Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2013, 11:30   #1
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Disco esterno che richiede doppio ingresso usb

Salve ragazzi

tempo fa, ho trasformato un hard disk di un portatile (rotto)...in un disco esterno, inserendolo in un contenitore come questo


Il disco ha funzionato correttamente per più di un anno.

Ad un tratto, collegandolo al pc (ma anche alla tv samsung ed ad un tettore dvd con presa usb), questo non vuole più partire...la lucina, invece di rimanere fissa, continua a lampeggiare.

Mi sono accorta, che collegandolo a due prese usb...il disco torna a funzionare

Il cavo è questo...



Ma perchè tutto ad un tratto vuole due prese per funzionare?
Al pc, due presi ci sono, ma al lettore dvd...no

Sicuramente è un problema di alimentazione...forse una sola presa non basta...ma non capisco perchè per un anno ha funzionato benissimo anche con un solo ingresso
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 12:06   #2
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Esatto, ci sono due prese usb perchè l'alimentazione necessaria è "doppia" rispetto a quella di una singola usb; infatti se ne usi una lampeggia, segno che l'alimentazione che riceve non è sufficiente. Perchè per un anno ti sia andato non so dirtelo, quanto al problema del lettore dvd e la tv (che hanno una sola presa) potresti risolvere con un box con alimentazione esterna (se sei in grado, volendo, credo sia anche auto-costruibile). Sui lettori non le ho mai viste, ma su alcune tv, almeno quelle che si vedono ora nei negozi, c'è una presa usb con scritta 1.5A (1.5 ampere, praticamente equivale a 3 usb), quelle prese sono fatte apposta per gli hd, in caso cel avessi prova ad usare quella.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 12:38   #3
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Esatto, ci sono due prese usb perchè l'alimentazione necessaria è "doppia" rispetto a quella di una singola usb; infatti se ne usi una lampeggia, segno che l'alimentazione che riceve non è sufficiente. Perchè per un anno ti sia andato non so dirtelo, quanto al problema del lettore dvd e la tv (che hanno una sola presa) potresti risolvere con un box con alimentazione esterna (se sei in grado, volendo, credo sia anche auto-costruibile). Sui lettori non le ho mai viste, ma su alcune tv, almeno quelle che si vedono ora nei negozi, c'è una presa usb con scritta 1.5A (1.5 ampere, praticamente equivale a 3 usb), quelle prese sono fatte apposta per gli hd, in caso cel avessi prova ad usare quella.
Grazie per la risposta
Il problema lo avevo intuito...quello che mi incuriosiva era capire...perchè...prima funzionava anche con una sola usb

Comunque...il problema doppia alimentazione, c'è solo in fase di avvio del disco.

Cioè, una volta riconosciuto (dalla tv o dal lettore dvd), posso anche utilizzare un solo cavetto.

In pratica, per ora (mentre cerco un box con alimentazione esterna), quando voglio utilizzare il disco (alla tv o al lettore) collego la seconda presa usb in un mini pc portatile che avvicino alla tv.
Non appena questo viene riconosciuto (e il led rosso rimane fisso acceso), stacco la presa usb dal mini pc...e continuo ad utilizzare il disco tranquillamente.
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 13:42   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Una tattica intelligente in effetti, visto che il momento di massimo assorbimento del disco è proprio all'avvio

Poi una volta partito è normale che assorba di meno e che quindi gli basti l'alimentazione tramite una sola USB...un po' come quando si avvia un motore a scoppio


Detto questo, è plausibile che la scheda interna del box, probabilmente non di qualità particolarmente alta, con il tempo si sia usurata, sai le piste si ossidano, le dispersioni aumentano, la resistenza opposta dal circuito si accresce e maggiori sono le perdite...ed ecco una possibile spiegazione del perché il box stia dando problemi che una volta non c'erano.

Una soluzione -ne ho recuperati alcuni in questo modo- sarebbe quella di utilizzare uno spray apposito per la pulizia dei contatti elettrici. Ma ipotizzando che tu non ne abbia uno in casa e visto il costo di acquisto di suddetto spray (5/6€) potrebbe essere più conveniente comprare direttamente per ~10€ un nuovo box esterno, magari come consigliato uno con alimentazione ausiliaria da parete, in modo da evitare che il problema si ripresenti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 15:07   #5
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Una tattica intelligente in effetti, visto che il momento di massimo assorbimento del disco è proprio all'avvio

Poi una volta partito è normale che assorba di meno e che quindi gli basti l'alimentazione tramite una sola USB...un po' come quando si avvia un motore a scoppio


Detto questo, è plausibile che la scheda interna del box, probabilmente non di qualità particolarmente alta, con il tempo si sia usurata, sai le piste si ossidano, le dispersioni aumentano, la resistenza opposta dal circuito si accresce e maggiori sono le perdite...ed ecco una possibile spiegazione del perché il box stia dando problemi che una volta non c'erano.

Una soluzione -ne ho recuperati alcuni in questo modo- sarebbe quella di utilizzare uno spray apposito per la pulizia dei contatti elettrici. Ma ipotizzando che tu non ne abbia uno in casa e visto il costo di acquisto di suddetto spray (5/6€) potrebbe essere più conveniente comprare direttamente per ~10€ un nuovo box esterno, magari come consigliato uno con alimentazione ausiliaria da parete, in modo da evitare che il problema si ripresenti.
Risposta, come sempre, completa ed esaustiva! Concordo in tutto.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 15:22   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 18:00   #7
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Una tattica intelligente in effetti, visto che il momento di massimo assorbimento del disco è proprio all'avvio

Poi una volta partito è normale che assorba di meno e che quindi gli basti l'alimentazione tramite una sola USB...un po' come quando si avvia un motore a scoppio


Detto questo, è plausibile che la scheda interna del box, probabilmente non di qualità particolarmente alta, con il tempo si sia usurata, sai le piste si ossidano, le dispersioni aumentano, la resistenza opposta dal circuito si accresce e maggiori sono le perdite...ed ecco una possibile spiegazione del perché il box stia dando problemi che una volta non c'erano.

Una soluzione -ne ho recuperati alcuni in questo modo- sarebbe quella di utilizzare uno spray apposito per la pulizia dei contatti elettrici. Ma ipotizzando che tu non ne abbia uno in casa e visto il costo di acquisto di suddetto spray (5/6€) potrebbe essere più conveniente comprare direttamente per ~10€ un nuovo box esterno, magari come consigliato uno con alimentazione ausiliaria da parete, in modo da evitare che il problema si ripresenti.
Oltre ad averermi dato una risposta esaustiva, hai ipotizzato bene ...lo spay non c'è l'ho

Prima di prendere un nuovo box, cerco di vedere se qualche mio conoscente ne è provvisto, tanto, con il "trucchetto" del pc, adesso non ho più tanta fretta, per ora i film posso continuare a vederli .

Grazieeeeeeeeee
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 19:07   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, tienici aggiornati su eventuali sviluppi e facci sapere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v