|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
Nuovo PC - Autocad 3D - 3DS max- giochi
Ciao a tutti ! Ora che è uscito haswell vorrei assemblare un nuovo PC windows 8
Il PC lo userei per : - Autocad 2D/3D - Vorrei iniziare ad usare 3DS Max - giochi, dal semplice Age of Empire II,minecraft ad battelfiel 4. - poi il solito office,film in 1080p,ecc... - leggero overclock in futuro quando avrò bisogno di prestazioni maggiori questi sono i componenti che ho già scelto: - CASE: Carbide 500r - SSD: samsung 840 pro 256gb - HD: 1TB caviar blue - RAM: corsair 8GB vengeance low profile ( CML8GX3M2A1600C9 ) - Pasta termica : Arctic Cooling MX-4 Ecco cosa mi manca: - PROCESSORE : haswell o Ivy Bridge? cmq vorrei un processore con 8 core - SCHEDA MADRE : asus? se non costa una follia vorrei anche un porta thunderbolt - SCHEDA VIDEO : adatta sia a rendering 3D che al gaming, supporto a 2 schermi in 1080p - ALIMENTATORE : 650w? compatibile con gli stati C6/C7 di haswell? cmq lo vorrei modulare - DISSIPATORE CPU : qualcosa di silenzioso - CARD READER : uno qualsiasi Ho già: -mouse/tastiera/schermo/lettore bluray/casse 5.1/montaggio vi prego niente componenti che soffrono di coil noise (ronzio fastidioso) il mio budget è sul 1000-1200€. se rimanere a ivy bridge mi consentisse di risparmiare qualcosa ben venga! Vi ringrazio anticipatamente per i vostri preziosi consigli |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 89
|
Se vuoi 8 core fisici allora ti devi rivolgere agli xeon o controparte AMD ma con 8 core siamo intorno ai 1000€ almeno. Oppure l' i7 3960X con 6 core fisici (6/700&euro
Forse intendevi 8 thread ? In tal caso visto che devi cambiare pc passa ad haswell, ma il divario con la serie 3xxx è intorno al 4/5% Per la scheda video con il budget indicato poi andare su una AMD 7970 ma non ti aspettare di poter mettere tutto al massimo nei giochi su configurazioni multi monitor, anzi. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
cominciamo da qui....
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX 101,00 € Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 36,60 € CPU Intel Core i7-4770K 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 338,00 € per la porta Thunder poi vediamo.....
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
innanzitutto grazie per le vostre risposte.
con 8 core intendevo 4 core/ 8 thread scusate per l'errore si ho già letto che la differenza tra 3xxx e 4xxx è poco meno del 10% quindi se rimandendo alla già collaudata ivy bridge avessi un risparmio decente (tra cpu e motherboard) sarebbe ok. per quanto riguarda il multimonitor lo userei per lavorare ma per giocare ne userei uno solo. Vi spiego ad oggi ho solo un monito HP da 21 pollici non in full HD, volevo acquistarne un altro da 23 pollici circa in full HD per giocarci. ho 2 domande: - la scheda video AMD 7970 è adatta all'uso di autocad 3D e 3ds max? potrei cmq giocare a battelfield 4 con settaggi alti? - per quanto riguarda l'alimentatore è compatibile con gli stati c6/c7? se in futuro volessi aggiungere una scheda video piu' potente o uno sli saranno sufficienti 550w? Grazie mille! p.s. per quanto riguarda thunderbolt lascerei perdere, ho letto che a fine anno uscirà thunderbolt 2... non ne vale la pena di spendere per una tecnologia che sarà sorpassata subito. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
si l'alimentatore è adatto (anche troppo) ai nuovi processori...
se vuoi fare OC o SLI meglio un 650w come questo, ma non consiglio mai di farlo...troppo calore e consumi.... Alimentatore PC Modulare Seasonic X-650 650W 80+ Gold ATX 143,90 € per Autocad le soluzioni più adatte sono 2... Nvidia Quadro (ma non ci giochi granchè) GTX 660Ti (per Autocad è sufficiente) GTX 670 per il gaming+Autocad http://www.pugetsystems.com/labs/art...eleration-164/
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit Ultima modifica di sentimento21 : 12-06-2013 alle 12:32. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
|
Quote:
grazie, credo che andrò di gtx 670 visto che la HD7970 non sembra gradire il cad. quale gtx 670 mi consigli? per quanto riguarda il processore e la scheda madre cosa mi consigli? Ultima modifica di mago911 : 13-06-2013 alle 10:18. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Quote:
VGA Asus GTX670-DC2-2GD5 NVIDIA GeForce GTX 670 Core 915/980MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 327,30 VGA EVGA GeForce GTX 670 FTW+ 4GB w/Backplate Core 1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP 356,60
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit Ultima modifica di sentimento21 : 13-06-2013 alle 23:15. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.




















