|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
Solo hardware (non gaming)
RICHIESTA CONSIGLIO CONFIGURAZIONE.
------------------------------------------------ Anzitutto buonasera a tutti. Componenti già pensati che propongo: ------------------------------------------- 1 Case: Thermatake V3 Black Edition (VL80001N2Z oppure VL80001W2Z) 2 Scheda madre: MSI Z87-G43 3 Processore: Intel BX80646I74770 Boxed Intel Core i7-4770 Haswell Processor, 8 MB Cache, 3.40 GHz 4 Memoria: Kingston Technology HyperX PnP 16GB DDR3-1600MHz Kit KHX16C9P1K2/16 5 Raffreddamento: Noctua NH-U12P SE2 (come alternativa Noctua NH-U9B SE2) 6 Alimentatore: Seasonic X-750 (???) 7 Scheda video: ASUS PCI-E N GeForce GTX 650 2GB (GTX650-E-2GD5) 8 Dischi: Samsung MZ-7TE120KW SSD 840 EVO 120 GB Rivediamo nel dettaglio i componenti ----------------------------------------- 1 Case. Vorrei a stare in un case di larghezza inferiore o uguale ai 19 cm ma con buona ventilazione. Adesso ho un DELL Dimension E520 che è di H 41.4 cm, W 18.8 cm e D 45.7 cm contro il Thermaltake che dovrebbe essere di H 43 cm, W 19 cm e D 47.3 cm. Sembrebbe starci a pennello. Così mi rimarrebe lo spazio per un ups inferiore o uguale a 10 cm di larghezza. 2 Scheda madre. Questa schedra madre mi attrae perchè sembrerebbe essere costruita con componenti buoni (Military Class). 3. Processore Intel i7-4770 Haswell. Non farei mai overclock. Vedi uso del pc. 4. Memoria. Kingston 16 GB in Kit con dissipatore, basso profilo. Ho scelto questa DDR3 perchè e riportata tra le memorie compatibili per la scheda madre. Il basso profilo l'ho scelto per il dissipatore. 16 GB sono tanti. Mi serviranno ? Vedi uso del pc. 5 Raffreddamento. Il Noctua NH-U12P SE2 dovrebbe starci. Il manualetto relativo al case da una altezza massima di 16 cm ed il dissipatore dovrebbe essere alto 15.8 cm. La/le ventole sul dissipatore ho intenzione di usarle in modalità U.L.N.A. (semplice resistenza sull'alimentazione ?!?) Come alternativa potrei scegliere il Noctua NH-U9B SE2 ... per essere più sicuro sull'altezza che è 12.5 cm. Le altre misure dovrebbero andare bene, ho scelto una memoria a basso profilo, non so se è il caso. 6 Alimentatore. Ho scelto questo alimentatore per la qualità e la silenziosità. Non vorrei che l'ups che uso fosse incompatibile con l'alimentatore. Ho letto che sussitono dei casi in cui la forma d'onda generata è una approsimazione della sinusoide, e certi alimentatori possono rompersi. 7 Scheda video. ASUS PCI-E N GeForce GTX 650 2GB (GTX650-E-2GD5). Ho scelto questa scheda per le caratteristiche, e la diffusione, perchè occupa solamente uno slot, per l'alimentazione singola, per i connettori d'uscita. Ho dei dubbi riguardo alla rumorosità e la ventola. Non sono un gamer. Vedi uso del pc. Se esistesse una via di mezzo tra il professionale ed il consumer, anche come costo, ci farei un pensierino. Per quanto riguarda la lunghezza della scheda il case impone di stare sotto i 26.3 cm, questa scheda sembrebbe starci, le dimensioni sono 11.5 x 3.9 x 19.8 cm 8 Dischi. Sarei orientato su Samsung MZ-7TE120KW SSD 840 EVO 120 GB. Forse metterei due dischi SSD per orgazizzarmi un ambiente alternativo a Windows 7 ... magari con Ubuntu. Oppure metterei un hard disk tradizionale anche per sicurezza. Uso del pc ------------ Come sistema operativo metterei Windows 7 Professional, che ho già. Il pc farebbe molte cose, estremamente diverse tra di loro. L'uso giornaliero durante la settimana lavorativa prevede: Una decina di finestre