Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2013, 20:40   #1
bender01
Member
 
L'Avatar di bender01
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 33
Longevità hard disk

Chiedo venia se apro un thread solo per questa domanda, ma ho cercato e non ho saputo trovare una risposta adequata.

Ho un hard disk esterno da 2 TB di marca Western Digital: se mediamente lo collego una volta al mese per 10 minuti, quanti anni posso aspettarmi che duri?
bender01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 21:52   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Impossibile dirlo, questa è la risposta.

Ci sono troppe variabili in gioco, in più ogni hard disk esce a modo suo. Ci sono casi di dischi che si sono rotti dopo poche ore di funzionamento, altri addirittura comprati già guasti o con problemi..quindi ogni disco nasce e muore in maniera abbastanza casuale, c'è chi lo tratta da scifo e gli dura una vita, chi lo usa con i guanti e dopo un anno lo abbandona..con gli hard disk si va veramente molto a


Detto questo, una cosa che sicuramente ti posso dire è che un disco soffre maggiormente -meccanicamente- durante gli avvi e spegnimenti, quindi se contiamo che prevedi di usarlo pochi minuti ogni volta, come succede in caso di frequenti backup (che magari è il tuo caso) hai una buona probabilità che duri meno ore di un corrispettivo modello acceso molte ore di fila, perché sottoposto appunto a sforzi più intensi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 22:43   #3
bender01
Member
 
L'Avatar di bender01
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 33
Quello che volevo capire è quando mi converrà sostituire l'hard disk prima di rischiare di perdere i dati.

Ho letto di fare backup, ma dove li faccio? Se li faccio su un altro hard disk c'è sempre lo stesso problema. Che dovrei fare, avere 2 hard disk da 2 TB dove tenere gli stessi dati su entrambi?

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
hai una buona probabilità che duri meno ore di un corrispettivo modello acceso molte ore di fila
Però se quello acceso molte ore di fila subisce comunque più avvi e spegnimenti, si usura lo stesso di più, no? Per esempio l'hard disk interno di un PC che viene acceso tutti i giorni.

Ultima modifica di bender01 : 24-10-2013 alle 22:48.
bender01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 22:59   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Quello che volevo capire è quando mi converrà sostituire l'hard disk prima di rischiare di perdere i dati.
Vedi sopra, non si può dire. Tu ogni tanto puoi controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e tenere monitorata l'usura a cui sottoponi il disco..non c'è altro sistema. Mediamente è giusto aspettarsi da un hard disk che duri almeno 10'000 ore senza problemi, tu con l'uso che ne faresti (12 mesi x 10 minuti=2 ore) dovresti poterlo utilizzare per i prossimi 5000 anni.

Come vedi non ha senso. Gli hard disk oltre ad un numero di ore, hanno variabili "ambientali" oltre al fatto che con il tempo subiscono deterioramenti e perdite involontarie di dati..

Quote:
Ho letto di fare backup, ma dove li faccio? Se li faccio su un altro hard disk c'è sempre lo stesso problema.
Mi pare un discorso un po' al limite. Gli hard disk durano quanto durano, se proprio sono dati fondamentali puoi acquistare due hard disk e quando uno dei due "fallisce" lo si sostituisce avendo sempre una doppia copia dei dati. I backup si fanno con programmi appositi come Macrium Reflect Backup, EaseUS Disk Copy, Paragon Backup & Recovery, ecc..

Quote:
Però se quello acceso molte ore di fila, subisce comunque più avvi e spegnimenti, si usura sempre di più, no? Per esempio l'hard disk interno di un pc che viene acceso tutti i giorni.
Il senso era che a parità di hard disk, quello che verrà acceso e spento meno durerà mediamente più ore di lavoro..lascia perdere gli anni che sono un'unità di misura poco sensibile per un hard disk
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 23:22   #5
bender01
Member
 
L'Avatar di bender01
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 33
Ho capito. Potrei comprare un secondo hard disk, anche se questo l'ho appena comprato e avendo altre spese da fare non so se posso permetterlo subito: secondo te, considerando che non lo "uso" molto, quant'è la probabilità che mi duri almeno 5 anni?
bender01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 23:25   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Molto alta, se lo tratti bene e hai un minimo di fortuna, ti durerà anche di più -secondo me- senza problemi. Personalmente ho hard disk di vecchi backup che ancora utilizzo e con più di 7 anni alle spalle (pochi minuti a settimana come nel tuo caso) e funzionano ancora perfettamente..tanto per dire
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 23:09   #7
E-Star
Member
 
