|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Spegnimento improvviso e mancato riavvio PC Desktop
Salve Ragazzi, un mio amico ha problemi con il PC desktop da ieri sera che gli ho assemblato io nel 2010. Premetto che fino a due giorni fa funzionava benissimo e che era sporchissimo ed intasatissimo di polvere (ma ora è stato ripulito per bene).
La configurazione hardware del PC è la seguente: Scheda Madre: ASUS P5QL/EPU Scheda Video: ATI 5700 RAM: Kingston kvr800D2n6/2g Alimentatore: SilverStone SST-ST50F Oltre a ciò sono collegati due lettori/masterizzatore DVD, due hard disk, una scheda wireless PCI ed una Webcam... Praticamente il PC si spegne all'improvviso in pochi minuti quando si inizia un'attività pesante (tipo videogiochi), altrimenti funziona senza problemi... Inoltre quando si spegne va in "loop": cerca cioè di riavviarsi spegnendosi poco dopo non appena compare la prima schermata di BIOS con il logo... La cosa davvero strana è che non basta semplicemente staccare e riattaccare la presa alla corrente, ma bisogna aspettare qualche minuto con la presa staccata per farlo riavviare normalmente... Tale cosa sarebbe normale se si fosse surriscaldato, ma adesso il PC è bello pulito e le temperature non sono affatto alte... Non penso che il problema sia Software perché non escono nemmeno schermate blu: schermo nero e riavvio... Secondo voi cosa devo controllare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
|
Da come descrivi il problema direi che si tratta di un surriscaldamento di qualche componente del pc , come il processore o il chipset della scheda madre .
Dopo averlo pulito hai anche controllato che le ventole funzionavano bene ? , anche le ventole possono rompersi o bloccarsi o andare a velocita molto piu ridotta a causa di un surriscaldamento . Oltra alle ventole controlla anche che il dissipatore del processore sia messo bene , staccalo e riattaccalo e controlla che ci sia la pasta termica , in caso cambia la pasta termica che dopo un po di anni tende a seccarsi . Controlla inoltre che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati sopratutto nelle vicinanze del processore . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Allora, le ventole funzionano normalmente e le temperature raggiunte dai componenti sembrano OK... Visivamente la scheda madre non presenta problemi... Nessun condensatore gonfio e nessun odore strano... Il dissipatore sembra ben fissato... Non saprei cosa provare... Magari provo a stressare singolarmente processore e scheda video e vedo che succede... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Riassumo: ho stressato per bene CPU e GPU prese singolarmente ed il sistema è risultato stabile e con temperature accettabilissime (71°C per il processore e 63°C per la scheda video)... Dopo queste prove ho provato a caricare un gioco (Far Cry 3) ed ovviamente il problema dello spegnimento si è verificato esattamente come descritto nel primo post dopo 5-6 minuti di gioco...
Non appena il PC si è spento ho "toccato con mano" e constatato che i dissipatori di scheda video e processore sono realmente appena tiepidi mentre l'unica cosa davvero rovente è il dissipatorino passivo del northbridge (quello color rame subito sotto il socket del processore nella foto della scheda madre raggiungibile dal link). Secondo voi questo può aiutarmi a stabilire la causa del problema? Ultima modifica di Pess : 20-10-2013 alle 17:43. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
|
Il northbridge scalda , ma se supera i 55 - 60°C puo rendere il pc instabile o spegnerlo del tutto .
Quel dissipatore passivo dovrebbe venire raffreddato dall' aria mossa dalla ventola della cpu , non a caso i processori intel hanno un dissipatore che muove l' aria tutto intorno . Se il northbridge non si raffredda abbastanza significa che per qualche motivo non c' e sufficiente circolazione d'aria , oppure la ventola del processore gira troppo lentamente . |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Cosa potrebbe far scaldare così il NorthBridge? I due hard disk e tutto gli altri componenti hardware collegati al sistema sembrano essere ok... Al limite provo a lanciare un Memtest per testare la RAM... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Update: stressando la RAM con memtest86 il PC manifesta il problema dopo 5-6 minuti... Si tratta ancora del NorthBridge?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.




















