Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2013, 10:18   #1
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Dissipatore per fx 8320 con Cm k350?

Salve a tutti,
Ieri ho completato l'assemblaggio del mio nuovo pc, ma già dal primo avvio non ho potuto fare a meno di notare il rumore e l'inefficienza del dissi stock dell'fx 8320, avevo letto che fosse rumoroso ma addirittura cosi? sembra avere un fono acceso vicino, e per lo più le temperature sono intorno ai 54/55°c adesso che ho solo chrome aperto. C'è possibilità che lo abbia montato male? (è fissato bene ai gancetti laterali e la pasta termica c'è) La mia configurazione è questa:

Fx 8320
Mobo Asrock 970 extreme 3 2.0
Ram kingston ddr3 1600mhx 2 x 4gb
Vga Sapphire hd 7870 2 gb
Hdd Wd caviar blu 1 tb
ali ocz modxtreme 600 w
Case Cooler Master k350 con un unica ventola anteriore stock,( faccio bene a prenderne un'altra posteriore?)
Grazie.

Riesco a trovare un dissipatore (max 148,5 mm) adatto alla cpu, al case e che non ostruisca le ram? (ho letto del arctic freezer 13 potrebbe andare o ho problemi con le ram?)

Ultima modifica di sandrofloyd : 13-10-2013 alle 10:22.
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 12:02   #2
drum-machine
Senior Member
 
L'Avatar di drum-machine
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: dietro la mia Tamburo
Messaggi: 1408
un bel corsair H60 e passa la paura.... io l'ho montato al posto di un CM 212+ ed anche se le temperature sono simili non tornerei indietro

Su un amd 965be a 4 ghz 28° in idle
__________________
affari conclusi felicemente sul mercatino : fpe - vise91 - sam_88- Eddy72 - Moka -Palio - kuzzolin e tanti altri.....
drum-machine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 13:41   #3
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Siccome non sono un esperto, è stato il mio primo assemblaggio, un semplice dissipatore ad aria lo preferisco, anche come prezzo vorrei tenermi piu basso.
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 13:48   #4
drum-machine
Senior Member
 
L'Avatar di drum-machine
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: dietro la mia Tamburo
Messaggi: 1408
x l'assemblaggio è sicuramente più facile l'H60, come costi ti do ragione...

ad aria ti consiglio un Cooler Master Hyper 212 Evo si trova in rete a circa 26 euro
ciao
__________________
affari conclusi felicemente sul mercatino : fpe - vise91 - sam_88- Eddy72 - Moka -Palio - kuzzolin e tanti altri.....
drum-machine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:00   #5
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da drum-machine Guarda i messaggi
x l'assemblaggio è sicuramente più facile l'H60, come costi ti do ragione...

ad aria ti consiglio un Cooler Master Hyper 212 Evo si trova in rete a circa 26 euro
ciao
Grazie per l'aiuto, ho visto le dimensioni del cm 212 è alto 158 ma il mio case supporta massimo 148 mm.
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:10   #6
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Se rientra nel tuo budget, prova a vedere le specifiche di quello in firma, lo metti praticamente dapertutto, 4.8-5.1GHz senza problemi, in configurazione push-pull. Comunque il K350 viene fornito con una sola ventola frontale, quindi, se non hai già provveduto, dovresti montarcene una per assicurare almeno un ricircolo d'aria fronte-retro per abbassare le temperature, poichè 55º solo navigando mi sembrano eccessivi.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:12   #7
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da sandrofloyd Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto, ho visto le dimensioni del cm 212 è alto 158 ma il mio case supporta massimo 148 mm.
Hai fatto prima tu a rispondere, quindi, vista l'altezza disponibile, il mio non c'entra. Comunque una ventola posteriore ce l'hai?
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:23   #8
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Hai fatto prima tu a rispondere, quindi, vista l'altezza disponibile, il mio non c'entra. Comunque una ventola posteriore ce l'hai?
Infatti stavo pensando di ordinare una ventola posteriore e, quale mi consigli da 120 mm silenziosa? la monto in estrazione giusto?
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:33   #9
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da sandrofloyd Guarda i messaggi
Infatti stavo pensando di ordinare una ventola posteriore e, quale mi consigli da 120 mm silenziosa? la monto in estrazione giusto?
In estrazione ovviamente!
Ti consiglierei una Scythe, vedi una di queste da 1200/1600rpm dovrebbero andar bene, sono abbastanza silenziose e non costano un'enormità. Personalmente mi ci sono trovato benissimo.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 14:57   #10
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
In estrazione ovviamente!
Ti consiglierei una Scythe, vedi una di queste da 1200/1600rpm dovrebbero andar bene, sono abbastanza silenziose e non costano un'enormità. Personalmente mi ci sono trovato benissimo.
Grazie per l'aiuto, che dici di questa? Scythe Glide Stream 120mm 1400RPM , se ne prendessi due potrei metterne una posteriore in estrazione ed un'altra laterale in immissione. Per quanto riguarda il dissipatore come potrei risolvere?, mi sembra che l'arctic cooler freezer 13 potrebbe andare (altezza 140mm), sai se per questo occorre avere le ram low profile?
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 15:45   #11
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da sandrofloyd Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto, che dici di questa? Scythe Glide Stream 120mm 1400RPM , se ne prendessi due potrei metterne una posteriore in estrazione ed un'altra laterale in immissione. Per quanto riguarda il dissipatore come potrei risolvere?, mi sembra che l'arctic cooler freezer 13 potrebbe andare (altezza 140mm), sai se per questo occorre avere le ram low profile?
Si anche le Glidestream vanno benissimo, costano un pelino di più. Per la ventola laterale invece prenderei sempre una Glidestream ma da 600rpm in modo da non "disturbare" il flusso d'aria fronte-retro e contribuire al raffreddamento GPU. Il case dovrebbe stare in leggera "depressione", in pratica dovrebbe essere maggiore la portata d'aria estratta di quella immessa, quindi in base alle specifiche tecniche delle Scythe e di quella in dotazione, fai un semplice calcolo di quanto entra e quanto esce e vedi se è il caso di prendere una Glidestream in estrazione con una maggior portata per compensare l'aggiunta di quella laterale.
P.S.: per l'arctic freezer 13 non so che dirti, purtroppo io sono Noctua-dipendente. Sul sito non ne danno le misure/specifiche?

