Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-10-2013, 22:36   #1
mrmaxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
[WinXP] – Virus/malware? -> L’arresto è stato iniziato da NT AUTHORITY\SYSTEM

S.O. = Windows XP SP3 (WinNT 5.01.2600)
ps. non è aggiornato con ultimissime patch

Problema presentatosi dopo due aggiornamenti:
1) Flash Player; seguito istruzioni a video della finestra che compare di tanto in tanto (quando ci sono nuove versioni) all’avvio del pc
2) aggiornamento Avast antivirus free, da 2012 a 2013; credo che questo sia la causa del problema, peraltro ho lanciato aggiornamento da una finestra (in italiano), comparsa sul desktop che suggeriva upgrade antivirus al 2013 (quindi non sono andato a prelevarmi file .exe direttamente dal website di Avast)

Ho cercato nello storico altri thread, ne ho trovati un paio del 20110/11 dalle problematiche molto simili, con problema causato da aggiornamento con bug dell’antivirus McAfee, che quindi non è il mio stesso problema.

In breve il problema è che subito all’accensione compare una finestra con un conto alla rovescia di 60 sec che dice che il pc sta per essere avviato, il msg specifico è il seguente:
Il sistema sta per essere arrestato. Salvare tutto il lavoro in corso e chiudere la sessione. Tutte le modifiche non salvate andranno perse. L'arresto è stato iniziato da NT AUTHORITY\SYSTEM. Tempo rimasto prima dell'arresto: Messaggio 00:00:XX: È necessario riavviare Windows perché il servizio Remote Procedure Call (RPC) è terminato in modo imprevisto .

Preciso che barra strumenti di Windows è scomparsa, si vede esclusivamente una linea grigia.
Il pc non si collega più ad internet (sono scomparse anche impostazioni di rete).
Per eseguire azioni devo fare tutto da linea comando, impiegato comando ‘cmd’ da Esegui, al quale accedo esclusivamente per mezzo della combinazione tasti Win+R.
Riesco a tenere accesso il pc esclusivamente perché ogni volta che compare finestra/msg di cui sopra (a raffica, in particolar modo se lancio browser IE), nell’editor comandi scrivo ‘shutdown –a’ che arresta processo di riavvio pc.
Non è possibile disinstallare programmi.
Funzione copia/incolla non è abilitata, e non è possibile nemmeno trascinare file per copiarli. Bypasso il problema usando sempre editor comandi ed usando ‘copy’, impiegando a supporto un pendrive che sposto da questo a pc all’altro funzionante che si connette ad internet, ed è aggiornato con ultime patch di Win XP.
Per questo purtroppo se copio eseguibile di programmi antimalware non potrò però aggiornarli prima di lanciare scansione sul pc infetto.
Anche con doppio click da Programmi su eseguibile browser IE, non parte.
Il ripristino configurazione di sistema era già disattivato prima che sorgesse il problema, ed è tutto disattivato.

Ho trovato questo link, che riconduce il problema al virus Blaster Worm:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c00035831

Provato a scaricare manualmente ed installre patch WIdnows MS03-039, ma mi dice che non è possibile installare perché è antecedente a Service Pack già presente ed installato su pc.

Ho provato a rimuovere virus/malware con utility di Symantec (W32.Blaster.Worm Removal Tool):
http://www.symantec.com/security_res...081119-5051-99
… ma tale utility non ha trovato nulla.

Ho ripulito file temp con MRUBlaster (che era già installato sul pc), e quindi eseguito uno scan con HiJackThis (anch’esso già presente sul pc infetto), di cui allego log.

Resto in attesa di vs. preziosi suggerimenti circa procedura da adottare per rimuovere virus/malware.
A tal riguardo segnalo che nello stato attuale posso solo scaricare dei sw che mi verranno eventualmente segnalati, e con un pendrive copiarli sul pc infetto ed installarli (spero almeno questo sia possibile farlo). Non potò però aggiornarli prima dell’eventuale scansione perché non riesco a collegarmi ad internet da tale pc.

Grazie in anticipo per ogni eventuale suggerimento
Allegati
File Type: txt hijackthis.txt (7.2 KB, 1 visite)
mrmaxi è offline  
Old 29-10-2013, 19:02   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
3D dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597177 anche se mi sembra impossibile.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v