|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
|
Problema porte USB3 pannello frontale
Non sapevo dove aprirlo...scusate se ho postato nella sezione sbagliata.
Ad ogni modo, nel pc che ho assemblato personalmente da una settimana circa, ho notato che le porte USB3 del pannello frontale non funzionano, cioè inserisco un drive USB a random e il pc non lo rileva. Al contrario, dietro funziona ogni porta USB. Le porte audio del pannello in questione (cuffie e mic) funzionano. Ho già installato i relativi driver USB3, ma non è cambiato nulla. Ho una Asrock FM2A85X Extreme 4 (socket FM2, sì) e un case Strike-X One Army Edition, sistema operativo Win 7 Ultimate 64 bit, se servono altre info o foto, son qui. Una ipotesi che ho fatto io è che il cavo USB3 del case sia il problema, anche perchè provando a inserirlo nel connettore sulla mobo, rimane un po' (circa 2 mm) fuori dal connettore stesso e nonostante abbia cercato di forzarlo (cosa che comunque non ho esagerato nel fare), non entra più di quel tanto; comunque ritengo che sia dentro, con i pin dentro gli appositi fori del cavo. Poi ho legato il suddetto cavo insieme ad altri cavi che non mi servono con una fascetta per cavi (che tralaltro non riesco a slegare, porca...), uscita in dotazione al case e quindi è piegato. Che questo gli impedisca di funzionare correttamente? Spero con tutto il cuore che non sia difettoso il connettore della mobo, altrimenti sono nella merda. ![]() Grazie in anticipo per ogni aiuto. ![]() Ultima modifica di Naked_Snake : 04-12-2013 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, difficile da dire, se hai installato correttamente i driver e collegato il cavo correttamente, facendo le corna, speriamo non si sia rotto qualche filo all'interno del cavo. Le porte usb sono abilitate?
__________________
Concluso positivamente con: Matthew77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
|
Se intendi tramite Bios, sì. Alla voce apposita avevo impostato "Enabled" invece di "Auto", ma niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, e nel pannello di controllo, gestione dispositivi te le rileva e sono abilitate?
ciao
__________________
Concluso positivamente con: Matthew77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
|
Direi di sì:
![]() Preciso che la mia scheda madre ha sei ingressi USB3 e due USB2. Gli Etron sono i driver inclusi nel cd di Asrock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
|
Qualche altra idea?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 344
|
Ciao, se il cavo è inserito correttamente, i driver sono installati, le porte sono attive sia da bios che da pannello di controllo e nonostante tutto non funziona, mi verrebbe da dire che o è rotto il cavo o magari sono rotte proprio le porte usb (intendo i contatti dietro). Altrimenti proprio non saprei, mi dispiace
ciao ![]()
__________________
Concluso positivamente con: Matthew77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 35
|
Beh, su questo ci siamo, comunque ho inserito una di quelle pendrive in cui si accende una spia che indica che è connessa, ebbene si è accesa per un paio di secondi poi s'è spenta. Mi verrebbe quasi da dire che forse quei 2 mm influiscono oppure che c'è qualcosa che non fa "fare contatto" tra cavo e porte.
Aggiornamento: non ho risolto il problema, ma almeno son riuscito a liberare il cavo dalla fascetta. Comunque sia, rinnovo l'invito seguente: Mi piacerebbe sapere il parere anche di qualche altro utente, quindi se avete qualche idea è molto ben accetta, grazie. ![]() Ultima modifica di Naked_Snake : 04-12-2013 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.