|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ori_51092.html
Canonical non abbandona il progetto sullo smartphone Ubuntu, nonostante il fallimento della campagna di crowdfunding su Indiegogo di Edge. Oggi ha annunciato i nomi dei primi partner commerciali: i primi smartphone Ubuntu sono attesi entro la fine dell'anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Tutto molto bello (forse)..
Domande: 1- ubuntu touch è ubuntu linux 100%? Posso installarci i software desktop come nulla fosse? 2- le app android saranno compatibli in qualche modo o potremo contare solo su appositi store? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
sta diventando una telenovela
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 595
|
Quote:
meglio dire software compilati per ARM visto che i chip saranno arm, questa limitazione non è un problema OS ma un problema di hardware, fin quando intel o amd non rilasceranno cpu in grado di consumare poco e rendere molto e essere x86 avremmo sempre questi problemi di compatibilità
__________________
transazione negativa: dejan_465 transazioni positive: 10+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
|
Quote:
Quindi siamo davanti a qualcosa tipo windows RT? Cioè lo chiamano UBUNTU ma potevano pure chiamarlo "gianluca" perchè di fatto è un sistema mobile a se stante che nulla ha da dire al restante mondo ubuntu. E quindi l'idea di avere un tablet/smartphone che posato su una docking diventa una sorta di PC low level è da cantonare anche qui.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Persino Ubuntu ha la sua versione ARM, sia Server che desktop. La filosofia alla base di Ubuntu Touch OS è proprio quella di avere UI e SW pensati per smrtphone ma collegandolo ad una Dockstation avere a disposizione un SO desktop vero e proprio, parco SW compreso.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]() 2. bisognerebbe portare Dalvik e il supporto alle API di android... tecnicamente possibile, ma non credo lo sia out-of-the-box (magari in futuro?) Quote:
![]() Già il Clovertrail del mio tablet consuma abbastanza poco (la batteria dura più di quella del Surface di mia madre, la capacità è comparabile) ed è più potente, se escludiamo la GPU (quella del Tegra 3 asfalta la GMA 3150 del mio) Quote:
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
veramente nel mondo linux per il 90% non ha senso dire "compilati per architettura X". prendi il sorgente e lo compili. uso gli stessi sorgenti sia per il mio X64 che per il mio raspi o per la mia sun ultra5 e mai un problema. in questi giorni ho installato sul raspi (quindi arm) il jdk7, apache, tomcat, software per minare bitcoin per un amico, e non un problema che fosse uno (a parte le dipendenze, avendo slack). Ultima modifica di massimo79m : 20-02-2014 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
se non sbaglio i kernel android sono quelli delle distribuzioni linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
Quote:
no, no, e forse 1) ubuntu touch sembra che attualmente sia di fatto una cyano con un po di roba sopra (qt fra le altre cose). Non c'e' X, ma c'e' XMir (o forse wayland, ancora?), quindi tutta la roba che si appoggia ad X per la parte grafica non gira. 2) forse.. se qualcuno ci porta una dalvik. In teoria essendo una cyano non dovrebbe essere fantascienza. in pratica canonical potrebbe volerla castrare (o potrebbe averlo gia fatto, non mi sono informato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
>2- le app android saranno compatibli in qualche modo o potremo contare solo su appositi store? potrebbero metterci un layer di compatibilita', visto che le app android sono scritte in java, e funzionano con una VM, quindi creando una VM compatibile per ubuntu si riuscirebbe a farla girare. gia' ora le app android vengono create su pc con un emulatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
cmq io ho letto qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Android Ultima modifica di Benjamin Reilly : 20-02-2014 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 595
|
Quote:
per il resto quello che si è detto prima è più che giusto.
__________________
transazione negativa: dejan_465 transazioni positive: 10+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
I comuni mortali fanno tranquillamente aptitude install <software desktop>, visto che su debian i software desktop sono già compilati per arm (è così da secoli) e la distinzione che hai fatto diventa inutile. L'affermazione che hai fatto sui processori Intel invece è proprio sbagliata, come ti ha fatto notare Unrealizer.
Ultima modifica di polteus : 20-02-2014 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
no, non e' un device, per ora, adatto alla massa, all'utilizzatore normale, perche' oggi gli utenti normali sono abituati a cose ben piu' semplici (vedi sullo store, installi, non funziona, crascha e allora resetta con 2 mosse). lo sara' quando avra' CPU x86 (e piu' che una dockstation e' probabile che lo userai collegato ad una TV in W-usb ed userai lo schermo touch come pad con un NAS in ISCSI per i dati e le applicazioni); ma a quel punto gli utenti potranno scegliere anche su windows (non phone) adattato alla convergenza con il mobile, e quindi... quindi... la solita fuffa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
./configure make make install quindi non vedo dove "si deve essere marziani", poi come ti hanno gia' fatto notare, se una distro e' per l'architettura X basta dare UN comando e ti tiri giu' tutto gia' bello e compilato. dov'e' il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
installare distro linux ritengo sia una delle attività + semplici: basta scaricare la iso e installare da USB tramite universal usb installer che crea una memoria usb avviabile, o masterizzando su dvd o cd-rom (le iso che lo consentano x grandezza).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
e' tutto relativo, dipende dal grado di competenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
Huawei+Vodafone+Ubuntu prevedo tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Secondo me diventerà un flop colossale...ma non sono io a dirlo. Vediamo che succederà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.