Ultima modifica di barklay : 13-10-2013 alle 16:00.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 16:55   #12
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
In aggiunta a tutto quello che ci siamo detti e non conoscendo le tue capacità, sei sicuro di aver montato correttamente il dissi? Hai steso uniformemente un velo di pasta sulla cpu? Visto che anche tu sei nel dubbio come da primo post....
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 17:01   #13
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Credo che farò proprio cosi, Grazie mille!
Guarda qua ma è troppo, senza fare niente 60°c.
http://imageshack.us/photo/my-images/842/1ahj.gif
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 17:05   #14
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Assolutamente no! Rismonta il dissi e senza toccare la superificie posta una foto.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 17:08   #15
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
In aggiunta: posta anche uno screenshot della temperatura da bios oppure dimmi se combacia con quella dell'utility Asrock e senti se al tatto la cpu è molto calda.

Ultima modifica di barklay : 13-10-2013 alle 17:10.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 22:22   #16
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Allora ho fatto come mi hai detto, ho riavviato aprendo il bios, mi parte da 44/45°c e da solo in 3-4 minuti arriva a 54/55 (sottolineo che il case era privo di entrambi i pannelli, quindi tutto aperto) e sembra salire, poi ho fatto la prova smontandolo e facendolo partire senza dissi, si è spento il tutto durante l'avvio, e la superficie della cpu era moolto calda. posto le foto della cpu e del dissipatore smontato. Comunque poi per curiosità con Hwinfo controllo e mi da cosi.
Hwinfo ----> http://imageshack.us/photo/my-images/7/kdn.gif/ sotto la voce fx 8320 mi da 26 gradi sotto muovotone cpu mi da la stessa dell'utility.? qual'è quella giusta?
Dissipatore e cpu
http://imageshack.us/photo/my-images/716/3yos.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/yi24.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/819/dye7.jpg/
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 22:47   #17
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24290
è normale purtroppo i dissipatori boxati sono veramente scandalosi..
un freezer 7 rev 2 a 19€ (l'ho avuto) è niente male per la fascia di prezzo..
altrimenti, visto il poco spazio in altezza, dovresti optare per un coolermaster hyper tx3 evo, sempre a 19€ e spiccioli (sull'amazzone)

in generale, i dissipatori con ventola da 12cm sono veramente al limite dello spazio a disposizione..
un coolermaster gemin II , con ventola da 120mm orizzontale, potrebbe fare al caso tuo.. ma meglio che metti una ventola dietro al case in estrazione (come già consigliato)...

metti meglio quel cablaggio (i cavi vanno fatti passare dietro) .. non si può vedere e crea impedimento al flusso d'aria

guarda questo tizio:


adesso non dico al livello di questo.. ma cerca di avvicinarti (ovviamente led e sleeve non puoi averli...)

