Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2013, 11:22   #1
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Tasto accensione Notebook..aiutoo

Vorrei portare fuori il tasto di accensione del mio pc hp compaq nx7300..vorrei prolungarlo per portarlo fuori...si puo fare??
grz
ps..magari collegargli un nuovo pulsante più bello..
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 14:46   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tutto si può fare, basta avere un po' di manualità

Il tuo pulsante è a se stante, ma potrebbe essere collegato agli altri pulsanti che hai nella parte alta..quindi prima di tutto è meglio se inizi ad aprire le plastiche e vedere com'è la situazione.

Se hai l'interruttore separato dagli altri, con i suoi fili, sarà più semplice tagliarli e prolungarli per portarli fuori, mentre se i fili dei pulsanti sono tutti raggruppati in un unico connettore alla scheda madre, sarà un po' più difficile, ma comunque fattibile.

Se vuoi cambiare il pulsante, un qualsiasi switch andrà bene per lo scopo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 15:29   #3
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Tutto si può fare, basta avere un po' di manualità

Il tuo pulsante è a se stante, ma potrebbe essere collegato agli altri pulsanti che hai nella parte alta..quindi prima di tutto è meglio se inizi ad aprire le plastiche e vedere com'è la situazione.

Se hai l'interruttore separato dagli altri, con i suoi fili, sarà più semplice tagliarli e prolungarli per portarli fuori, mentre se i fili dei pulsanti sono tutti raggruppati in un unico connettore alla scheda madre, sarà un po' più difficile, ma comunque fattibile.

Se vuoi cambiare il pulsante, un qualsiasi switch andrà bene per lo scopo
La mascherina porta una pulsante di accensione,3 pulsanti del volume e uno per il Wifi..e ci sono 4 fili neri e 4 blu che sono inseriti in un cavetto..questo cavetto poi va inserito sulla scheda madre..da quello che ho capito devo individuare quali sono i fili che appartengono al pulsante di accensione?
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 16:53   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si esatto..puoi farlo con un tester, impostato sulla "verifica di continuità"..prendi i due puntali, tocchi due pin e premi il pulsante di accensione..se il tester suona allora sono i due contatti giusti, altrimenti, se non succede niente, cambia con altri due pin e così via finché non trovi la coppia corretta, che alla pressione del pulsante fa suonare il tester
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 17:44   #5
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si esatto..puoi farlo con un tester, impostato sulla "verifica di continuità"..prendi i due puntali, tocchi due pin e premi il pulsante di accensione..se il tester suona allora sono i due contatti giusti, altrimenti, se non succede niente, cambia con altri due pin e così via finché non trovi la coppia corretta, che alla pressione del pulsante fa suonare il tester
Grz...scs la mia ignoranza..quando il tester suona,,vuol dire che c'è una continuità di corrente,cioè che passa sempre elettricità??
Visto che non posseggo un tester..ti chiedo se potrei fare la prova con quei cacciaviti con all'interno quella lampadina..non so se hai capito..potrei usare quello??
grz
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 17:48   #6
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Ps mi sembra che si chiami cerca fase..forse
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 00:16   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No il cercafase funziona solo quando c'è già una tensione, in particolare quelli che dici tu, funzionano solo con tensioni molto alte, cioè quelle di casa.

Qui noi non abbiamo una tensione, perché stai semplicemente aprendo e chiudendo un contatto (il pulsante). Quindi quello che fa il tester è inviare LUI una piccola tensione tramite uno dei puntali, e se hai preso i due fili giusti, il pulsante metterà in contatto tra loro i puntali, facendo suonare il tester.


Per intenderci il tester suona anche se solo unisci i puntali tra loro, così ci capiamo.

Se non hai un tester puoi fartelo prestare, altrimenti per 10/15€ si trova in negozio Insomma un tester può comunque sempre far comodo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 09:14   #8
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No il cercafase funziona solo quando c'è già una tensione, in particolare quelli che dici tu, funzionano solo con tensioni molto alte, cioè quelle di casa.

Qui noi non abbiamo una tensione, perché stai semplicemente aprendo e chiudendo un contatto (il pulsante). Quindi quello che fa il tester è inviare LUI una piccola tensione tramite uno dei puntali, e se hai preso i due fili giusti, il pulsante metterà in contatto tra loro i puntali, facendo suonare il tester.


