|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
|
temperature RE4
Nel pc che ho in firma ho riscontrato attualmente problemi di temperature interni che mi fanno salire la temperatura del mio Re4 fino a 38-40 gradi dopo circa 2 ora di utilizzo del computer con temperatura ambiente pari a circa 25°.
Il problema a mio avviso (ma non ne sono affatto sicuro) è causato dal dissipatore della CPU (prolimatech Megahalems Rev C) sul quale, visto il poco spazio a disposizione all'interno del case, ho potuto installare una sola ventola nella parte posteriore in direzione della ventola di espulsione e non nella parte anteriore. Cio' a mio avviso provoca un accumulo di calore ove è posizionato l'hd meccanico con conseguente aumento della temperatura. Il problema lo risolverò probabilmente solo cambiando il dissipatore. Attualmente aumentando la velocità della ventola frontale del case riesco a contenere le temperature con valori accettabili che si attestando intorno ai 35-36° , oppure impostando la disattivazione del disco rigido dopo 15 minuti (da pannello di controllo opzioni risparmio energia) Domande: considerando che è un disco Re4 e che secondo WD la temperature di esercizio variano da 0 a 55° corro dei rischi con temperature paria a 40°? con la disattivazione del disco rigido operante dopo x minuti con conseguenti riavvii durante l'uso, considerando che è un Re4 potrebbe avere dei problemi? Spero essere stato chiaro |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potresti farci una foto dell'interno del case per capire meglio com'è la situazione..la ventola di immissione sul frontale ce l'hai giusto?
Purtroppo avere vari dispositivi fanless ed un case piccolo non aiutano con le temperature, facile che l'hard disk ne risenta. Per il tuo case infatti penso sia più indicato un sistema di raffreddamento a liquido. Comunque secondo me 40°C non sono troppi..optando per il continuo spegnimento e riaccensione del dispositivo (tramite opzioni di risparmio energetico) secondo me peggiori la situazione perché per un hard disk è più problematico l'avviamento e lo spegnimento del motore piuttosto che una temperatura leggermente superiore a quella ottimale.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
|
Quote:
Per ora al fine di risolvere il problema opterò per un dissipatore ad aria di minor spessore che mi permetta di installare due ventole in modo da smaltire maggiormente il calore dissipato dalla cpu, non sono ancora pronto tecnicamente per un sistema a liquido Per quanto allo spegnimento e riaccensione continua avevo anche io qualche dubbio in merito ma pensavo che per un Re4 la cosa fosse diversa, seguirò comunque il tuo consiglio. appena riesco metto una foto.. grazie comunque |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Per il dissipatore della CPU se hai bisogno di consigli non c'è problema..il liquido non è sempre semplice da gestire e in genere lo sconsiglio in circostanze del genere...era solo per dire che il case è più adatto all'uso con un sistema di questo tipo ma nulla ti vieta di usare il più consono e semplice raffreddamento ad aria
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
|
Quote:
Per quanto al dissipatore penso che opterò per il noctua NH-U12S che per dimensioni e prestazioni credo che sia la soluzione ideale |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un ottimo dissipatore, ma hai controllato le misure? (Dimensions: 158 mm x 125 mm x 45 mm) Non vorrei che ti ritrovassi con lo stesso problema di spazi ridotti..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'avevo chiesto perché non avevo tempo di controllare..ora ho guardato e sul sito riportano : (profondità) Depth (with fan) 71 mm
QUI le specifiche..si riferiscono ad una sola ventola montata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.




















