|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: vicino vicenza
Messaggi: 787
|
[dual boot]ubuntu 13.04 e w8...
ciao a tutti.
tra qualche giorno mi arriverà il computer nuovo e vorrei installarci in dual boot ubuntu 13.04 e windows8, sapendo che i due sistemi hanno dei problemi a convivere allegramente insieme ho cercato delle guide su internet ma la maggior parte dice cose diverse tra loro o i commenti non sono molto confortanti. ora vorrei sapere se qualcuno di voi ci ha già provato a fare questo dual boot? e se è riuscito a far partire tutto correttamente? oppure conoscete una guida che considerate valida e che sapete non mi darà problemi?
__________________
il mio pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
|
ma scusa, non ti conviene prendere un portatile senza windows installato ,con quello che costa il sistema operativo ti prendi magari una bella ssd o altro..
con linux ci fai le stesse cose..
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 63
|
Ciao dyablo96, sono in attesa di un nuovo ultrabook e sto affrontando i tuoi stessi dubbi. Grazie ad un collega siamo riusciti a sperimentare questa procedura sul suo vecchio toshiba, ed effettivamente ha funzionato in tutto e per tutto. L'ibernazione di w8 si può eliminare sia disattivando il fast boot (come spiegato nella guida) che da riga di comando (operazione di una semplicità estrema che elimina direttamente la voce "Ibernazione" dal menù di sistema e permette la cancellazione del mostruoso file hiberfil.sys, per maggiori dettagli ecco una guida).
Personalmente trovo il processo di ibernazione assolutamente inutile, quale utilità abbia salvare tutti i dati della sessione corrente per avere il sistema acceso in 2,5 secondi, non lo capisco. Sarà che ho sempre avuto lunghe sessioni di lavoro sia all'uni che lavorando e quindi quei 15-20 secondi di accensione non mi sono mai pesati, mentre forse molta gente ha l'esigenza di spegnere ed accendere il sistema molto spesso. [Considerazioni personali] Le ultime decisioni prese da Microsoft "stranamente" rendono più difficile installare sui pc altri sistemi operativi in contemporanea, addirittura hanno messo mani pesantemente nei bios prodotti dalle case madri ?_?, forse dopo 30 anni hanno paura del pinguino e della mela? P.S. Spero che le mie considerazioni non offendano nessuno, nascono solo dalla mia esperienza personale e da quello che leggo cercando una soluzione ai miei problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
|
windows 7 e ubuntu
Anche io vorrei fare un dual boot con windows 7 e linux ubuntu
![]() ![]() Se faccio una partizione dell'hard disk in modo da avere partizione C e D (cosa che faccio sempre per non perdere tutti i file in caso di formattazione), alla partizione D posso avere accesso, in lettura e scrittura, da entrambi i sistemi operativi? Ultima modifica di alinti : 01-08-2013 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: vicino vicenza
Messaggi: 787
|
ho risolto in questo modo:
prima di tutto ho formattato completamente tutto l'hdd poi sono andato nel bios ho disattivato uefi ho installato w8 ho installato l'ultimo ubuntu tutto perfettamente funzionante ![]() ![]()
__________________
il mio pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
![]() l'importante è che installi linux sempre dopo windows
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.