|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
onda energetica!
leggevo un po di cazzate new age, chakra, chi, e vari. tra le più belle quella dell'"aura che ci circonda e delle energy ball.
però in effetti funziona e non ho capito realmente cosè: mettete le mani davanti a voi, come a tenere una sfera. meglio se con gli occhi chiusi. immaginate di concentrare energia nelle mani. pian piano, provando a comprimere la sfera "energetica" avvicinando le mani le sentirete respingersi..come due due magneti. che roba è? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
autosuggestione?
![]()
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Io direi una combinazione di
- normale tensione muscolare: l'esercizio viene eseguito lentamente, spesso dopo una fase "statica". È normale quindi percepire una certa "resistenza" al movimento. - autosuggestione: se si immagina di reggere una sfera si alimenta la sensazione di averne effettivamente una tra le mani. - aumento della sensibilità: concentrando la propria attenzione sulle mani, si ha di esse una percezione più precisa e "delicata". Quindi sensazioni anche minime risultano amplificate rispetto alla percezione abituale (non siamo abituati a concentrarci così tanto sulle nostre mani, quindi portare su di esse tutta la nostra attenzione ci offre un livello di sensibilità inusuale, tale da confonderci circa l'entità effettiva della percezione). Detto questo, mi permetto di spendere due parole riguardo il Chi (o qi o ki). Purtroppo, su quest'argomento c'è moltissima "fuffa", originata in parte da antiche credenze religiose e in parte da moderne tendenze new age. Una sorta di calderone alchemico in cui si butta di tutto e di più. Tuttavia, secondo me, il Chi non è un concetto da buttare: esso è semplicemente stato sommerso da un mare di sciocchezze fuorvianti e spesso male interpretato. Pratico arti marziali da qualche anno, presso una scuola tradizionale (tradizionale, ma non "da invasati", per fortuna). In quest'ambito ho ricevuto una nozione di Chi che (per quanto vasta) è estremamente pratica, concreta e oserei dire persino empirica. Inizio con dire che il Chi, come a me è stato spiegato, rappresenta l'energia dell'individuo. Ma non un'energia astratta, trascendente, "magica": è semplicemente una rappresentazione della salute, della forza e della vitalità dell'individuo. Quindi "avere tanto Chi" è ciò che noi, in gergo comune, definiremmo come "essere pieni di energia","scoppiare di salute". E da dove arriva questo Chi? Il Chi (secondo la tradizione cui faccio riferimento) è suddivisibile in Chi prenatale (derivante dai genitori), Chi del cibo e Chi dell'aria. In altre parole, i fondamenti del Chi sono: - una "sana costituzione" (brutto a dirsi, ma non capita a tutti di nascere in salute. Anche solo a livello genetico, si può essere più o meno forti, più o meno esposti alle malattie ecc) - un'alimentazione adeguata (perchè "il cibo ci dà energia") - un ambiente sano (potremmo tradurlo con "respirare aria buona"). A partire da questa base, si può ulteriormente aumentare il proprio Chi. Come? Facendo esercizio, conducendo una vita attiva, riposando a dovere dopo periodi di fatica ecc. Insomma, come vedete, tutte considerazioni molto semplici e di senso comune. Nessuna mistificazione, nessun segreto, nessun arcano. Una semplice ricetta per la buona salute e la corretta forma fisica, nei limiti in cui la cosa poteva essere definita da uomini di qualche secolo fa. Esistono poi contenuti più complessi, legati al "dirigere il Chi". Bhe, anche qui nulla di nuovo sotto il sole: si tratta di imparare i modi per impiegare al meglio la propria energia e la propria forza, per ottenere l'obiettivo voluto. Entrano qui in gioco l'intenzionalità, la concentrazione, la percezione e la sensibilità... Ma ancora, niente di strano: è fatto assolutamente ovvio che per combattere (o per qualunque altra attività complessa) occorre essere determinati, concentrati, reattivi. In mancanza delle adeguate condizioni mentali, il Chi non è ben diretto: si commettono più errori, si ha meno resistenza e persino il corpo è meno efficiente. Considerazioni assolutamente equivalenti si possono trovare in arti marziali "nostrane". Non si tratta di un'esclusiva della "grande saggezza orientale", ma è elemento di studio da parte di chiunque ricerchi l'arte del movimento. Potrei continuare, ma penso di aver reso l'idea. Volevo far presente che esistono interpretazioni del Chi di natura assolutamente pratica, estranee al misticismo e alla pseudomedicina che riempiono i giornali e i centri di fitness fricchettoni. Un contetto di Chi da intendersi come salute e vitalità dell'individuo, ovvero come somma di doti e capacità fisiche, mente allenata e un sostanziale benessere psicofisico.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! Ultima modifica di Il_Grigio : 09-06-2013 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
escludiamo l' autosuggestione perchè non è che sono scettico, sono proprio prevenuto. a me il new age, le energie magiche e tutte ste cose mi sanno di cazzata da invasato. e la gente che ci va appresso la disprezzo con forza quando tengono quell' atteggiamento da illuminati. ma di santoni carismatici ce ne stanno tanti, e di sciocchi pecoroni ancora di più.
brutta razza gli istruttori di arti marziali orientali, mai conosciuto uno con una intelligenza superiore alla metà della media. shifu sto caxxo ![]() escludo anche la tensione muscolare per il tipo di percezione. avete provato?
