Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2013, 15:22   #1
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Consiglio acquisto HDD

Salve a tutti,
Credo che il mio HDD, un Seagate ST350063DAS da 500 gb, mi stia iniziando a fare le bizze, ultimamente ho riscontrato varie schermate blu improvvise (con win 7 64 bit sono una rarità di solito...), BF3 mi crasha dopo nemmeno mezz'ora di gioco (e sono costretto a resettare il PC, dubito siano le temperature di processore o scheda video...) e ha sempre fatto dei rumori strani (tipo dei "tic", nei momenti di massimo utilizzo), ma era già usato (comprato quasi 2 anni fa da un amico a 20€), quindi penso sia il momento di cambiarlo (anche perchè è rumoroso ed è lentissimo). Ho già fatto un bel backup dei dati importanti, comunque (per sicurezza).

Quindi vi chiedo: qual è secondo voi il migliore in rapporto qualità/prezzo? max 60-70€, senza puntare al top (preferibilmente da 1 tb, che ultimamente mi stanno diventando stretti 500 gb), ma che mi garantisca la sicurezza di non ritrovarmi dati danneggiati in futuro
Inoltre ci sono differenze concrete tra 32 e 64 mb di cache?

Grazie mille in anticipo
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 19-09-2013 alle 15:36.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 18:28   #2
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Nessuno?
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 20:57   #3
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Senza fare troppo autoerotismo mentale, puoi tranquillamente scegliere tra:
Seagate - ST1000DM003
Western Digital - WD10EZEX
Il Seagate ha prestazioni un pelino migliori del WD, entrambi hanno una cache di 64MB e costano entrambi intorno ai 53€.
L'affidabilita' di un HD non e' una scienza esatta ma piu' realisticamente parlando, quando purtroppo si incappa in questi problemi, viene semplicemente lasciata alla bonta' del servizio garanzia/post-vendita del produttore che, nel caso di WD, ritengo un pelino superiore. Personalmente raccomando sempre backup o immagine del disco/partizione, periodicamente.
La cache non fa altro che supportare l'HD nei momenti in cui sono richiesti alti flussi di dati tra l'HD e le periferiche ad esso connesse, questo detto grossolanamente, mentre più nel dettaglio e in sintesi, in base all'analisi dell'utilizzo del disco, vengono precaricati dalla cache i dati che andranno ad essere richiesti, ma diciamo che tu non avvertiresti nessuna differenza tra 32 o 64 MB.

Ultima modifica di barklay : 20-09-2013 alle 22:49.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 14:52   #4
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Senza fare troppo autoerotismo mentale, puoi tranquillamente scegliere tra:
Seagate - ST1000DM003
Western Digital - WD10EZEX
Il Seagate ha prestazioni un pelino migliori del WD, entrambi hanno una cache di 64MB e costano entrambi intorno ai 53€.
L'affidabilita' di un HD non e' una scienza esatta ma piu' realisticamente parlando, quando purtroppo si incappa in questi problemi, viene semplicemente lasciata alla bonta' del servizio garanzia/post-vendita del produttore che, nel caso di WD, ritengo un pelino superiore. Personalmente raccomando sempre backup o immagine del disco/partizione, periodicamente.
La cache non fa altro che supportare l'HD nei momenti in cui sono richiesti alti flussi di dati tra l'HD e le periferiche ad esso connesse, questo detto grossolanamente, mentre più nel dettaglio e in sintesi, in base all'analisi dell'utilizzo del disco, vengono precaricati dalla cache i dati che andranno ad essere richiesti, ma diciamo che tu non avvertiresti nessuna differenza tra 32 o 64 MB.
Già ordinato il Toshiba DT01ACA100, che era stato consigliato su un altro thread in questa sezione...
ha 32mb di cache... ma quindi da come dici non ci saranno grosse differenze... spero almeno sia silenzioso e veloce...
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 12:33   #5
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
ha 32mb di cache... ma quindi da come dici non ci saranno grosse differenze... spero almeno sia silenzioso e veloce...
Come già detto, non te ne accorgeresti, la rumorosità è la stessa del Seagate tranne che in idle, 1 db di più (poca cosa) e riguardo le prestazioni credo stia dietro a quelli che ti ho proposto, soprattutto al Seagate.

Ultima modifica di barklay : 22-09-2013 alle 13:13.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 22:58   #6
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Come già detto, non te ne accorgeresti, la rumorosità è la stessa del Seagate tranne che in idle, 1 db di più (poca cosa) e riguardo le prestazioni credo stia dietro a quelli che ti ho proposto, soprattutto al Seagate.
Annullato l'ordine e ordinato il Seagate a 2 euro in meno rispetto al toshiba
Grazie mille per i consigli barklay!
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v