Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 13:15   #1
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
rinnovo blocco CPU-MB-Ram

ciao,

dopo 9 anni di servizio più che onorato, il southbridge della MB è andato.
Potrei cambiare la MB, ma forse è l'occasione per rinnovare tutto.

Non ho la più pallida idea di quale sia lo stato dell'arte di processori, MB e ram.

Uso il pc per navigazione, office, sviluppo file raw (Camera one, lightroom), CS5-CS6, autocad 2D, gis ed applicazioni cartografiche (qgis, arcview, etc) multimedia (video streaming, audio).

ci giocherei anche (per ora ho un monitor 19", quindi forse basterebbe una scheda video integrata; eventualmente posso considerare l'espansione ad una skd dedicata in un secondo tempo ed il passaggio ad un 24" fullhd).

non faccio nè video nè relativo editing: se poi il trio cpu+MB+ram lo supportasse degnamente lo considererei positivamente.

lavoro invece molto sovente in multitasking.

a disposizione ho 300 euro: ricerca tra il nuovo e l'usato recente ed in garanzia.

spererei di poter utilizzare l'attuale alimentatore: coolermaster power plus 400w.

idem per i dischi (tradizionali).
se poi la MB fosse compatibile 100% con un SSD non mi dispiacerebbe (di cui comunque non conosco le prestazioni).

terrei anche la audigy 1 pc-ex, se fosse migliore dell'audio integrato della MB.

niente OC.
m'interessa stabilità, silenziosità e consumi non folli.

vi ringrazio in anticipo
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:32   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
configurazione Intel con nuovo socket 1150 (appena uscito)

CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 189,00
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 60,20

TOTALE IVA COMPRESA : 328,20 €

configurazione Intel con "vecchio" socket...tuttora validissimo

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 60,20
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 173,50
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,70

TOTALE IVA COMPRESA : 301,40 €

se cerchi estrema silenziosità meglio mettere un dissipatore CPU aftermarket

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 27,00 €

per un buon SSD....nessun problema di supporto con le schede madri inserite....

SSD Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail € 89,60
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:54   #3
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
configurazione Intel con nuovo socket 1150 (appena uscito)

CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 189,00
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 60,20

TOTALE IVA COMPRESA : 328,20 €

configurazione Intel con "vecchio" socket...tuttora validissimo

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 60,20
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 173,50
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,70

TOTALE IVA COMPRESA : 301,40 €

se cerchi estrema silenziosità meglio mettere un dissipatore CPU aftermarket

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 27,00 €

per un buon SSD....nessun problema di supporto con le schede madri inserite....

SSD Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail € 89,60
grazie

prezzi del nuovo immagino. dove si compra di questi tempi? in pvt naturalmente, se vuoi

giusto per capire: che differenza c'è tra il 3470 e il 4570 e il 3570?
e in parallelo con amd?

hai un link di comparative?

il 3470 ha anche lui una vga integrata?

e per capire, cosa ci si riesce a fare con 4600 integrata?

ps: il mio ali regge tranquillo?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:00   #4
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ah, giusto: se gli metto il freezer deve prendere un tray, vero?
però alla "chiave" non ne vedo tra gli intel!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:03   #5
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Per multitasking io farei così:

CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ Boxed € 177,00
Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ ATX € 80,50
DDR3 Corsair Vengeance LowProfile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz (2x4GB)CL9 € 60,20

TOTALE IVA COMPRESA : 317,70 €
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:09   #6
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ah, giusto: se gli metto il freezer deve prendere un tray, vero?
però alla "chiave" non ne vedo tra gli intel!
ci devi mettere una back plate che è compresa nel prezzo del dissipatore....la pasta termica è preapplicata e va più che bene.

un 3470 ha una GPU integrata HD3000, non ci giochi quasi a nulla però....va bene per uso Office ed anche per vedere un film fullhd, gestisce fino a 2 monitor mi pare....non chiederle di più

una comparazione con il processore che ti ha proposto Affiu, che è ottimo ma non ha una GPU integrata, per raggiungere le prestazioni di una Intel basta cmq spendere 60/70€ max

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...vs-AMD-FX-8350

il tuo alimentatore va bene se rimani con una integrata intel...se cominci a metterci una scheda video dedicata sei un po' al limite
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit

Ultima modifica di sentimento21 : 27-06-2013 alle 15:14.
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:40   #7
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
grazie ad entrambi

mi piacerebbe capire le differenze tra la cpu intel e quell amd, ma non so se sarei in grado di apprezzare un approfondimento tecnico.
se volete comunque io sono a tuttorecchi.

quel che è certo è che ho sempre tot applicazioni aperte in contemporanea; certo, mai un film e un gioco insieme.
invece un cs6, un cartografico, un autocad, browser con posta e svariate schede aperte ed audio streaming, invece si.

