Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2013, 21:53   #1
dyablo96
Senior Member
 
L'Avatar di dyablo96
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: vicino vicenza
Messaggi: 787
[dual boot]ubuntu 13.04 e w8...

ciao a tutti.

tra qualche giorno mi arriverà il computer nuovo e vorrei installarci in dual boot ubuntu 13.04 e windows8, sapendo che i due sistemi hanno dei problemi a convivere allegramente insieme ho cercato delle guide su internet ma la maggior parte dice cose diverse tra loro o i commenti non sono molto confortanti.

ora vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha già provato a fare questo dual boot? e se è riuscito a far partire tutto correttamente?

oppure conoscete una guida che considerate valida e che sapete non mi darà problemi?
__________________
il mio pc [Case] Cooler Master Elite 370[RAM]Vengeance Blue1600MHz 8GB cl9[Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M[CPU] Intel i5-3470 3,2GHz[Masterizzatore Interno] Samsung SH-224BB 24x[Alimentatore PC] Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze[Hard Disk Interno] 3.5" Toshiba 500GB+ WD Caviar Blue 500GB[vga] sapphire 7870[monitor] LG 22EA53VQ-P LCD IPS LED 21.5 "
dyablo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 14:46   #2
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da dyablo96 Guarda i messaggi
ciao a tutti.

tra qualche giorno mi arriverà il computer nuovo e vorrei installarci in dual boot ubuntu 13.04 e windows8, sapendo che i due sistemi hanno dei problemi a convivere allegramente insieme ho cercato delle guide su internet ma la maggior parte dice cose diverse tra loro o i commenti non sono molto confortanti.

ora vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha già provato a fare questo dual boot? e se è riuscito a far partire tutto correttamente?

oppure conoscete una guida che considerate valida e che sapete non mi darà problemi?
ciao, io ci sono riuscito benissimo, la convivenza non è proprio infattibile, l'unico accorgimento sta nel fatto che se spegni win8, con ubuntu non puoi accedere alle partizioni dell'hard disk perchè sono ibernate da windows, l'unico modo è riavviare windows, ma la sua accensione sarà più lunga..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 14:23   #3
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
ma scusa, non ti conviene prendere un portatile senza windows installato ,con quello che costa il sistema operativo ti prendi magari una bella ssd o altro..
con linux ci fai le stesse cose..
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 13:41   #4
bender2006
Member
 
L'Avatar di bender2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
Ciao dyablo96, sono in attesa di un nuovo ultrabook e sto affrontando i tuoi stessi dubbi. Grazie ad un collega siamo riusciti a sperimentare questa procedura sul suo vecchio toshiba, ed effettivamente ha funzionato in tutto e per tutto. L'ibernazione di w8 si può eliminare sia disattivando il fast boot (come spiegato nella guida) che da riga di comando (operazione di una semplicità estrema che elimina direttamente la voce "Ibernazione" dal menù di sistema e permette la cancellazione del mostruoso file hiberfil.sys, per maggiori dettagli ecco una guida).

Personalmente trovo il processo di ibernazione assolutamente inutile, quale utilità abbia salvare tutti i dati della sessione corrente per avere il sistema acceso in 2,5 secondi, non lo capisco. Sarà che ho sempre avuto lunghe sessioni di lavoro sia all'uni che lavorando e quindi quei 15-20 secondi di accensione non mi sono mai pesati, mentre forse molta gente ha l'esigenza di spegnere ed accendere il sistema molto spesso.

[Considerazioni personali] Le ultime decisioni prese da Microsoft "stranamente" rendono più difficile installare sui pc altri sistemi operativi in contemporanea, addirittura hanno messo mani pesantemente nei bios prodotti dalle case madri ?_?, forse dopo 30 anni hanno paura del pinguino e della mela?

