disco, non solo nei test.
Se cerchi qualche info agiguntiva vedrai che tutti (o quasi) in questi casi di Intel - SATA2 e Marvell - SATA3 consigliano la connessione Intel. Per il resto non c'è molto altro da fare, una volta installato Windows, scaricati Samsung Magician e se disponibile aggiorna il firmware dell'SSD con una versione più recente, non c'è altro da fare ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.