@sentimento21
la 4600 del 4570 è immagino mille volte meglio della mia stravecchia 6800gt@quadro, vero?
è una scheda con cui le app di cui parlvo viaggiano lisce?

e con i giochi?
hai un link con dei test?

infine, per curiosità, come escono i 3470/4570 in confronto a I5 2500 e I7 2600: ovvero, questi ultimi hanno ancora senso (visto che magari si trovano più facilmente nell'usato, anche se c'è il rischio d'incappare in esemplari a cui è stato tirato il collo)?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:40   #8
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
edit

Ultima modifica di speleopippo : 27-06-2013 alle 15:40. Motivo: doppio
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:46   #9
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
grazie ad entrambi

mi piacerebbe capire le differenze tra la cpu intel e quell amd, ma non so se sarei in grado di apprezzare un approfondimento tecnico.
se volete comunque io sono a tuttorecchi.

AMD ha 8 core, devi vedere se i tuoi programmi li sfruttano tutti...Autocad (ad esempio) non li usa tutti (nemmeno 4) per cui...un conto è tenere aperte 25 pagine di google...un conto è renderizzare e vedere un film assieme....

quel che è certo è che ho sempre tot applicazioni aperte in contemporanea; certo, mai un film e un gioco insieme.
invece un cs6, un cartografico, un autocad, browser con posta e svariate schede aperte ed audio streaming, invece si.

@sentimento21
la 4600 del 4570 è immagino mille volte meglio della mia stravecchia 6800gt@quadro, vero?
è una scheda con cui le app di cui parlvo viaggiano lisce?

con questi programmi sarebbe meglio una GTX 650....100€ circa

qui una comparazione della HD4600

http://www.anandtech.com/show/7032/a...-8670d-hd-4600

e con i giochi?
hai un link con dei test?

http://www.youtube.com/watch?v=wzmKQCw8niI


infine, per curiosità, come escono i 3470/4570 in confronto a I5 2500 e I7 2600: ovvero, questi ultimi hanno ancora senso (visto che magari si trovano più facilmente nell'usato, anche se c'è il rischio d'incappare in esemplari a cui è stato tirato il collo)

può valere la pena un I7 2600....dipende dal prezzo però.....ma ripeto..poi userai la potenza del processore...??

?
aggiunte note
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 16:15   #10
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
da AnandTech ho capito che anche amd ha gpu integrate, ma solo nella serie A.
allora ti chiedo: perchè non un A10-6700 o 6800 che ha comunque 4 core, una frequenza alta, una video molto più performante della 4600 e costa 50 euro in meno di I5 3470-4570 o amd 8350?

dal filmato del tubo evinco invece che per il monitor che ho e con i dettagli al minimissimo, la 4600 può andare bene.
battlefield 3 è pesante?

tu poi dici: meglio una 650 gtx con le applicazioni descritte. in che misura la scheda video "aiuta" la cpu nella prestazioni?
nel senso, circa il mio utilizzo, è meglio avere una skd video potente ed una cpu media o viceversa?

ps: niente 2600!

pps: infine, 8Gb di ram sono abbondanti o giusti?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 16:30   #11
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ancora una domanda: 4430 no?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:09   #13
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
da AnandTech ho capito che anche amd ha gpu integrate, ma solo nella serie A.

esatto tipo un AMD A10 6800K

allora ti chiedo: perchè non un A10-6700 o 6800 che ha comunque 4 core, una frequenza alta, una video molto più performante della 4600 e costa 50 euro in meno di I5 3470-4570 o amd 8350?

una AMD A10 ha una potenza bruta (nel processore) molto inferiore sia ad un Intel I5 che a un FX 8350, poi bisogna vedere se la potenza ti serve per ciò che usi il pc...
generalmente per un gaming non occasionale i due processori proposti sono l'ideale....accoppiati ad una scheda video dai 140€ in su....
Sicuramente un FX digerisce meglio i multitasking pesante....ma non è che un I5 lo vedi piantato.....poi finisce che il pc è in multitaskig e il cervello getta la spugna...

come sempre un FX, utilizzando tutti i core, si posiziona a cavallo tra un I5 ed un I7 e si è guadagnato il rispetto degli utenti

Purtroppo i software che sfruttano a fondo tutti i core sono "non esagerati", per cui spingere a fondo 8 core...ce ne vuole


dal filmato del tubo evinco invece che per il monitor che ho e con i dettagli al minimissimo, la 4600 può andare bene.
battlefield 3 è pesante?

si a basse risoluzione un A10 va bene e nel daily use non noterai grandi differenze....se usi CS6 e Autocad in 3D o altri programmi come Maya ecc si sente eccome e serve una GPU come una GTX650 che offre discrete prestazioni...poi si può salire....
Si, BF3 è abbastanza pesante


tu poi dici: meglio una 650 gtx con le applicazioni descritte. in che misura la scheda video "aiuta" la cpu nella prestazioni?
nel senso, circa il mio utilizzo, è meglio avere una skd video potente ed una cpu media o viceversa?

http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-161/

http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-164/

ps: niente 2600!

pps: infine, 8Gb di ram sono abbondanti o giusti?

per il gaming e daily use abbondante, con Photoshop dipende dai file che usi.....io lascerei 8Gb poi vedi....

aggiunte note
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 13:22   #14
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
edit
letto e visto tutto.

che dire, un degno competitor di intel.