__________________
![]() Ultima modifica di tecnologico : 09-06-2013 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Quote:
![]() Ancora peggio quando all'arte marziale sovrappongono il misticismo e si eleggono a "santoni". Quote:
Alle volte, questo esercizio può dare sensazioni di calore, pressione o pulsazione. Penso questo dipenda semplicemente dallo stato della muscolatura e dalla circolazione del sangue. L'immaginare di reggere, comprimere o espandere una sfera è una strategia utile per concentrarsi su questo "spazio vuoto" tra i palmi, ma non genera effettivamente alcuna reazione fisica. La percezione del "magnetismo", rimane a mio avviso sostanzialmente autosuggestiva. O meglio, la percezione è reale, ma non corrisponde ad un vero stimolo fisico esterno. Imho risponde al semplice stato muscolare/tendineo/nervoso del corpo. E l'immaginazione contribuisce.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! Ultima modifica di Il_Grigio : 09-06-2013 alle 11:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Con un allenamento adeguato si può per esempio rendere consci molti processi inconsci, elaborati dal talamo e dall'area limbica in generale, come aumentare la propria temperatura corporea e controllare muscoli involontari, o avere la completa propriocezione muscolare e coordinazione delle fasce muscolari. In pratica, l'allenamento della mente non è altro che la meditazione, di qualunque forma essa sia... potremmo quasi dire che la meditazione è l'allenamento della parte irrazionale della mente, mentre lo studio e le abilità logiche come tutti lo conosciamo è l'allenamento della parte razionale. Quote:
Poi è ovvio dipende dal punto di vista con il quale si guarda questo argomento. Io come sapete mi ritengo molto razionale e scientifico ma non butto merda sul chi o sulle arti orientali... Vi ricordo che la neuroscienza è ancora sconosciuta, il funzionamento del cervello non è ancora del tutto conosciuto. Per come la vedo io il chi non è altro che la capacità di concentrarsi. Con la meditazione si acquisisce abbastanza concentrazione da riuscire a localizzarla in modo specifico, quindi di aumentare le proprie percezioni o la propria forza. Prendiamo il famoso bruce lee, se la vediamo dal punto di vista prettamente fisico e scientifico, è riuscito ad allenarsi talmente tanto da riuscire a far sedere una persona con il solo movimento del polso. In realtà il suo allenamento era finalizzato ad ottenere il massimo controllo muscolare e la massima forza esplosiva, coinvolgendo tutte le fascie muscolari possibili in una perfetta catena cinetica, perfettamente sincronizzata. Un conto è aumentare la propria forza, un conto è cercare di massimizzare l'efficienza del corpo. PS: ovviamente per raggiungere risultati simili è necessario così tanto allenamento che per come la vedo io è incompatibile con la società moderna. Per raggiungere un controllo del proprio corpo così elevato bisogna allenarsi fin da piccoli parecchie ore al giorno tutti i giorni... un esempio secondo me palese di quanto può essere efficace la meditazione (a parte che è comunque scientificamente dimostrato): ![]() A petto nudo in mezzo alla neve senza andare in ipotermia, direi che questo signore è riuscito a ridurre al minimo il proprio metabolismo basale e ad alzare il proprio set point di omeostasi termica (regolato normalmente in modo inconscio dall'ipotalamo) Ultima modifica di xenom : 09-06-2013 alle 11:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
Quote:
Volendo mantenere un approccio coerente con la sezione, ipotizzo si tratti di un'errata interpretazione da parte del cervello di stimoli inviati dai recettori propriocettivi, sensazione poi ulteriormente amplificata nel momento in cui viene a mancare un feedback visivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Tra l'altro la vista con il passare del tempo ha acquisito un'importanza sempre maggiore rispetto agli altri sensi... Il nostro cervello è abituato a basarsi soprattutto sull'informazione visiva... Per esempio se provate a fare anche una cosa apparentemente semplice come rimanere in equilibrio su una gamba sentirete una notevole differenza tra farlo con gli occhi aperti e con gli occhi chiusi... La verità è ormai siamo troppo abituati a rimanere seduti davanti ad un monitor e abbiamo una propriocezione veramente schifosa se confrontata con quella dei nostri avi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Per quanto riguarda i fachiri ecc, come dice xenom esistono dei sistemi neuronali già studiati per diminuire le afferenze sensitive al cervello grazie alla concentrazione, come il sistema del gate control..
Per andare IT, non potrebbero semplicemente essere i muscoli che tentano di tornare ad una situazione di rilassamento, come si diceva all'inizio??? Ad esempio, se spingi con una mano l'altra mano per qualche secondo, i muscoli hanno la tendenza a fare un movimento antagonista di abduzione. Il motivo per cui senti questo "magnetismo" potrebbe essere davvero molto semplice, senza andare a tirare fuori teorie strane di cui non c'è bisogno.. Ultima modifica di leolas : 10-06-2013 alle 01:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 648
|
è imbarazzante vedere quanto questi thread abbiano vita più lunga di molti altri che riportano notizie di fatti scientifici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
se l' argomento non piace si va da altre parti senza rompere.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
anni la vedo difficilie. con un controllo esagerato del proprio corpo si potrebbe azzerare il metabolismo all' essenziale. un coma autoindotto in pratica. ma anni mi pare difficile. anche perchè in quegli anni non dovresti nemmeno urinare
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Senza andare troppo nel new age e meditazione, basti pensare al training delle forze speciali...
Avevo visto un servizio in cui mostravano le "abilità" di un soldato di alto rango, penso anche di qualche forza speciale (tra l'altro assomigliava al generale antagonista di avatar ![]() ![]() non ha avuto alcuna difficoltà a farlo Cmq esistono diverse tecniche per ridurre il proprio stato basale e consumo energetico, sono utilizzate anche da chi fa apnea |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() probabilmente sei scettico e dopo aver letto questo topic già prevenuto o troppo concentrato sul capire se si muovono e quindi non ha funzionato ![]() ad ogni modo sono sensazioni percepite e personali quindi tutto cambia a seconda della persona e del momento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14042
|
E' che non sono riuscito ad immaginare di concentrare energia sulle mie mani (ma che vuol dire)
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.