sempre aperte aperte di Internet Explorer, alcune di queste hanno uno script per l'aggiornamento automatico; una decina di finestre con FireFox, alcune di queste hanno uno script per l'aggionamento automatico. Una applicazione Java che succhia un sacco di risorse e che occupa circa un gigabyte di ram (è definibile) e "dovrebbe" lavorare per otto ore continuativamente. In più, saltuariamente, c'è Chrome che viene usato indipendemente dagli altri browser. Il pc viene spento normalmente la notte, dalle 10 di sera alle 7 di mattina. Durante il week end cambia l'operatività: ogni tanto viene utilizzato come htpc, grazie all'uscita hdmi; saltuariamente il pc fa delle conversioni video (da alta risoluzione a DVD) che durano una vita attualmente, qualche volta rimane acceso anche alla notte. Mi capita qualche volta di fare o semplicemente guardare del disegno computerizzato (CAD), tipicamente bidimensionale, più raramente in 3D: ho lavorato in una società che si occupava di software cad. Il pc viene anche usato marginalmente in senso ludico durante il week end con Fligth Simulator, di cui ho sia la versione 2004 e la versione che versione X: uso qualche volta la versione 2004 mentre la versione X è troppo castrata con l'hardware attuale. Un particolare che ha guidato la scelta dell'alimentatore, che penso sia di qualità, è che vorrei evitare eventuali disturbi radioelettrici sulla rete in quanto il pc è collegato tramite una interfaccia usb, ed alla scheda audio del computer, ad un radio ad onde corte e mi capita di usare il pc per gestire la radio (sono radioamatore) per decodificare e trasmettere in rtty e psk31. Il pc che ho adesso, con un po' meno di 4 GB e Windows 7 a 32 bit, fa estremamente fatica nell'uso a gestire l'uso quotidiano anche con poche finestre aperte con FireFox ed Internet Explorer e l'applicazione Java, impostata in modo che occupi meno ram, deve essere saltuariamente rilanciata più volte perchè l'uso prolungato talvolta manda in crisi il pc. Il fatto che mi spinge a cambiare questo pc riguarda però un problema che si verifica da qualche giorno alla partenza del pc appena acceso: il pc tenta il boot più volte fino a che non riesce, probabilmente è qualcosa di hardware che si sta esaurendo ... magari sono i condensatori elettrolitici che se ne stanno andando. Il pc nuovo deve essere fatto con un "occhio" di rigurdo al rumore sia radioelettrico che ambientale ... un occhio ma che dico ... un orecchio. Budget -------- Il budget non esiste ... intendiamoci non voglio ne esagerare e neppure pensare a fare economia su uno strumento, che come obiettivo, mi dovrebbe durare circa 4 anni. Finito. Se avete dei suggerimenti o delle proposte fate pure ... anche che prevedano la sostituzione dell'ups. L'ups è opportuno dato l'uso che faccio del computer e abito in una zona dove i blackout o gli sbalzi della tensione avvengono con una certa frequenza. E' probabile che abbia fatto qualche errore grossolano o sia convinto erroneamente. Metto un link ad una immagine del pc attuale. http://i176.photobucket.com/albums/w...ps470cc652.jpg
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
Ciao
a parte l'applicativo java e le conversioni video, nn ci sono altre attività molto impegnative sul carico del computer? il gaming riveste un ruolo importante o meno? le dimensioni del case sono proprio fisse? (case più grandi ed areati possono ospitare più sistemi di "silenziamento") |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
Buongiorno celsius100.