Per intenderci il tester suona anche se solo unisci i puntali tra loro, così ci capiamo.

Se non hai un tester puoi fartelo prestare, altrimenti per 10/15€ si trova in negozio Insomma un tester può comunque sempre far comodo
Ok..una volta individuati i pin..cosa devo fare?? grz

Ultima modifica di sasy3000 : 04-08-2013 alle 09:44.
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 10:08   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Una volta trovati puoi tagliare i due fili corrispondenti a quei pin e prolungarli con due fili al di fuori del portatile..per collegarvi un pulsante.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 11:08   #10
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Una volta trovati puoi tagliare i due fili corrispondenti a quei pin e prolungarli con due fili al di fuori del portatile..per collegarvi un pulsante.
Ho fatto un disegnino elementare (in allegato) per farti vedere se ho capito..il rettangolo piu grande e la mascherina,la linea arancione sta a significare il taglio da fare sui fili,i quadrati gialli sono il pulsante e i fili rosso-nero sono i cavi da collegare al pulsante,gli altri filetti trasparenti sono quello della mascherina,il triangolino verse e il connettore pin da collegare alla scheda madre..e giusto il disegnino??
PS per i cavi devo usare i cavi rosso nero? o rosso-rosso o nero nero?
grz

Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (5.0 KB, 3 visite)
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 11:13   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
e giusto il disegnino??
Mi pare sia tutto corretto..alla fine è molto semplice perché individuati i due fili de collegare al pulsante nuovo, come ti dicevo basta tagliarli e allungarli al di fuori del portatile.

Quote:
PS per i cavi devo usare i cavi rosso nero? o rosso-rosso o nero nero?
E' indifferente il colore, usa i fili del colore che preferisci per fare la prolunga, visto che essendo un semplice switch (interruttore) non ha alcuna polarità (salvo rari casi di pulsanti con LED o simili, che ti sconsiglio, meglio un interruttore normalissimo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 13:39   #12
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Mi pare sia tutto corretto..alla fine è molto semplice perché individuati i due fili de collegare al pulsante nuovo, come ti dicevo basta tagliarli e allungarli al di fuori del portatile.



E' indifferente il colore, usa i fili del colore che preferisci per fare la prolunga, visto che essendo un semplice switch (interruttore) non ha alcuna polarità (salvo rari casi di pulsanti con LED o simili, che ti sconsiglio, meglio un interruttore normalissimo).
Ok grazie mille..per collegare i fili posso usare anche giunti per filo (ho letto che si chiamano anche mammuttini aha strano nome)??
Se si..posso usarli anche per far contatto per i fili che vanno al pulsante?
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 13:46   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ok grazie mille..per collegare i fili posso usare anche giunti per filo (ho letto che si chiamano anche mammuttini aha strano nome)??
Si qualsiasi sistema va bene...il più compatto in assoluto comunque (senza mezzi appositi come saldatore o altro) resta spelare i fili e arrotolarli tra loro, con un po' di nastro isolante sopra.

Quote:
Se si..posso usarli anche per far contatto per i fili che vanno al pulsante?
No per il pulsante non vanno bene...ora dipende dal tipo di pulsante, ma in genere quelli piccoli/medi prevedono solo il fissaggio tramite saldatura...le alternative non sono resistenti abbastanza da garantire un fissaggio a lungo termine.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 13:57   #14
sasy3000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si qualsiasi sistema va bene...il più compatto in assoluto comunque (senza mezzi appositi come saldatore o altro) resta spelare i fili e arrotolarli tra loro, con un po' di nastro isolante sopra.



No per il pulsante non vanno bene...ora dipende dal tipo di pulsante, ma in genere quelli piccoli/medi prevedono solo il fissaggio tramite saldatura...le alternative non sono resistenti abbastanza da garantire un fissaggio a lungo termine.
Ok grzie mille..farò come hai detto..userò il nastro isolante..mentre per i fili che vanno al pulsante...cercherò un saldatore..se no provo col nastro anche li..vedo se regge grazie 100000000000
sasy3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 14:06   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok tienici aggiornati, vediamo cosa salta fuori
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v