|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Cosmografia dell'universo locale
Un video realizzato unendo i dati relativi a distanze, dimensioni, densità e movimenti dei gruppi di galassie permette di addentrarci nell'universo che ci circonda nel raggio di tre miliardi di anni luce cogliendo le relazioni fra le strutture alle differenti scale, senza mai perdere il senso dell'orientamento
Dove siamo? Sappiamo dire l'indirizzo della casa in cui abitiamo, la città, il paese, la nazione e il continente, ma la Terra e il nostro sistema solare dove si trovano nell'universo? Chi sono i nostri vicini? Rispondere è decisamente più difficile dato che la struttura a grande scala dell'universo è una complessa rete di cluster di galassie, filamenti, e immensi vuoti. Un aiuto arriva dalla “Cosmografia dell'universo locale”, una mappa in 3D realizzata da un gruppo internazionale di ricercatori (Hélene Courtois, Daniel Pomarède, R.Brent Tully, Yehuda Hoffman, Denis Courtois) raccogliendo i dati relativi a distanze, dimensioni, densità e movimenti dei gruppi di galassie che rappresentano il nostro “vicinato”. Da questo lavoro – in corso di pubblicazione sulla rivista “Astronomical Journal” (qui il preprint su arXiv) – è nato anche questo affascinante video. Video: HD - Cosmography Local Universe - subtitles in english, french, italian - YouTube (Consiglio di ingrandire a schermo pieno, il filmato è in HD) Nota bene: se non fosse possibile vedere i sottotitoli in italiano, una volta partito il video cliccare sul pulsante in basso con la scritta CC e selezionare la lingua dal menù a tendina Cosmografia dell'universo locale - Le Scienze |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.