Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2013, 15:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ine_50176.html

Il crowd funding per riportare in vita le ottiche Petzval per reflex è andato a buon fine: l'obiettivo Lomography Petzval 85mm f/2.2 costruito da Zenit è ora in preorder a 549 euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 17:47   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Non capisco il senso di questo obiettivo. All'epoca era innovativo, ma ora non ha senso. Considerando il fatto che con gli stessi soldi prendi quasi un (canon) 15-85 (aps-c). Questo obiettivo soffre da matti di curvatura di campo, non è un effetto, è un aberrazione!!!

E' come se adesso si mettessero a costruire il primo apple o il primo pc IBM...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 18:04   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non capisco il senso di questo obiettivo. All'epoca era innovativo, ma ora non ha senso. Considerando il fatto che con gli stessi soldi prendi quasi un (canon) 15-85 (aps-c). Questo obiettivo soffre da matti di curvatura di campo, non è un effetto, è un aberrazione!!!

E' come se adesso si mettessero a costruire il primo apple o il primo pc IBM...
Beh un 15-85 (che è pure sovraprezzato da matti, come il nikon 16-85, per quello che è) c'entra ben poco con un 85 fisso luminoso.

Piuttosto lo comparerei con altri 85 fissi... che si trovano circa a metà prezzo (gli 1.8 motorizzati) e sono migliori da qualunque punto di vista.

Perchè acquistare questo? Semplicemente per il bokeh e la resa, esattamente come si acquistavano/acquistano gli helios 40, che pure loro mica scherzano coi prezzi.

Detto questo, io non lo comprerei MAI a quella cifra.

In primis per la scomodità nell'utilizzo, che lo relega a scatti in studio o posati (messa a fuoco a pomello e cremagliera e diaframmi waterhouse, l'utilizzo sarà sicuramente parecchio macchinoso).

In secondo luogo perchè lo considero una toy lens... e deve essere prezzato come tale, 550€ è fuori da ogni grazia divina, PER ME.

Oltre alla curvatura di campo che puoi sfruttare per fini artistici e/o per isolare il soggetto (non sempre è un difetto) c'è anche il bokeh "swirl", come gli helios russi.

Ultima cosa, quei prezzi sono strapompati a causa della moda del "vintage" e del revival delle vecchie ottiche che si sta verificando in questo periodo.
Se dai un'occhio su ebay o sui mercatini, ci sono vetri vintage venduti ad un'occhio della testa e/o a cifre comparabili alle ottiche attuali solo perchè "sono buoni".
Poi aggiungici anche che i prezzi del sito lomography sono tutt'altro che concorrenziali (again, moda del momento).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2013, 01:41   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
la fotografia non è riproduzione esatta della realtà, ma una interpretazione.
In questo senso il diaframma con forma stravagandi hanno un senso eccome. E visto che questo obiettivo può produrre immagini non riproducibili con altri il prezzo per quanto possa apparire alto per la nitidezza che sarà in grado di offrire, non è,imho, ingiustificato.
Dobbiamo anche considerare che per coprire questa nicchia di mercato, la produzione di quest'ottica, se sarà costruita come si deve, sarà molto più costosa rispetto ai plasticotti odierni. Difficile comparare obiettivi che sulla carta sono molto diversi, con un campo di utilizzo opposto, che possono convivere senza sovrapposizioni inutili nello stesso corredo.
Certo, prima di comprarne uno aspetterò le foto fatte con questa ottica (resa di una buona ottica a 4 lenti è più che accettabile anche sul classico 24x30, ma potrebbe anche rivelarsi una totale schifezza). Intanto faccio i complimenti all'autore del progetto per aver ricevuto la bellezza di 1 milione e 400mila dollari.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1