|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
|
vDram 1.65v di colore rosso in modalità XMP nel bios..perchè?
Scheda madre Asus P7P55D
CPU: i7 860 Ram: Corsair Dominator DDR3 2*2 gb 1600 Mhz 1.65 volt Le ram in questione vengono riconosciute di default a 1333 Mhz, per portarli a 1600mhz devo agire nel bios e succede una cosa strana, praticamente se attivo la modalità XMP mi attiva la frequenza 1600mhz e il vDRAM voltage lo imposta a 1.65volt e me lo indica di colore rosso (cosa significa?)..se imposto un voltaggio leggermente più basso sempre sopra 1.58 me lo colora in giallo..mentre se metto 1.5v diventa normale come colore...(ma cmq è instabile a 1.5volt il sistema).. se invece non attivo la modalità XMP e imposto manualmente la frequenza a 1600 il vDRAM lo imposta a 1.64 e sembra essere stabile (in questo caso il voltaggio 1.64 non viene colorato perchè la schermata è un pò diversa rispetto alla modalità XMP...qualcuno mi sa spiegare perchè nella modalità XMP che mette frequenza a 1600, il vDram a 1.65 me lo segnala di colore rosso? forse questo voltaggio non è ben supportato dalla cpu o dalla scheda madre? oppure xchè è il max consentito? vorrei una risposta sicura..Grazie a chi mi risponderà. Ultima modifica di fabulas : 13-02-2014 alle 01:58. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
|
aggiungo che per la cpu i7 860 supporta bene la tensione 1.65v, qualcuno sa spiegarmi la motivazione del mio problema? Grazie.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.



