- La dimensione del case sarebbe fissa nella mia idea. Mettendo un case più largo dovrei trovare una soluzione diversa per sistemare l'ups. Potrei anche cambiare il mobiletto/carellino se ne valesse la pena e cioè dal punto di vista del rumore e dell'efficienza riuscissi ad ottenere dei vantaggi significativi. Non voglio il silenzio assoluto ma voglio curare l'aspetto "noise" e l'affidabilità del pc. - Il gaming (Flight Simulator X) è una attività secondaria e riveste un ruolo occasionale come frequenza. L'importanza che gli do è relativa alle capacità del computer ed un suo equilibrio tenendo presente il noise, l'affidabilità ed il costo. Se debbo spendere uno sproposito per la parte grafica rispetto al resto ed ho un livello di rumore alto che è sempre in sottofondo allora rinuncio alle prestazioni e me ne faccio una ragione. - Non ci sono altre attività impegnative per il computer oltre a quelle già elencate in precedenza. Grazie. Ultima modifica di Alevia : 12-03-2014 alle 10:29. Motivo: Aggiunta spiegazione FS X |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Riprendo dalla tua configurazione:
1 Case: Thermatake V3 Black Edition (VL80001N2Z oppure VL80001W2Z) è soggettivo e va bene 2 Scheda madre: MSI Z87-G43 Scheda madre z87 non ti serve nulla se non fai OC , quindi Asrock h87 fatality 3 Processore: Intel BX80646I74770 Boxed Intel Core i7-4770 Haswell Processor, 8 MB Cache, 3.40 GHz va bene , anche se con un i5 risparmieresti 100 euro e non sò fino a che punto sfrutti gli 8thread[/b] 4 Memoria: Kingston Technology HyperX PnP 16GB DDR3-1600MHz Kit KHX16C9P1K2/16 vai di g-skill o corsair low profile cl9 1600-1866mhz 5 Raffreddamento: Noctua NH-U12P SE2 (come alternativa Noctua NH-U9B SE2)esagerati se non si fa overclock 6 Alimentatore: Seasonic X-750 (???) xfx 550w , sono seasonic rimarchiati 7 Scheda video: ASUS PCI-E N GeForce GTX 650 2GB (GTX650-E-2GD5)Essendo il gaming molto sporadico , andrei di radeon 260x/270 o gtx 750ti a seconda del budget 8 Dischi: Samsung MZ-7TE120KW SSD 840 EVO 120 GB va bene , però associaci almeno 1tb per lo storage se non ce l'hai ancora, va benissimo un wd o un seagate In totale staresti sui 750-800 case escluso, prezzo che può salire/scendere a seconda della scheda video e del dissipatore cpu, facci sapere |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
la maggior parte dei case midtower è largo 22cm, ti ci sta di fianco all'ups? sennò si cerca qualcosa di più slim
io comunque ti propongo una soluzione molto potente e silenziosa Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 40,80 CPU Intel Core i7-4770S Socket 1150 3.1GHz 8MB 22nm Intel HD Graphic 4600 65W Boxed € 280,00 Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 € 61,60 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 66,90 Dissipatore NOCTUA NH-L12 Intel 775/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 57,90 VGA Palit nVidia GeForce GTX750 Ti StormX DUAL Core 1202/1281MHx Memory GDDR5 6008MHz 2GB VGA DVI mHDMI € 135,70 Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX € 47,40 SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 96,40 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,80 TOTALE IVA COMPRESA : 834,50 € Ultima modifica di El Korki : 13-03-2014 alle 08:55. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
ecco la mia proposta:
Scheda Madre MSI 990FXA-GD65 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 98,60 € 98,60 0,00% ho optato anche io sulla qualità dei componenti, come i solid capacitor certificati x 10 anni di utilizzo CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 165,70 € 165,70 0,00% ho visto che il software che useresti nn si avvantaggerebbe dell'uso dell'hyper threading degli I7, x cui l'aletrnativa era FX 8 oppure I5, sono andato sugli 8 core amd RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 134,10 € 134,10 0,00% mi sono tenuto sulle tue specifiche Alimentatore PC Seasonic S12G 550W 80+ Gold € 86,90 € 86,90 