Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2013, 01:02   #1
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quanti Ampere regge un doppino telefonico ?

Dovrei fare un piccolo circuito, parliamo di 12V 5A max, volevo però chiedere: un doppino telefonico (per intederci il rosso/bianco) potrebbe bastare per questi valori ? o la sezione è troppo piccola e si rischia che si bruci ?

Grazie
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 07:33   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Dovrei fare un piccolo circuito, parliamo di 12V 5A max, volevo però chiedere: un doppino telefonico (per intederci il rosso/bianco) potrebbe bastare per questi valori ? o la sezione è troppo piccola e si rischia che si bruci ?

Grazie
Dipende dalla lunghezza del medesimo...
Se sono pochi centimetri può andare bene, se è più lungo meglio di no, non ti si brucia, ma si riscalda e causa delle perdite di tensione.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:44   #3
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dipende dalla lunghezza del medesimo...
Se sono pochi centimetri può andare bene, se è più lungo meglio di no, non ti si brucia, ma si riscalda e causa delle perdite di tensione.
Ops mi son dimenticato di inserire la lunghezza: diciamo intorno al metro massimo !
__________________
100+ trattative sul mercatino

Ultima modifica di Wawacco : 30-09-2013 alle 09:55.
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 12:56   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Domanda mal posta.

In linea generale la risposta è negativa.

A spanne avresti bisogno di un cavo di sezione un po' più generosa, per far le cose per bene.

Io direi di stare su un cavo da 1mm^2, che è facilmente reperibile in commercio.
Altrimenti il limite dovrebbe essere 0.75 mm^2, ma non so se a livello di costi di convenga.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 13:32   #5
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Domanda mal posta.

In linea generale la risposta è negativa.

A spanne avresti bisogno di un cavo di sezione un po' più generosa, per far le cose per bene.

Io direi di stare su un cavo da 1mm^2, che è facilmente reperibile in commercio.
Altrimenti il limite dovrebbe essere 0.75 mm^2, ma non so se a livello di costi di convenga.
Capito thx, bhe a sto punto lo compro e via, lo chiedevo perché chiaramente avevo un po di cavo doppino da parte

Perché mal posta ?
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 18:43   #6
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Doppino è generico e non ha un gran significato nel caso da te posto.

Se devi solo fare delle prove, non attendibili al 100%, puoi prendere 3 coppie o 4, non saprei cosa indicarti, e saresti più o meno a posto. Però sarebbe un errore operare così.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 22:57   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
i vlori limite dele correnti sono abbastanza variabili in funzione di quello che si vuole ottenere.

Per brevi periodi ed accettando cadute di tensione anche significative si puo' arrivare anche ai 12 Ampere a mm quadro.

Con questi valori il cavo tende a scaldarsi molto ma non a danneggiarsi se lo si usa per brevi peridodi inferiori ai 5 minuti.

Un esempio di queste densita' di corrente sono i fili dei phon economici dove puo' capitare di trovare un cavo da 0,75 per un apparecchio da circa 2200 watt (10 A).

desita' di correnti piu' corrette sono quelle intorno ai 6 A per mm quadro , con queste densita' le cadute di tensione sono significative solo per lunghe tratte ma per tratte minori sono trascurabili.

Questa densita' di corrente e' abbastanza bassa da permettere ai cavi di passare nelle canaline senza surriscaldarsi ( un cavo in aria si raffredda molto meglio di un cavo che passa dentro una canalina dentro ad un muro.

Un esempio di questa densita' di corrente e' ad esempio il cavo da 2,5 mmq usato su impianti domestici con portata massima di 16 Ampere.


Le densita' di corrente necessarie per non avere problemi di temperatura o di cadute di tensione significativie di solito sono quelle inferiori ai 4A per mmq.



Il classico doppino telefonico e' composto da una coppia di fili rigidi bianco-rossa con sezione americana 24AWG pari a 0,33 mmq.

Far passare 5 Ampere su questa sezione crea una densita' di corrente di circa 15A mmq , molto alta , il filo dovrebbe diventare molto caldo ( intorno ai 50-60° ma non dovrebe prendere fuoco ne danneggiarsi l'isolante )


per brevi esperimenti se non ti serve certezza del voltaggio usalo pure , se devi fare qualcosa di piu' stabile meglio salire almeno ad uno 0,75 o 1 mmq
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 02:10   #8
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Grazie per la spiegazione molto dettagliata, provvederò allora a procurarmi un 0,75 o 1 mmq
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 13:20   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
per tua info veneerdi' ho dovuto per lavoro far passare 70 Ampere su un 4 mmq , ovviamente il massimo che sono riuscito a fare era un duty cycle del 40% , 4 secondi acceso e 6 spento perche' il cavo si scaldava troppo.

Fare correnti intermittenti e' un trucco per per permettere brevi periodi di corrente con cavi sottodimensionati , pero' il tempo massimo e' molto breve (qualche secondo) oltre a questo tempo il cavo si surriscalda e prima si "cuoce" poi incomincia il degrado degli isolanti ed il pericolo di incendio.


Se il tempo di scambio tra acceso e spento e' molto breve (nell' ordine dei millisecondi) si puo' paragonare il carico termico di questa corrente pulsante ad una corrente equivalente data dala proporzione tra duty cycle e corrente di picco.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v