è che mi complichi la scelta

solo alcune domande:

se mi dirigo verso AMD, posso pensare anche a 8320?

come rumore e calore sviluppato? detesto avere un pc a 1000° e che fa un frastuono infernale!
occorre un dissi aftermarket?

ci sarebbe poi la questione della scheda video: come si comportano le amd rispetto, per esempio, alla 4600 integrata del 4570?

sarà poi possibile aggiungere una skd discreta, in un secondo tempo?

in merito a , cosa ne pensi?

le MB che ho segnalato hanno il remote control (questa M5A99X EVO R2.0 per esempio) ma a me, sprovvisto di smartphone, ne servirebbe invece una con il telecomando! esiste?

l'AM3+, se non sbaglio, non è giovanissimo: non avrò problemi di compatibilità future con cpu più nuove?

qual'è lo stato dell'arte delle MB con quel chipset?

infine, il mio ali, coolermaster power plus 400w, gliela farebbe a gestire il sistema, con 3/4 dischi, senza essere tirato per il collo, che non è mai una buona cosa?


grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 13:49   #15
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
se interessa l'integrata,in un primo momento, per poi cambiarla in seguito ,gli fx non hanno integrata perché l'hanno le APU amd di fascia più bassa,quindi prendi una delle 2 configurazioni di sentimento21,altrimenti se vuoi valutare l'fx 8320 :

XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,00
Scheda Madre MSI 970A-G43 Socket AM3+ AMD 970 ATX € 61,60
CPU AMD FX-8320 8-Core € 147,00
Dissipatore CPU ArcticCooling Freezer a30€ 31,90
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit(2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 58,80
totale : 357€

ho messo l'alimentatore solo per essere sicuri;so che scoccia e oltrettutto sarebbe uno spreco non utilizzare qualcosa che serve,ma può darsi pure che ce la farebbe,ma come possiamo saperlo;puoi provare al max ne riprendi uno dopo(qualora non ce la facesse).
Siccome ci sarebbe la scusa dell'ordine ,varrebbe la pena fare uno sforzo,anche in vista di una scheda video buona da abbinare in futuro con un monitor fullhd,come avete specificato,e ti ritornerebbe anche un motivo in più.

Fai te.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 14:00   #16
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
se interessa l'integrata,in un primo momento, per poi cambiarla in seguito ,gli fx non hanno integrata perché l'hanno le APU amd di fascia più bassa,quindi prendi una delle 2 configurazioni di sentimento21,altrimenti se vuoi valutare l'fx 8320 :

XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,00
Scheda Madre MSI 970A-G43 Socket AM3+ AMD 970 ATX € 61,60
CPU AMD FX-8320 8-Core € 147,00
Dissipatore CPU ArcticCooling Freezer a30€ 31,90
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit(2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 58,80
totale : 357€

ho messo l'alimentatore solo per essere sicuri;so che scoccia e oltrettutto sarebbe uno spreco non utilizzare qualcosa che serve,ma può darsi pure che ce la farebbe,ma come possiamo saperlo;puoi provare al max ne riprendi uno dopo(qualora non ce la facesse).
Siccome ci sarebbe la scusa dell'ordine ,varrebbe la pena fare uno sforzo,anche in vista di una scheda video buona da abbinare in futuro con un monitor fullhd,come avete specificato,e ti ritornerebbe anche un motivo in più.

Fai te.
quindi dovrei aggiungerci anche la skd video, a quel preventivo...
non li ho tutti quei $$$

comunque mi confermi che l'8320 è ottimo anche lui, vero?

e circa MB con telecomando non ne sai nulla?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 14:11   #17
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
aggiunte note
A10-6700/6800: tra questi due, mi verrebbe da scegliere il primo, per il consumo dichiarato minore.
C'è tanta differenza tra uno e l'altro?

E rispetto a un Fx 6300?
E quest'ultimo rispetto al 8320?

in ogni caso, la 8670 degli A10 va parecchio di più della 4600 del I5-4570, mi sembra d'aver capito.
e per applicazioni grafiche (non uso 3D) è più importante la gpu della cpu, dico bene?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 10:47   #18
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
uppino per le ultime domande.
grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 16:00   #19
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
cercando di avere una visione più completa, ho guardato anche gli I7.

però mi sono perso nelle lettere che accompagnano il numero: R, S, K, T, HQ.

che significano?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 18:58   #20
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
complico ancora la cose chiedendo a voi quale configurazione potrei puntare con un budget ridotto a 200 euro.

chè forse, visti i tempo, è meglio risparmiare...

grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v