0,00% è un alimentatore di ottima qualità ed affidaiblità, siamo simili a quello che hai inserito tu, ma bastando un wattaggio più limitato si può diminuire la spesa SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 71,80 € 71,80 0,00% Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 47,80 € 47,80 0,00% ho optato x l'uso di ssd x s.o. e hdd x i dati VGA Asus HD7750-DCSL-1GD5 Ati AMD Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500Mhz 1GB VGA DVI HDMI DP € 88,90 € 88,90 0,00% è una scheda video di fascia medio-bassa, visto che hai detto di fare gaming in modo molto limitato, questa ha il vantaggio di essere passiva, x cui nessun frullino dentro al pc TOTALE IVA COMPRESA : 693,80 € manca il case assieme al sistema di dissipazione, io avrei adottato un Obsidian 350D, (440mm x 210mm x 450mm) o CM Silencio 550 (210 x 451.5 x 505mm) ma hanno dimensioni importanti alternativa un pò più piccola NZHT H230 195mm (W) x 447mm (H) x 502mm in larghezza; oppure |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
in effetti montando un octacore amd si risparmia un bel po' e per il tuo utilizzo andrebbe più che bene
proporrei comunque una scheda video un po' più potente la 750 ti consuma e scalda così poco che anche con overclock spinti non raggiunge i 60° con dissipatore custom, quindi le ventole saranno inudibili http://www.tomshw.it/cont/articolo/g.../53493/21.html metterei anche un dissipatore aftermarket sulla cpu, perchè il dissipatore stock dell'fx è poco efficace e rumoroso quello che ti ho consigliato io è buono e silenzioso, inoltre essendo orientato verticalmente rafferdda anche le fasi della mb, che per un octacore non guasta mai |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
Grazie a tutti ! Come larghezza l'intenzione era ed è attualmente di stare sui 19 - 20 cm. A meno che non sposti o cambi l'ups e/o il carellino.
In realtà mi sono dimenticato di mettere nell'elenco anche un DVD writer e di chiedere circa un dispositivo per il backup. In realtà pensavo di riutilizzare ancora 2 dischi esterni usb utilizzati a pendolo (una volta il pc utilizza il primo disco, una volta il secondo ... poi si ricomincia). Non so se il caso perché i dischi esterni (WD My Book) hanno già due anni, ma non fanno altro. Che si rompano entrambi sarebbe proprio una bella sfortuna. Attualmente uso meno di 100 GB per la copia dei dati utente. Devo decidere riprendendo le misure al millimetro del carello dopo che ho visto le caratteristiche dei case proposti, vediamo. Ciao |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Da quello che hai scritto è inutile mettere 16 gb di ram, visto che nn li sfrutteresti mai:
Quote:
Quote:
Direi che al licenza devi prenderla nuova, o aggiornarla a 64 bit, se possible. Per il resto, ti ripeterò un po' quello che già ti hanno suggerito: Mobo: vai per h87, tanto la z87 serve per overclock o per particolari esigenze (sli, fornitura di porte/connessioni, usb thunderbolt (presente solo nelle z87 costose), ecc). Ali: ottimo, ma esagerato, una configurazione cn singola gpu di fascia mainstream nn supera i 350 w di assorbimento (quella che hai fatto tu inizialmente nn arriva ai 250 w). Se ti interessa la silenziosità potresti andare anche per un seasonic passivo. Ssd: ne prenderei uno da almeno 240/250 gb così hai maggiori prestazioni e durata, inoltre puoi installare si windows che linux partizionandolo tranquillamente e tutti i programmi che ti servono. Se ti interessa la garanzia, andrei per un samsung 840 pro (che se nn sbaglio ha una garanzia di 5 anni) oppure va bene un crucial m500 (ottimo, forse leggermente meno veloce di un samsung, ma niente che si noti ad occhio umano) che ha un costo davvero interessante. Hdd: per lo storage ed i giochipuoi andare per il caviar green (in quanto dovrebbe essere più silenzioso) opure un seagate st1000dm003 che è più veloce e nn molto rumoroso. Gpu: sinceramente nn uso programmi di grafica e quindi nn saprei consigliarti, cmq metterei qualcosa che ti faccia stare largo oggi (senza esagerare) cm prestazioni visto che vorrai tenerlo per qualche anno senza fare modifiche, metti che devi fare qualche cosa in 3d di pesante, magari basta spendere oggi 50 € in più e lo fai senza problemi. Inutile andare per un dissipatore cn ventole in modalità ulna e metterlo in un case con ventole preinstallate rumorose e senza pannelli fonoassorbenti.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
