|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
|
Tasto accensione Notebook..aiutoo
Vorrei portare fuori il tasto di accensione del mio pc hp compaq nx7300..vorrei prolungarlo per portarlo fuori...si puo fare??
grz ps..magari collegargli un nuovo pulsante più bello.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tutto si può fare, basta avere un po' di manualità
![]() Il tuo pulsante è a se stante, ma potrebbe essere collegato agli altri pulsanti che hai nella parte alta..quindi prima di tutto è meglio se inizi ad aprire le plastiche e vedere com'è la situazione. Se hai l'interruttore separato dagli altri, con i suoi fili, sarà più semplice tagliarli e prolungarli per portarli fuori, mentre se i fili dei pulsanti sono tutti raggruppati in un unico connettore alla scheda madre, sarà un po' più difficile, ma comunque fattibile. Se vuoi cambiare il pulsante, un qualsiasi switch andrà bene per lo scopo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si esatto..puoi farlo con un tester, impostato sulla "verifica di continuità"..prendi i due puntali, tocchi due pin e premi il pulsante di accensione..se il tester suona allora sono i due contatti giusti, altrimenti, se non succede niente, cambia con altri due pin e così via finché non trovi la coppia corretta, che alla pressione del pulsante fa suonare il tester
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
|
Quote:
Visto che non posseggo un tester..ti chiedo se potrei fare la prova con quei cacciaviti con all'interno quella lampadina..non so se hai capito..potrei usare quello?? grz ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
|
Ps mi sembra che si chiami cerca fase..forse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No il cercafase funziona solo quando c'è già una tensione, in particolare quelli che dici tu, funzionano solo con tensioni molto alte, cioè quelle di casa.
Qui noi non abbiamo una tensione, perché stai semplicemente aprendo e chiudendo un contatto (il pulsante). Quindi quello che fa il tester è inviare LUI una piccola tensione tramite uno dei puntali, e se hai preso i due fili giusti, il pulsante metterà in contatto tra loro i puntali, facendo suonare il tester. Per intenderci il tester suona anche se solo unisci i puntali tra loro, così ci capiamo. Se non hai un tester puoi fartelo prestare, altrimenti per 10/15€ si trova in negozio ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
|
Quote:
Ultima modifica di sasy3000 : 04-08-2013 alle 09:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Una volta trovati puoi tagliare i due fili corrispondenti a quei pin e prolungarli con due fili al di fuori del portatile..per collegarvi un pulsante.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() PS per i cavi devo usare i cavi rosso nero? o rosso-rosso o nero nero? grz ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
|
Quote:
Se si..posso usarli anche per far contatto per i fili che vanno al pulsante? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok tienici aggiornati, vediamo cosa salta fuori
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.