Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2013, 21:30   #1
Naked_Snake
Member
 
L'Avatar di Naked_Snake
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
Problema porte USB3 pannello frontale

Non sapevo dove aprirlo...scusate se ho postato nella sezione sbagliata.
Ad ogni modo, nel pc che ho assemblato personalmente da una settimana circa, ho notato che le porte USB3 del pannello frontale non funzionano, cioè inserisco un drive USB a random e il pc non lo rileva. Al contrario, dietro funziona ogni porta USB. Le porte audio del pannello in questione (cuffie e mic) funzionano. Ho già installato i relativi driver USB3, ma non è cambiato nulla.

Ho una Asrock FM2A85X Extreme 4 (socket FM2, sì) e un case Strike-X One Army Edition, sistema operativo Win 7 Ultimate 64 bit, se servono altre info o foto, son qui.

Una ipotesi che ho fatto io è che il cavo USB3 del case sia il problema, anche perchè provando a inserirlo nel connettore sulla mobo, rimane un po' (circa 2 mm) fuori dal connettore stesso e nonostante abbia cercato di forzarlo (cosa che comunque non ho esagerato nel fare), non entra più di quel tanto; comunque ritengo che sia dentro, con i pin dentro gli appositi fori del cavo.
Poi ho legato il suddetto cavo insieme ad altri cavi che non mi servono con una fascetta per cavi (che tralaltro non riesco a slegare, porca...), uscita in dotazione al case e quindi è piegato. Che questo gli impedisca di funzionare correttamente?
Spero con tutto il cuore che non sia difettoso il connettore della mobo, altrimenti sono nella merda.

Grazie in anticipo per ogni aiuto.

Ultima modifica di Naked_Snake : 04-12-2013 alle 19:01.
Naked_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 22:10   #2
Bura
Senior Member
 
L'Avatar di Bura
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
Ciao, difficile da dire, se hai installato correttamente i driver e collegato il cavo correttamente, facendo le corna, speriamo non si sia rotto qualche filo all'interno del cavo. Le porte usb sono abilitate?
__________________
Concluso positivamente con: Matthew77
Bura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:41   #3
Naked_Snake
Member
 
L'Avatar di Naked_Snake
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
Se intendi tramite Bios, sì. Alla voce apposita avevo impostato "Enabled" invece di "Auto", ma niente.
Naked_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 08:29   #4
Bura
Senior Member
 
L'Avatar di Bura
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
Ciao, e nel pannello di controllo, gestione dispositivi te le rileva e sono abilitate?

ciao
__________________
Concluso positivamente con: Matthew77
Bura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 14:33   #5
Naked_Snake
Member
 
L'Avatar di Naked_Snake
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
Direi di sì:



Preciso che la mia scheda madre ha sei ingressi USB3 e due USB2. Gli Etron sono i driver inclusi nel cd di Asrock.
Naked_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 23:09   #6
Naked_Snake
Member
 
L'Avatar di Naked_Snake
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
Qualche altra idea?
Naked_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 12:25   #7
Bura
Senior Member
 
L'Avatar di Bura
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
Ciao, se il cavo è inserito correttamente, i driver sono installati, le porte sono attive sia da bios che da pannello di controllo e nonostante tutto non funziona, mi verrebbe da dire che o è rotto il cavo o magari sono rotte proprio le porte usb (intendo i contatti dietro). Altrimenti proprio non saprei, mi dispiace

ciao
__________________
Concluso positivamente con: Matthew77
Bura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 00:13   #8
Naked_Snake
Member
 
L'Avatar di Naked_Snake
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
Beh, su questo ci siamo, comunque ho inserito una di quelle pendrive in cui si accende una spia che indica che è connessa, ebbene si è accesa per un paio di secondi poi s'è spenta. Mi verrebbe quasi da dire che forse quei 2 mm influiscono oppure che c'è qualcosa che non fa "fare contatto" tra cavo e porte.

Aggiornamento: non ho risolto il problema, ma almeno son riuscito a liberare il cavo dalla fascetta. Comunque sia, rinnovo l'invito seguente:
Mi piacerebbe sapere il parere anche di qualche altro utente, quindi se avete qualche idea è molto ben accetta, grazie.

Ultima modifica di Naked_Snake : 04-12-2013 alle 13:23.
Naked_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v