Grazie SilentGhost per la tua opinione. Il pc che ho ora (Dell) era nato con Windows XP (ma poteva andare anche con Vista 32bit) e 4 GB (coi limiti che sappiamo). Poi io ho messo Windows 7 Professional a 32 bit per ragioni di compatibilità di software. Adesso è ora di passare a Windows 7 64 bit.
Guarda per la grafica cad avrei bisogno di un motore OpenGL (per il 3d) funzionante: l'importante sarebbe che questo motore non avesse dei problemi come mi è capitato in passato. Attualmente utilizzo, sempre con il Dell, una PNY GeForce GT640 che va bene ed è poco rumorosa (nel Dell). Stavo vedendo se si riusciva a mettere insieme le esigenze della grafica, dall'aspetto più serio a quello ludico, ma senza strafare e con un livello di rumore acustico basso. Per i dissipatori Noctua, avevo in mente ma non sono certamente un esperto, la modalità u.l.n.a per avere un buon raffreddamento ma non rendendomi conto (solo ora ci sto riflettendo) che il case Thermatake V3 potrebbe trasmettere all'esterno troppo rumore in quanto troppo aperto e senza pannelli fonoassorbenti (???). Per la ventola sul case fornita immagino che si possa cambiare se rumorosa. Ancora grazie per i suggerimenti. Fanno riflettere su aspetti altrimenti non indagati da me. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
hai controllato le misure, cosa ne pensi?
x lo storage ho inserito un hdd interno da 1tb, accoppiato ai tuoi direi che nn avrai più probalo di backup x un pò la vga che ho scelto andrebbe bene x lavorarci, lato gaming è da considerarla fascia medio-bassa invece |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
che programma cad usi? così guardiamo se è ottimizzato meglio per amd o per nvidia...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
@El Korki
MEDUSA4 Personal, DraftSight, Autocad, comunque direi che è meglio nVidia. @celsius100 Ho ripreso le misure al millimetro ed ho guardato le dimensione dell'ups apc, anche pensando che prima o poi lo dovrò cambiare (candidato Back-UPS possibile APC Back-UPS 650 misure uguali al mio). Mantendo la disposizione attuale, l'ups è largo 9,1 cm, per il pc rimangono 20,9 cm poichè sono 30 cm di larghezza all'interno del carrello in totale. Quindi, considerando un paio di millimetri come margine, la dimensione massima del case in larghezza è: 20,5 cm Altezza massima del case: 47 cm (50 cm non considerando il listello di legno che è in alto nella parte posteriore del carrello ed è spesso 1,5 cm) Profondità del case: 48 cm come superficie di appoggio per i piedini del case (perciò la profondità del case potrebbe essere superiore). Grazie. Ciao Ho riletto tutto il thread ed aggiungo questa considerazione a posteriori: non proponetemi soluzioni basate su cpu amd. Sono prevenuto. Grazie. Ultima modifica di Alevia : 14-03-2014 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
Quote:
Cm case, poteresti andare per un cooler master silencio 352. Ha dimensioni ridotte ed è pensato per una macchina silenziosa, ha anche 2 ventole silenziose preinstallate. Per l'alimentatore se nn vuoi spendere troppo per un passivo (visto che cmq la ventilazione in un case silenzioso nn è abbondante) potresti andare per un semi passivo, ovvero alimentatori che hanno la ventola termoregolata (se l'alimentatore è fresco la ventola nn gira, poi, in base alla temperatura, la ventola gira a diverse velocità in modo da evitare che la ventola sia sempre al massimo dei giri).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
X il case cosa ne pensi dell'H230?