P.S.
Spero che le mie considerazioni non offendano nessuno, nascono solo dalla mia esperienza personale e da quello che leggo cercando una soluzione ai miei problemi.
bender2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 13:46   #5
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da bender2006 Guarda i messaggi
Ciao dyablo96, sono in attesa di un nuovo ultrabook e sto affrontando i tuoi stessi dubbi. Grazie ad un collega siamo riusciti a sperimentare questa procedura sul suo vecchio toshiba, ed effettivamente ha funzionato in tutto e per tutto. L'ibernazione di w8 si può eliminare sia disattivando il fast boot (come spiegato nella guida) che da riga di comando (operazione di una semplicità estrema che elimina direttamente la voce "Ibernazione" dal menù di sistema e permette la cancellazione del mostruoso file hiberfil.sys, per maggiori dettagli ecco una guida).

Personalmente trovo il processo di ibernazione assolutamente inutile, quale utilità abbia salvare tutti i dati della sessione corrente per avere il sistema acceso in 2,5 secondi, non lo capisco. Sarà che ho sempre avuto lunghe sessioni di lavoro sia all'uni che lavorando e quindi quei 15-20 secondi di accensione non mi sono mai pesati, mentre forse molta gente ha l'esigenza di spegnere ed accendere il sistema molto spesso.

[Considerazioni personali] Le ultime decisioni prese da Microsoft "stranamente" rendono più difficile installare sui pc altri sistemi operativi in contemporanea, addirittura hanno messo mani pesantemente nei bios prodotti dalle case madri ?_?, forse dopo 30 anni hanno paura del pinguino e della mela?

P.S.
Spero che le mie considerazioni non offendano nessuno, nascono solo dalla mia esperienza personale e da quello che leggo cercando una soluzione ai miei problemi.
ottimo il procedimento di disattivazione del fast boot, a questo punto tutti i problemi sono risolti..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:35   #6
alinti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
windows 7 e ubuntu

Anche io vorrei fare un dual boot con windows 7 e linux ubuntu Ci sono problemi? Certo che però vorrei poter usare il sistema operativo che scelgo al momento dell'avvio senza nessuna limitazione.
Se faccio una partizione dell'hard disk in modo da avere partizione C e D (cosa che faccio sempre per non perdere tutti i file in caso di formattazione), alla partizione D posso avere accesso, in lettura e scrittura, da entrambi i sistemi operativi?

Ultima modifica di alinti : 01-08-2013 alle 10:37.
alinti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 13:08   #7
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da alinti Guarda i messaggi
Anche io vorrei fare un dual boot con windows 7 e linux ubuntu Ci sono problemi? Certo che però vorrei poter usare il sistema operativo che scelgo al momento dell'avvio senza nessuna limitazione.
Se faccio una partizione dell'hard disk in modo da avere partizione C e D (cosa che faccio sempre per non perdere tutti i file in caso di formattazione), alla partizione D posso avere accesso, in lettura e scrittura, da entrambi i sistemi operativi?
si vai tranquillo.. poi con windows 7 non c'è proprio nessun problema!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 17:45   #8
dyablo96
Senior Member
 
L'Avatar di dyablo96
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: vicino vicenza
Messaggi: 787
ho risolto in questo modo:

prima di tutto ho formattato completamente tutto l'hdd
poi sono andato nel bios
ho disattivato uefi
ho installato w8
ho installato l'ultimo ubuntu

tutto perfettamente funzionante
__________________
il mio pc [Case] Cooler Master Elite 370[RAM]Vengeance Blue1600MHz 8GB cl9[Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M[CPU] Intel i5-3470 3,2GHz[Masterizzatore Interno] Samsung SH-224BB 24x[Alimentatore PC] Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze[Hard Disk Interno] 3.5" Toshiba 500GB+ WD Caviar Blue 500GB[vga] sapphire 7870[monitor] LG 22EA53VQ-P LCD IPS LED 21.5 "
dyablo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 17:59   #9
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da dyablo96 Guarda i messaggi
ho risolto in questo modo:

prima di tutto ho formattato completamente tutto l'hdd
poi sono andato nel bios
ho disattivato uefi
ho installato w8
ho installato l'ultimo ubuntu

tutto perfettamente funzionante
perfetto

l'importante è che installi linux sempre dopo windows
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v