Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-09-2013, 13:30   #1
axxapatanao
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
ssh da windows

Ciao a tutti,
vorrei capire come a lanciare comandi in remoto da un win 2008 r2 verso un altro win 2008 r2.

Ho installato openssh per utilizzare il comando
Codice:
ssh utente@ip comandoDaLanciareInRemoto
ma mi appare un errore di connessione sulla porta 22

A questo punto ho pensato fosse il firewall ma è completamente disabilitato.
Il comando
Codice:
telnet ip 22
mi dice che non posso connettermi su quella porta.

Ora le domande sono 2:
1) sto sbagliando modo per lanciare un comando remoto da una macchina win ad un'altra? In tal caso come posso fare?
2) c'è qualcos'altro che blocca la porta e in questo caso come posso abilitarla?

Grazie mille
Andrea
axxapatanao è offline  
Old 19-09-2013, 15:20   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Proverai con putty non con telnet.
Fai un portscan e guarda se c'è qualcosa on ascolto,
Poi prova a connetterti con putty e vedi che succede nei log.

Poi non ho idea di come vada per i patch dei comandi con win, ma immagino un path assoluto potrebbero essere un ragionevole inizio.
eaman è offline  
Old 19-09-2013, 16:36   #3
axxapatanao
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Proverai con putty non con telnet.
Fai un portscan e guarda se c'è qualcosa on ascolto,
Poi prova a connetterti con putty e vedi che succede nei log.

Poi non ho idea di come vada per i patch dei comandi con win, ma immagino un path assoluto potrebbero essere un ragionevole inizio.
putty è un programma per accedere ad una macchina linux, io non devo accedere alla macchina e devo farlo in una windows. Quel che devo fare è lanciare un comando. Giusto per capirci devo far si che una macchina invii un comando di reboot su un altra ad esempio.

Per semplificare il test voglio provare a lanciare il comando "dir" che quindi non necessita di path assoluto.

Ci tengo a precisare che il lancio del comando remoto tramite due macchine linux lo so fare tranquillamente. Devo riuscire a farlo con due macchine windows adesso.
axxapatanao è offline  
Old 19-09-2013, 16:39   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Di default -almeno su Win 7- la porta relativa alla comunicazione via telnet è disabilitata. Prova a dare un'occhiata a QUESTA pagina (valida anche per Win 2008) e vedere se riesci ad abilitarla.

Io per connettermi in remoto da Win 7 ho ricevuto lo stesso errore ed ho scoperto che veniva disabilitata la porta all'avvio.

Quote:
c'è qualcos'altro che blocca la porta e in questo caso come posso abilitarla?
Prova a vedere il link sopra. Da Win 7 c'è un metodo semplicissimo ma non so se la stessa procedura che ho utilizzato vale anche per Win 2008.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 19-09-2013, 23:06   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da axxapatanao Guarda i messaggi
putty è un programma per accedere ad una macchina linux, io non devo accedere alla macchina e devo farlo in una windows.
Putty e' un client ssh: il post si intitola ssh da windows
e c'e' chi usa ssh con windows (unix tool for windows o Cygwin).

...e non capisco perche' voglia fare un telnet sulla porta 22: al massimo ti prendi un prompt con la versione di ssh e un protocol mismatch.

Mi sembra di capire che a te serva qualcosa tipo:
- http://superuser.com/questions/87863...ing-xp-via-ssh
eaman è offline  
Old 22-09-2013, 11:07   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Scusa ma se vuoi solo fare un reboot di un'altra macchina basta il cmd senza nessun pacchetto aggiuntivo nè SSH\Telnet:

net use \\<ipmacchina> /user:<Administrator> <password>

shutdown /r /f /t 0 /m \\<ServerName> /c "<Descrizione_Motivo>"

EDIT: Non avevo visto l'ultimo link, praticamente è la stessa cosa..
malatodihardware è offline  
Old 23-09-2013, 08:17   #7
axxapatanao
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Grazie a tutti per le risposte. Cerco di essere dettagliato al massimo.