Per farti un esempio... un case standard

prima
http://cdn.overclock.net/4/4f/4f9c3ec1_KamPWCp.jpeg

e dopo il cable management
http://cdn.overclock.net/b/ba/ba7dcd42_HbcPHEV.jpeg

e si poteva fare di meglio...

questo il mio.. e non ci ho perso troppo tempo:
http://www.justoverclock.net/out.php...SC58881024.JPG
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 13-10-2013 alle 22:54.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 13:01   #18
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
è normale purtroppo i dissipatori boxati sono veramente scandalosi..
un freezer 7 rev 2 a 19€ (l'ho avuto) è niente male per la fascia di prezzo..
altrimenti, visto il poco spazio in altezza, dovresti optare per un coolermaster hyper tx3 evo, sempre a 19€ e spiccioli (sull'amazzone)

in generale, i dissipatori con ventola da 12cm sono veramente al limite dello spazio a disposizione..
un coolermaster gemin II , con ventola da 120mm orizzontale, potrebbe fare al caso tuo.. ma meglio che metti una ventola dietro al case in estrazione (come già consigliato)...

metti meglio quel cablaggio (i cavi vanno fatti passare dietro) .. non si può vedere e crea impedimento al flusso d'aria

guarda questo tizio:


adesso non dico al livello di questo.. ma cerca di avvicinarti (ovviamente led e sleeve non puoi averli...)

Per farti un esempio... un case standard

prima
http://cdn.overclock.net/4/4f/4f9c3ec1_KamPWCp.jpeg

e dopo il cable management
http://cdn.overclock.net/b/ba/ba7dcd42_HbcPHEV.jpeg

e si poteva fare di meglio...

questo il mio.. e non ci ho perso troppo tempo:
http://www.justoverclock.net/out.php...SC58881024.JPG
Buongiorno, grazie per l'aiuto, guarda se cosi può andare bene...i cavi del mio alimentatore sono cortissimi meglio di cosi non son riuscito, soprattutto quello di alimentazione cpu ci arriva a malapena.

Comunque mi appresto a ordinare due ventole, una posteriore in estrazione da 2000rpm e una laterale da 600/800rpm in immissione, dovrebbe andar bene.
Invece ragazzi per quanto riguarda il dissipatore cooler master hyper tx3 evo è efficiente e silenzioso? e soprattutto non danno fastidio le mie ram?

Ultima modifica di sandrofloyd : 14-10-2013 alle 13:04.
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 16:41   #19
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da sandrofloyd Guarda i messaggi
Allora ho fatto come mi hai detto, ho riavviato aprendo il bios, mi parte da 44/45°c e da solo in 3-4 minuti arriva a 54/55 (sottolineo che il case era privo di entrambi i pannelli, quindi tutto aperto) e sembra salire, poi ho fatto la prova smontandolo e facendolo partire senza dissi, si è spento il tutto durante l'avvio, e la superficie della cpu era moolto calda. posto le foto della cpu e del dissipatore smontato. Comunque poi per curiosità con Hwinfo controllo e mi da cosi.
Hwinfo ----> http://imageshack.us/photo/my-images/7/kdn.gif/ sotto la voce fx 8320 mi da 26 gradi sotto muovotone cpu mi da la stessa dell'utility.? qual'è quella giusta?
Entrando nel bios la temperatura, che fa testo, tende a salire, molto dipende anche dalla versione del bios stesso, per cui lo aggiornerei all'ultima release. Forse non lo sai, ma facendo partire il sistema senza dissi e mandandolo in protezione ,gli hai accorciato un po' la vita. Dalle foto, se non erro, mi sembra che su un lato ci sia più pasta, come se su quel lato non fosse agganciato bene. Devo dire che per ciò che riguarda i dissi stock, non ho mai avuto problemi, sulla stessa piattaforma in firma, prima avevo un phenom II 980 BE e ci stavo a 4.2GHz in daily, mentre con l'attuale 8350 (sempre dissi stock) 4.5GHz in daily.
Hai provato a vedere se ti ci entra il Noctua NH-U9B SE2? Almeno loro forniscono tutte le quote fin nei minimi dettagli con tanto di disegno, a differenza di altri, poi non so se sei disposto a spenderci 50€ ma di sicuro staresti su un'altro livello.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 17:16   #20
sandrofloyd
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Azz..... Ho interpretato male il consiglio.... Comunque ho oordinato il coolermaster hyper tx 3 evo e due ventole.... Appena posso aggiorno il bios (non lho mai fatto.... Qualche guida?).... Se facendo questo non dovessi risolvere.... Che faccio? Sto perdendo la pazienza.. Butto tutto??

Ultima modifica di sandrofloyd : 14-10-2013 alle 22:28.
sandrofloyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v