Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2013, 14:25   #1
Ponkt
Junior Member
 
L'Avatar di Ponkt
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 2
HDD guasto… Hardware o Software?

Salve a tutti, chiedo consiglio a chi ne capisce di meccanica e logica degli hdd.
Ho un vecchio HDD che utilizzavo come primario nel computer desktop.
Un giorno, per provare a recuperare delle foto cancellate lo misi in un box usb sata e feci fare un recupero dati da photorec.
Fino ad allora l’hdd veniva visto tranquillamente dal mio portatile e venivano lette tutte le 3 partizioni.
Dopo 5 ore di recupero dati ho riavviato il PC e da allora il disco ha iniziato a non funzionare più; attualmente non viene visto più da nessun computer ne dal box usb ne collegandolo direttamente al pc tramite cavo sata.
Il problema che riscontro è che, a parte che le partizioni vengono lette come da formattare, il disco ogni 30 secondi / 1 minuto si riavvia da solo rendendo vano qualsiasi tentativo di controllo cluster o ripristino con HDD Regenerator. Ho anche provato ad avviare il pc con una live di linux e montare le partizioni del disco, il risultato è sempre uguale; Linux monta la partizione ma non la fa leggere.
Pensando che fosse un problema di elettronica ho acquistato un hdd IDENTICO ed ho invertito le schede elettroniche.
Il disco “Nuovo” funziona con la scheda elettronica del mio disco. Il mio disco fa sempre lo stesso problema.
I dati dall’unita sono sicuro (o almeno spero) che non sono andati persi perché se provo a far partire il PC via USB dal disco incriminato, c’è un pseudo avvio di Windows 7 (SO presente sulla prima partizione del mio disco) che ovviamente si riavvia non completando il boot (come si vede nel primo video in basso).
Secondo voi, considerando che l’elettronica sta a posto, il problema è meccanico o è logico?
Considerate anche che il disco non emette nessun rumore strano ne in avvio ne quando si riavvia
I dati all'interno sono importantissimi ma dare 700€ a qualche azienda di recupero disco è letteralmente impossibile
Io stava pensando addirittura, come ultima possibilità, di sostituire le testine prendendole da quel disco nuovo a cui ho già cannibalizzato l’elettronica però so che è un’operazione che va bene una volta su 10.
Prima degli estremi rimedi vorrei essere sicuro che non sia un problema di logica risolvibile miracolosamente in qualche altra maniera tramite PC.
Allego i video dove si vede i problemi del disco (purtroppo l’audio è disturbato)
Aspetto aiuti geniali

Prova di boot dal disco non funzionante

Connessione del disco al notebook con su windows 7


Il disco è un: Hitachi Deskstar T7K250 HDT722516DLA380


Ultima modifica di Ponkt : 26-09-2013 alle 14:33.
Ponkt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 19:49   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dubito che i driver presenti sul disco esterno siano compatibili con l'herdware del portatile, ragion per cui si riavvia, è normale

Provato a recuperare i dati in questo modo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 20:43   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
E possibile che alcune partizioni si siano danneggiate o presentano errori .
Prova a fare cosi :

1) Collega il disco direttamente sulla scheda madre di un pc desktop come disco secondario .
2) Scaricati da internet il programma testdisk . Testdisk puo essere utilizzato sia per correggere le partizioni che per il solo recupero dati .
3) Avvia il pc tramite il normale sistema operativo dal disco primario , e fai partire il programma testdisk . Il programma va avviato come amministratore altrimenti non riconosce il disco fisso .
4) Utilizza il programma testdisk in modalità recupero dati , che permette di navigare nelle cartelle del disco e copiare i file importanti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v