Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2013, 11:01   #1
redalert
Member
 
L'Avatar di redalert
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
temperature RE4

Nel pc che ho in firma ho riscontrato attualmente problemi di temperature interni che mi fanno salire la temperatura del mio Re4 fino a 38-40 gradi dopo circa 2 ora di utilizzo del computer con temperatura ambiente pari a circa 25°.

Il problema a mio avviso (ma non ne sono affatto sicuro) è causato dal dissipatore della CPU (prolimatech Megahalems Rev C) sul quale, visto il poco spazio a disposizione all'interno del case, ho potuto installare una sola ventola nella parte posteriore in direzione della ventola di espulsione e non nella parte anteriore. Cio' a mio avviso provoca un accumulo di calore ove è posizionato l'hd meccanico con conseguente aumento della temperatura.
Il problema lo risolverò probabilmente solo cambiando il dissipatore.

Attualmente aumentando la velocità della ventola frontale del case riesco a contenere le temperature con valori accettabili che si attestando intorno ai 35-36° , oppure impostando la disattivazione del disco rigido dopo 15 minuti (da pannello di controllo opzioni risparmio energia)

Domande:
considerando che è un disco Re4 e che secondo WD la temperature di esercizio variano da 0 a 55° corro dei rischi con temperature paria a 40°?

con la disattivazione del disco rigido operante dopo x minuti con conseguenti riavvii durante l'uso, considerando che è un Re4 potrebbe avere dei problemi?

Spero essere stato chiaro
redalert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:37   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Potresti farci una foto dell'interno del case per capire meglio com'è la situazione..la ventola di immissione sul frontale ce l'hai giusto?

Purtroppo avere vari dispositivi fanless ed un case piccolo non aiutano con le temperature, facile che l'hard disk ne risenta. Per il tuo case infatti penso sia più indicato un sistema di raffreddamento a liquido.


Comunque secondo me 40°C non sono troppi..optando per il continuo spegnimento e riaccensione del dispositivo (tramite opzioni di risparmio energetico) secondo me peggiori la situazione perché per un hard disk è più problematico l'avviamento e lo spegnimento del motore piuttosto che una temperatura leggermente superiore a quella ottimale.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:53   #3
redalert
Member
 
L'Avatar di redalert
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Potresti farci una foto dell'interno del case per capire meglio com'è la situazione..la ventola di immissione sul frontale ce l'hai giusto?

Purtroppo avere vari dispositivi fanless ed un case piccolo non aiutano con le temperature, facile che l'hard disk ne risenta. Per il tuo case infatti penso sia più indicato un sistema di raffreddamento a liquido.


Comunque secondo me 40°C non sono troppi..optando per il continuo spegnimento e riaccensione del dispositivo (tramite opzioni di risparmio energetico) secondo me peggiori la situazione perché per un hard disk è più problematico l'avviamento e lo spegnimento del motore piuttosto che una temperatura leggermente superiore a quella ottimale.
Il case è dotato di ventola anteriore, precisamente una AP 181 che è una ottima ventola ma al massimo dei giri è un po' rumorosa; la ventola però riesce a raffreddare abbastanza bene tutti i componenti.
Per ora al fine di risolvere il problema opterò per un dissipatore ad aria di minor spessore che mi permetta di installare due ventole in modo da smaltire maggiormente il calore dissipato dalla cpu, non sono ancora pronto tecnicamente per un sistema a liquido
Per quanto allo spegnimento e riaccensione continua avevo anche io qualche dubbio in merito ma pensavo che per un Re4 la cosa fosse diversa, seguirò comunque il tuo consiglio.
appena riesco metto una foto..
grazie comunque
redalert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:03   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per quanto allo spegnimento e riaccensione continua avevo anche io qualche dubbio in merito ma pensavo che per un Re4 la cosa fosse diversa
Sicuramente supportano molto meglio dei dischi di classe consumer gli stess meccanici, ma dal mio punto di vista è meglio tenerlo sempre acceso.


Per il dissipatore della CPU se hai bisogno di consigli non c'è problema..il liquido non è sempre semplice da gestire e in genere lo sconsiglio in circostanze del genere...era solo per dire che il case è più adatto all'uso con un sistema di questo tipo ma nulla ti vieta di usare il più consono e semplice raffreddamento ad aria
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:36   #5
redalert
Member
 
L'Avatar di redalert
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Sicuramente supportano molto meglio dei dischi di classe consumer gli stess meccanici, ma dal mio punto di vista è meglio tenerlo sempre acceso.


Per il dissipatore della CPU se hai bisogno di consigli non c'è problema..il liquido non è sempre semplice da gestire e in genere lo sconsiglio in circostanze del genere...era solo per dire che il case è più adatto all'uso con un sistema di questo tipo ma nulla ti vieta di usare il più consono e semplice raffreddamento ad aria
Ho disattivato la sospensione dell'hard disk sperando in lunga vita al mio re4
Per quanto al dissipatore penso che opterò per il noctua NH-U12S che per dimensioni e prestazioni credo che sia la soluzione ideale
redalert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:55   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' un ottimo dissipatore, ma hai controllato le misure? (Dimensions: 158 mm x 125 mm x 45 mm) Non vorrei che ti ritrovassi con lo stesso problema di spazi ridotti..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:33   #7
redalert
Member
 
L'Avatar di redalert
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' un ottimo dissipatore, ma hai controllato le misure? (Dimensions: 158 mm x 125 mm x 45 mm) Non vorrei che ti ritrovassi con lo stesso problema di spazi ridotti..
Le misure le ho controllate ed ha una profondità inferiore a quella del megahelms attualmente installato che misura 74 mm e cio' mi permette di montare comodamente due ventole.
redalert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:44   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'avevo chiesto perché non avevo tempo di controllare..ora ho guardato e sul sito riportano : (profondità) Depth (with fan) 71 mm

QUI le specifiche..si riferiscono ad una sola ventola montata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v