L'Avatar di E-Star
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 94
Lo so che il thread è vecchio, ma googlando sono caduto su questa discussione... Ho 2 HD Seagate Barracuda da 2Tb sul mio NAS Synology... Hanno entrambi circa 20000 ore di funzionamento e oltre 550 accensioni e come ben capirete sono accesi 24h/7gg... Ultimamente però ho programmato il NAs a spegnersi la notte e riaccendersi la mattina... Secondo voi rischio di rimanere col sedere per terra???? Lo chiedo perchè su questi dischi ci sono dati molto importanti per me... E premetto che non li uso in RAID perchè utilizzo i 2 volumi per compiti diversi...

Grazie
__________________
PC1 -Ali CM GX750; Intel i7-4770K CPU 3.80Ghz; CM 212 EVO; Asus Z87-Deluxe ;RAM 16Gb GSkill 2400 mhz CL10; 2 HD Seagate 1Tb Sata3 +1 HD Hitachi 2Tb Sata3; VGA Asus 1060GTX 6Gb; Samsung 24" Sync Master S24B300; CM690 II
PC2 -Ali CM GX750; Intel i5-2500K CPU 3.30Ghz; CM 212 EVO; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; RAM 8Gb Corsair 1333 mhz; 1 HD Seagate 1 Tb Sata3 + 1 HD Samsung 2Tb Sata2; VGA EVGA GeForce GTX750 2048Mb DDR5; Samsung 24" Sync Master 2433; CM Glad600
NAS Synology DS220+

Ultima modifica di E-Star : 28-11-2017 alle 23:16.
E-Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 08:36   #8
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da E-Star Guarda i messaggi
Lo so che il thread è vecchio, ma googlando sono caduto su questa discussione... Ho 2 HD Seagate Barracuda da 2Tb sul mio NAS Synology... Hanno entrambi circa 20000 ore di funzionamento e oltre 550 accensioni e come ben capirete sono accesi 24h/7gg... Ultimamente però ho programmato il NAs a spegnersi la notte e riaccendersi la mattina... Secondo voi rischio di rimanere col sedere per terra???? Lo chiedo perchè su questi dischi ci sono dati molto importanti per me... E premetto che non li uso in RAID perchè utilizzo i 2 volumi per compiti diversi...

Grazie
La teoria che gli HDD si rovinino ad ogni ON/OFF è una leggenda metropolitana!!! (come quella che una volta acceso il NAS NON VA PIÙ SPENTO).
Se nel NAS è attivata la diagnosi S.M.A.R.T. avrai un avviso preventivo sulla salute dei tuoi HDD ...e puoi stare "relativamente" tranquillo.
Ma se ci tieni ai tuoi dati devi procedere con una soluzione ridondante, per cui, o qualche forma di RAID a più dischi, oppure un backup su un'altra unita di memoria!

Ultima modifica di TecnoPC : 29-11-2017 alle 19:29.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 08:49   #9
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Usandolo in quel modo potrebbe durare davvero parecchi anni.

Per farti un esempio, fino al 2016 avevo sul pc come hard disk secondario un vecchio Maxtor 160Gb Sata usato tutti i giorni, da quando lo installai nel 2004, (lo usavo principalmente per scaricamenti con Emule / Torrent) l'ho tolto solo quando lo SMART ha iniziato a dirmi che l'hard disk iniziava a perdere colpi, infatti analizzandolo con Crystal Disk me lo segnalava come "A Rischio" col bollino rosso, e l'ho sostituito. Segnalazioni SMART a parte, probabilmente avrebbe potuto continuare a funzionare per chissà quanto.

Dipende anche dalla sfiga, un Seagate Barracuda 1TB mi si è rotto senza nessun preavviso 3 mesi dopo la scadenza della garanzia.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786

Ultima modifica di Er Monnezza : 29-11-2017 alle 08:52.
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 22:43   #10
P@sticcione
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 62
Mi capita di ritirare HD che hanno lavorato davvero tante ora ma sempre perfetti:

P@sticcione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v