Guarda la mia scelta ideale x il tuo caso e l'FX 8350 Scegliendo altro perderesti nel rapporto qualità-prezzo oppure prestazioni utili |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
Ciao celsius100. Sto ancora guardando le configurazioni proposte. Circa il case il NZHT H230 è ottimo per la mia situazione e se la gioca con il CM Silencio 452, circa il Silencio 352 sarebbe altrettanto ottimo solo che è per motherboard microATX se non ricordo male: ho visto tanti case che comincio a fare confusione. Circa la proposta del processore amd, abbi pazienza ma lo dovevo dire subito che ho un preconcetto derivante dal passato: sono io che non ho chiarito questo punto all'inizio del thread. Questo per dirti che potresti rifare la configurazione basandoti su processore intel (i7 o i5), su un criterio di qualità piuttosto che di prezzo, con un'occhio di riguardo al rumore, al calore generato e dissipato, con la scheda grafica che dovrebbe essere un compromesso tra prestazioni e rumorosità. Grazie ancora comunque per l'attenzione.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
dovresti dirmi se basarmi però sull'H230 oppure sul silencio 352, xkè sarebbe un pò diversa la configurazione
guardo capisco il tuo preconcetto, ma se hai chiesto un cosniglio, io ti posterò ciò che penso sia l'ideale nel tuo caso, io nn farei diversamente xkè i vantaggi sono indubbi poi se nn sei convinto di qualcosa possiamo vedere insieme cosa si può fare, vedere anche dei confronti, ecc... ma nn doversti basarti su cose passate, inoltre nn sapendo cosa sia ben successo potresti avere delle convinzioni su una cosa che poi in realtà nn è ciò che è |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
Buona domenica celsius100. Mi sembra che sia equivalente, per il mio caso e come scelta di dimensioni, prendere il case NZHT H230 oppure prendere CM Silencio 452 (non il Silencio 352 perché è solo microATX, mini-ITX). La mia scelta come processore è i7 o al limite i5, perciò giudico inutile che tu faccia una configurazione con amd, anzi mi scuso ancora perché ti ho portato via del tempo. Le altre caratteristiche sono già elencate nei miei messaggi precedenti.
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
|
Quote:
allora da questa configurazione puoi sostituire a parità di prezzo: CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 162,10 € 162,10 0,00% Scheda Madre MSI H87-G43 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,20 € 85,20 0,00% x la vga se nn cerchi x forza una soluzinoe fanless, potresti aumentare la potenza x arrivare ad esempio alla ASUS R7260X-DC2OC-1GD5 AMD Radeon R7 260X € 108,10 € 108,10 0,00% come case, il 452 è così nuovo che in rete nn si trovano acnora molte recensioni, x cui nn saprei dirti molto di più, x l'H230 invece si cè qualche buona review http://images.anandtech.com/graphs/graph7298/58053.png http://images.anandtech.com/graphs/graph7298/58047.png tranquillo nn devi scusarti x il tempo, cmq nn capisco il xkè ti limiti alla scelta di un singolo produttore? (a parte i preconcetti che lasciano il tempo che trovano) |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Genova
Messaggi: 41
|
Grazie mille
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.





