Ho un prodotto su cui devo inserire uno script che poi viene lanciato ogni tot di tempo. Questo script deve essere un comando remoto da lanciare su un'altra macchina(comando che può essere un riavvio piuttosto che un backup ecc).

Ecco il perché non posso usare un ulteriore prodotto come putty per lanciare i comandi.

Questo tipo di "giro" in linux lo si fa tranquillamente con il comando ssh e per evitare la richiesta di password per l'accesso remoto alle macchine basta fare un trust tra le due macchine condividendo le key.

Ora devo replicare il comando su macchine win 2008 r2 ma non ne vengo fuori

Grazie
axxapatanao è offline  
Old 23-09-2013, 12:13   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Da remoto puoi eseguire anche script in cmd o powershell, praticamente sono gli omologhi dell'ssh di Linux..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline  
Old 23-09-2013, 13:04   #9
axxapatanao
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Da remoto puoi eseguire anche script in cmd o powershell, praticamente sono gli omologhi dell'ssh di Linux..

Inviato dal mio MB525
il comando ssh non è presente di default. Ho installato OpenSSH ma ho il problema che dicevo all'inizio.
axxapatanao è offline  
Old 23-09-2013, 14:02   #10
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da axxapatanao Guarda i messaggi
Ora devo replicare il comando su macchine win 2008 r2 ma non ne vengo fuori
Be' comincia chiedendo nel forum di windows.
Good luck.
eaman è offline  
Old 23-09-2013, 18:15   #11
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
dovresti risolvere con psexec delle sysinternals utilities ;-)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline  
Old 23-09-2013, 18:22   #12
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Esatto, per PowerShell invece devi eseguire sul server remoto il comando
Codice:
Enable-PSRemoting -Force
quindi dal server a cui sei collegato apri powershell e, con il comando
Codice:
Enter-PSSession -ComputerName <COMPUTER> -Credential <USER>
è come se fossi in SSH (ovviamente i comandi Powershell sono diversi)
malatodihardware è offline  
Old 24-09-2013, 10:07   #13
axxapatanao
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
dovresti risolvere con psexec delle sysinternals utilities ;-)
Ho provato il comando
Codice:
psexec \\192.168.101.9 -u Administrator -p password dir
ma ottengo il seguente errore
Codice:
PsExec v1.98 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2010 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com


PsExec could not start dir on 192.168.101.
The system cannot find the file specified.
Per quanto riguarda powershell non posso aprirla con il prodotto su cui devo inserire lo script.
Posso usare solo script che girano in cmd
axxapatanao è offline  
Old 24-09-2013, 10:20   #14
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
i comandi devono essere per forza "inline", o puoi mettere gli script in qualche bat sul server?

Psexec l'ho usato pochissimo, ma così a naso dovresti specificargli come minimo l'oggetto, sennò dir non sa cosa listare.... eventualmente prova ad accederci via netbios (\\nomemacchina\c$\ecc )
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline  
Old 25-09-2013, 09:11   #15
axxapatanao
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
i comandi devono essere per forza "inline", o puoi mettere gli script in qualche bat sul server?

Psexec l'ho usato pochissimo, ma così a naso dovresti specificargli come minimo l'oggetto, sennò dir non sa cosa listare.... eventualmente prova ad accederci via netbios (\\nomemacchina\c$\ecc )
Posso usare solo singoli comandi oppure, più indicato, script bat.
axxapatanao è offline  
Old 25-09-2013, 15:47   #16
axxapatanao
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Problema risolto.

Ecco un esempio usando psexec
Codice:
C:\Users\Administrator\Desktop\PSTools\psexec \\ipMacchina /accepteula -s -i -u dominio\username -p password C:\Users\Administrator\Desktop\script.bat
Cosi facendo lancio il comando uno script remoto il cui contenuto può essere un qualsiasi comando.
Far attenzione che i path all'interno del file script.bat devono essere assoluti.

Grazie a tutti per l'aiuto.
axxapatanao è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v